• Ultime
  • Più lette
mount carmel

Entro fine anno i servizi di psichiatria d’urgenza saranno trasferiti al Mater Dei

20 Maggio 2024

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Entro fine anno i servizi di psichiatria d’urgenza saranno trasferiti al Mater Dei

Il ministro della Salute ha presentato il piano che porterà alla progressiva cessazione delle funzioni del Mount Carmel in qualità di ospedale psichiatrico

di Stefano Andrea Pozzo
20 Maggio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il ministro della Salute, Jo Etienne Abela, ha introdotto le principali riforme attese nell’immediato futuro per il settore della salute mentale, definito prioritario per il governo che negli ultimi mesi ha organizzato tavoli per riunire esperti, sindacati, ONG con l’obiettivo di delineare un piano complessivo rivolto alla cura e al reintegro nella società dei pazienti psichiatrici.

Al centro delle strategie vi è, inevitabilmente, il luogo considerato di riferimento per il trattamento di patologie psicologiche nell’arcipelago, il Mount Carmel Hospital, l’ospedale che negli ultimi anni ha assistito alla costante diminuzione di pazienti, secondo Abela a causa di una cattiva nomea che lo vuole associato a situazioni di stigmatizzazione e isolamento.

«Doveva essere fermata questa cattiva fama» ha affermato il ministro, spiegando come il piano attuato negli ultimi mesi dal governo, grazie alla collaborazione con diverse attività private, abbia permesso di reinserire progressivamente nella società «più di 100 pazienti con una condizione di salute mentale stabile».

Una strategia che, entro fine 2024, porterà al trasferimento dei servizi di urgenza psichiatrica dal Mount Carmel all’ex reparto psichiatrico del Mater Dei, adibito negli ultimi anni alla cura dei pazienti affetti da Covid-19, e che tornerà ora a occuparsi di integrare la salute mentale con quella fisica guidato dai diktat che la Fondazione per i Servizi Medici delineerà con la Planning Authority.

Secondo quanto emerso dalla conferenza, il fine ultimo di questo graduale processo sarà quello di portare alla chiusura del Mount Carmel come ospedale psichiatrico senza «causare la perdita di posti di lavoro» ma, anzi, «rafforzando le prospettive di carriera dei professionisti della psichiatria», come specificato dal ministro.

Nello specifico, nelle prossime settimane, in accordo con il settore privato, 120 pazienti presenti in maniera stabile nella struttura verranno trasferiti in varie case comunitarie insieme ai dipendenti pubblici che se ne occupano. La seconda fase prevede il trasferimento del servizio di psichiatria acuta all’ospedale Mater Dei, dove sarà istituito un reparto pronto ad accogliere 30 pazienti.

L’ultima fase della riforma del settore prevede l’introduzione di un’unità psichiatrica acuta, con un investimento di circa 33 milioni di euro. Si tratterà di un centro all’avanguardia che potrà ospitare 128 pazienti presso l’Ospedale Mater Dei, sulla linea di quello già attivo presso il Gozo General Hospital. La struttura dovrebbe essere completata nel giro di quattro anni.

Dopo il commento del presidente dell’Associazione Medici di Malta (MAM) Martin Balzan che, tornando sul caso Vitals-Steward Healthcare, domenica al Malta Independent ha parlato di «uno spreco di 11 milioni» di investimenti per l’infrastruttura sanitaria, Abela ha voluto allontanare le voci che definivano questo cambio di rotta come un colpo di reni del governo sulla vicenda che di recente ha scosso il settore sanitario: «abbiamo lavorato su questo tema negli ultimi mesi e da anni stiamo accelerando in direzione della salute mentale».

 

(photo credits: healthservices.gov.mt)
Tags: Associazione Medici di MaltaIn evidenzaJo Etienne AbelaMater DeiMount CarmelSalute Mentale
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

L’industria delle turbine eoliche sbarca a Malta con un investimento da 7,5 milioni di euro

Prossimo articolo

Mare inquinato, bagni “sconsigliati” a St. George’s Bay

Articoli correlati

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei
Attualità

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica
Attualità

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre
Attualità

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.