• Ultime
  • Più lette
Farmaci antitumorali gratis per i pazienti: Governo dà il via alla riforma

Farmaci antitumorali gratis per i pazienti: Governo dà il via alla riforma

14 Aprile 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Farmaci antitumorali gratis per i pazienti: Governo dà il via alla riforma

Saranno dieci quelli introdotti inizialmente nel sistema sanitario, ma l’obiettivo sarà offrirne oltre quaranta senza costi per i pazienti

di Redazione
14 Aprile 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Durante una visita ai pazienti maltesi che si stanno sottoponendo a terapie oncologiche nel Regno Unito, il Primo Ministro Robert Abela ha annunciato che il Governo si sta preparando per includere, in una fase iniziale, dieci medicinali antitumorali nel formulario nazionale, rendendoli così disponibili gratuitamente ai pazienti. Si tratta di un primo passo verso l’integrazione completa di oltre quaranta farmaci per la cura del cancro, che finora erano coperti dal Malta Community Chest Fund.

Con questa transizione, il peso economico delle terapie non sarà più sostenuto dalle donazioni e dal buon cuore della gente, ma sarà a carico dello Stato, trasformando l’accesso ai farmaci antitumorali un diritto garantito. Nel frattempo, il Malta Community Chest Fund continuerà a sostenere i pazienti fino al completamento della riforma.

La notizia è giunta nel corso di una visita ufficiale del Premier Abela a Londra, dove ha incontrato diversi pazienti maltesi insieme alla consorte, al ministro della Salute Jo Etienne Abela, e ai rappresentanti dell’organizzazione Puttinu Cares, tra cui Angele Cuschieri e Rennie Zerafa. La visita è iniziata presso il Royal Marsden Hospital, uno dei centri oncologici più prestigiosi al mondo, dove accolto dalla dottoressa Francesca Sillito, Abela ha avuto modo di confrontarsi con il personale medico e trascorrere del tempo con un paziente maltese lì in cura.

credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro

Successivamente si è tenuto l’incontro con il chirurgo maltese Matthew Schembri, che lavora proprio al Royal Marsden Hospital e si occupa di chirurgia robotica per il trattamento del tumore alla prostata. Schembri è anche coinvolto in progetti di ricerca sull’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare il percorso terapeutico dei pazienti.

Nel corso della visita, il Primo Ministro ha consegnato una donazione ufficiale del Governo maltese alla Royal Marsden Cancer Charity, destinata a sostenere progetti di ricerca per la diagnosi precoce, lo sviluppo di terapie personalizzate e l’innovazione nei trattamenti oncologici.

La delegazione si è poi spostata negli appartamenti di Puttinu Cares a Sutton, dove sono ospitati pazienti maltesi e le loro famiglie durante i periodi di cura nel Regno Unito. Qui, il Primo Ministro ha ascoltato le testimonianze di chi, in un momento di grande vulnerabilità, ha trovato nel sostegno di Puttinu Cares un punto fermo. È stato sottolineato come oggi, grazie agli aiuti statali, non solo un accompagnatore, ma anche una seconda persona possa viaggiare e alloggiare con il paziente, garantendo maggiore serenità, anche finanziaria, durante le cure.

La visita ha incluso un sopralluogo nella nuova proprietà di Puttinu Cares nel centro di Londra, dove sono in costruzione nuovi appartamenti che accoglieranno le famiglie maltesi più vicine agli ospedali. L’edificio sarà intitolato al compianto dottor Victor Calvagna, figura simbolo della lotta al cancro infantile a Malta. Una volta completata, la struttura permetterà di offrire alloggio a circa l’80% dei pazienti e familiari maltesi che ogni mese si recano nel Regno Unito per ricevere trattamenti medici. La visita si è conclusa con un incontro presso le suore francescane di Londra, che da anni offrono sostegno spirituale e pratico alle famiglie maltesi in cura.

Angele Cuschieri, presidente di Puttinu Cares, ha ringraziato il popolo maltese per la generosità da sempre dimostrata e ha rinnovato l’invito a sostenere la prossima maratona di beneficenza, che si terrà il Venerdì Santo, con l’obiettivo di continuare a realizzare progetti concreti per il bene delle famiglie colpite dalla malattia.

(photo credits: DOI / Ufficio del Primo Ministro)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: antitumoralicancrofarmaciPuttinu Cares
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Fotovoltaico, pompe di calore e isolamento: al via nuovi ecobonus casa

Prossimo articolo

Scontro tra due auto a Birzebbugia, 41enne gravemente ferito

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.