• Ultime
  • Più lette
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Eurobarometro, maltesi “preoccupati” del peggioramento del proprio tenore di vita nel 2024

7 Dicembre 2023
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 14 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Eurobarometro, maltesi “preoccupati” del peggioramento del proprio tenore di vita nel 2024

L'instabilità sociale ed economica di questo 2023 ha portato l'85% dei maltesi a confermare la propria preoccupazione per il nuovo anno. Sale, nonostante la sfiducia per il proprio Paese, l'ottimismo nei confronti dell'operato dell'Unione Europea

di Stefano Andrea Pozzo
7 Dicembre 2023
in Attualità, Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si stava meglio quando si stava peggio? Un proverbio che sembra tornare di moda tra i cittadini maltesi sempre più pessimisti per il 2024 alle porte, almeno secondo quanto raccontato dall’Eurobarometro, ovvero la serie di sondaggi di opinione pubblica condotti dalla Commissione europea che dal 1973 raccolgono le previsioni dei cittadini provenienti da tutti i 27 Stati Membri.

Il sondaggio realizzato in vista delle elezioni dell’Europarlamento in programma per il prossimo giugno ha tastato il polso degli europei su temi quali il senso d’appartenenza all’UE, la loro percezione del PE, la consapevolezza riguardo i prossimi seggi eurostellati e la volontà di parteciparvi, nonché svariate domande relative alle prospettive del proprio Paese, raccogliendo le risposte di oltre 26.523 individui, 510 dei quali residenti a Malta.

Un nuovo anno che non sembra lasciar spazio ai buoni propositi per l’85% degli abitanti dell’arcipelago che temono un peggioramento del proprio tenore di vita, addirittura superiore rispetto alla media dei “pessimisti” europei ferma al 73%.

Dati che, se ribaltati, fanno emergere una panoramica preoccupante relativa ai cittadini maltesi che hanno assistito ad un miglioramento della propria vita, fermi all’1%, e nei confronti di coloro che provano sfiducia nell’operato del proprio governo (50%), in totale controtendenza rispetto alle risposte ricevute dagli altri intervistati europei.

I preoccupanti rincari che hanno interessato alimenti e altri generi di prima necessità hanno senza ombra di dubbio contribuito alla progressiva diminuzione dell’ottimismo riguardo le prospettive economiche maltesi nel 53% degli intervistati, il 29% non si aspetta variazioni, mentre, solo l’11% si è detto fiducioso di un exploit economico, segnando così un calo del 10% rispetto all’Eurobarometro di marzo.

Per quanto riguarda le prospettive europee, invece, i cittadini dell’arcipelago si sono mostrati più fiduciosi rispetto agli omologhi continentali, con il 65% degli intervistati che si è dichiarato ottimista, contro il 27% che invece ha ammesso pessimismo nell’operato dell’UE per l’anno che verrà.

Una speranza che si riflette nel roboante 92% di intervistati che hanno sottolineato i sostanziali vantaggio ottenuti da Malta con l’adesione all’Unione, addirittura superiore rispetto alla media europea “ferma” al 72%, e che si conferma anche con il 53% dei maltesi interpellati che hanno affermato di avere una “visione positiva” dell’organismo.

Sebbene rimanga sostanziale il favore dimostrato dai maltesi raggiunti dal sondaggio nei confronti di Bruxelles, molti di questi hanno espresso maggiore preoccupazione rispetto ai cittadini degli altri Paesi riguardo all’operato dell’UE in termini di compromissione dei confini maltesi (40% – 24%), di minacce alla sicurezza del lavoro (33% – 18%) e nel mettere in pericolo la pace e la sicurezza dell’arcipelago (32% – 24%).

 

Tags: costo della vitaEurobarometroIn evidenzaUnione Europea
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Pony in fuga sulla tangenziale di Mriehel: automobilisti bloccano il traffico per salvarlo

Prossimo articolo

Scia di furti a Sliema e Valletta, polizia acciuffa giovane ladro

Articoli correlati

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
free gym malta
Attualità

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.