• Ultime
  • Più lette
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Eurobarometro, maltesi “preoccupati” del peggioramento del proprio tenore di vita nel 2024

7 Dicembre 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

28 Luglio 2025
Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

28 Luglio 2025
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 29 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Eurobarometro, maltesi “preoccupati” del peggioramento del proprio tenore di vita nel 2024

L'instabilità sociale ed economica di questo 2023 ha portato l'85% dei maltesi a confermare la propria preoccupazione per il nuovo anno. Sale, nonostante la sfiducia per il proprio Paese, l'ottimismo nei confronti dell'operato dell'Unione Europea

di Stefano Andrea Pozzo
7 Dicembre 2023
in Attualità, Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si stava meglio quando si stava peggio? Un proverbio che sembra tornare di moda tra i cittadini maltesi sempre più pessimisti per il 2024 alle porte, almeno secondo quanto raccontato dall’Eurobarometro, ovvero la serie di sondaggi di opinione pubblica condotti dalla Commissione europea che dal 1973 raccolgono le previsioni dei cittadini provenienti da tutti i 27 Stati Membri.

Il sondaggio realizzato in vista delle elezioni dell’Europarlamento in programma per il prossimo giugno ha tastato il polso degli europei su temi quali il senso d’appartenenza all’UE, la loro percezione del PE, la consapevolezza riguardo i prossimi seggi eurostellati e la volontà di parteciparvi, nonché svariate domande relative alle prospettive del proprio Paese, raccogliendo le risposte di oltre 26.523 individui, 510 dei quali residenti a Malta.

Un nuovo anno che non sembra lasciar spazio ai buoni propositi per l’85% degli abitanti dell’arcipelago che temono un peggioramento del proprio tenore di vita, addirittura superiore rispetto alla media dei “pessimisti” europei ferma al 73%.

Dati che, se ribaltati, fanno emergere una panoramica preoccupante relativa ai cittadini maltesi che hanno assistito ad un miglioramento della propria vita, fermi all’1%, e nei confronti di coloro che provano sfiducia nell’operato del proprio governo (50%), in totale controtendenza rispetto alle risposte ricevute dagli altri intervistati europei.

I preoccupanti rincari che hanno interessato alimenti e altri generi di prima necessità hanno senza ombra di dubbio contribuito alla progressiva diminuzione dell’ottimismo riguardo le prospettive economiche maltesi nel 53% degli intervistati, il 29% non si aspetta variazioni, mentre, solo l’11% si è detto fiducioso di un exploit economico, segnando così un calo del 10% rispetto all’Eurobarometro di marzo.

Per quanto riguarda le prospettive europee, invece, i cittadini dell’arcipelago si sono mostrati più fiduciosi rispetto agli omologhi continentali, con il 65% degli intervistati che si è dichiarato ottimista, contro il 27% che invece ha ammesso pessimismo nell’operato dell’UE per l’anno che verrà.

Una speranza che si riflette nel roboante 92% di intervistati che hanno sottolineato i sostanziali vantaggio ottenuti da Malta con l’adesione all’Unione, addirittura superiore rispetto alla media europea “ferma” al 72%, e che si conferma anche con il 53% dei maltesi interpellati che hanno affermato di avere una “visione positiva” dell’organismo.

Sebbene rimanga sostanziale il favore dimostrato dai maltesi raggiunti dal sondaggio nei confronti di Bruxelles, molti di questi hanno espresso maggiore preoccupazione rispetto ai cittadini degli altri Paesi riguardo all’operato dell’UE in termini di compromissione dei confini maltesi (40% – 24%), di minacce alla sicurezza del lavoro (33% – 18%) e nel mettere in pericolo la pace e la sicurezza dell’arcipelago (32% – 24%).

 

Tags: costo della vitaEurobarometroIn evidenzaUnione Europea
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Pony in fuga sulla tangenziale di Mriehel: automobilisti bloccano il traffico per salvarlo

Prossimo articolo

Scia di furti a Sliema e Valletta, polizia acciuffa giovane ladro

Articoli correlati

st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Attualità

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica
Attualità

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.