• Ultime
  • Più lette
Ferrero chiude la fabbrica belga dopo i casi di salmonella, sale l’allarme anche a Malta

Ferrero chiude la fabbrica belga dopo i casi di salmonella, sale l’allarme anche a Malta

12 Aprile 2022
KM Malta Airlines

KM Malta Airlines replica sul caso dei test antidroga “non negativi” di due membri dell’equipaggio

5 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due feriti gravi negli incidenti stradali di Marsa e Lija

Due feriti gravi negli incidenti stradali di Marsa e Lija

5 Agosto 2025
Accoltellò a morte il compagno: donna condannata per omicidio e falsa denuncia

Accoltellò a morte il compagno: donna condannata per omicidio e falsa denuncia

5 Agosto 2025

Investito da un’auto a Ta’ Xbiex, giovane gravemente ferito

4 Agosto 2025
cover

Blitz al porto, sequestrata droga per 650mila euro: due giovani arrestati all’arrivo dalla Sicilia

4 Agosto 2025
cover Gergis Nadi Saad Fadil

Ricercato in relazione a procedimenti giudiziari, scatta l’appello della polizia

4 Agosto 2025
Il “peggior bracconiere di Malta” colpisce ancora: sequestrata enorme collezione di uccelli protetti vivi

Il “peggior bracconiere di Malta” colpisce ancora: sequestrata enorme collezione di uccelli protetti vivi

4 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato

Blitz contro il lavoro nero nei locali della movida a Paceville: scoperti 36 irregolari

4 Agosto 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Controlli notturni della polizia: raffica di multe per eccesso di velocità

3 Agosto 2025
Schianto tra moto e scooter a Zejtun: due persone in ospedale

Schianto tra moto e scooter a Zejtun: due persone in ospedale

3 Agosto 2025
Satoshi Okamura

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, il serial killer confessa

2 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 5 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ferrero chiude la fabbrica belga dopo i casi di salmonella, sale l’allarme anche a Malta

di Redazione
12 Aprile 2022
in Attualità
Tempo di lettura:4 mins read
0

Piove sul bagnato per Ferrero che, a seguito delle centinaia di segnalazioni per casi di salmonella registrati tra Europa e Stati Uniti negli ultimi giorni, è stata costretta alla sospensione delle attività a scopo precauzionale del proprio stabilimento nella cittadina belga di Arlon.
Questo provvedimento si accoda a quello intrapreso nei giorni precedenti, quando l’azienda piemontese aveva volontariamente eseguito un richiamo su alcuni lotti di prodotto.

La salmonella è un tipo di batterio che può causare sintomi tra cui diarrea, febbre e crampi allo stomaco ed è una delle infezioni di origine alimentare più comuni, ricollegabile per la maggior parte dei casi all’ingestione di alimenti contaminati con feci animali o umane. I sintomi si sviluppano tra le 6 e le 72 ore dopo l’avvenuta infezione.

Tale decisione ha favorito l’accrescere della preoccupazione di diversi consumatori che, proprio nelle settimane precedenti al periodo pasquale, hanno iniziato a temere sempre più una eventuale infezione di questo batterio, a maggior ragione dopo l’allarme lanciato da Afsca attraverso una nota dove spiega come: «A seguito dei risultati delle ultime ore è emerso che le informazioni fornite da Ferrero sono incomplete».

Questa mancanza di trasparenza ha spinto l’autorità belga per la sicurezza alimentare ad ordinare, inoltre, il ritiro dell’intera produzione della fabbrica del famoso marchio Kinder per i prodotti Kinder Surprise, Kinder Surprise Maxi, Kinder Mini Eggs e Schoko-bons, indipendentemente dal numero dei lotti o dalle date di scadenza.

Questa situazione si è trasformata in una vera e propria stangata per l’azienda dolciaria, nel vivo di uno dei periodi più favorevoli per il settore e, proprio come riportato da un comunicato emesso dalla multinazionale di Alba: «Ferrero riconosce che ci siano state inefficienze interne che hanno creato ritardi nei richiami e nella condivisione delle informazioni. Questo ha impattato sulla rapidità e efficacia delle indagini».

Rimane sul banco il dibattito riguardo le motivazioni che hanno portato lo stabilimento di Arlon a non comunicare alle autorità competenti i rilevamenti di salmonellosi avvenuti già lo scorso 15 dicembre. Secondo il quotidiano belga “Le Soir”, Ferrero non era legalmente obbligato ad informare l’Agenzia federale per la catena della sicurezza alimentare (Afsca) perché nessuno dei lotti aveva lasciato lo stabilimento, causando però una sensazione di sfiducia da parte dei consumatori che sono venuti a conoscenza del rischio solamente poche settimane orsono.

A tal proposito, diverse associazioni di consumatori tra cui Test-Achats, sono accorse a condannare questa strategia sintomo di un malfunzionamento nell’autocontrollo dei processi di lavoro e di contrarietà nel favorire una corretta informazione in questa circostanza.

Se le responsabilità sono appurate anche da Ferrero, rimane comunque esigua la probabilità di ulteriori contagi per il consumatore, basti pensare al fatto che l’allarme sia al momento circoscrivibile esclusivamente a quei prodotti realizzati tra i macchinari della fabbrica di Arlon.

Per questa ragione e per contenere le preoccupazioni degli ultimi giorni, Ferrero ha voluto sottolineare come tutte le altre linee merceologiche, compresi i prodotti Kinder dedicati alla Pasqua e tutte le caratterizzazioni della ricorrenza pasquale, non sono coinvolti dal richiamo, come nel caso dei Kinder GranSorpresa, realizzati direttamente dallo stabilimento di Alba.

Per quanto riguarda il mercato italiano, invece, Ferrero ha voluto rassicurare i suoi consumatori sul fatto di non aver ricevuto negli ultimi 6 mesi segnalazioni per indisposizione dovuti al consumo di prodotti Kinder, limitando le azioni di richiamo nel Belpaese ad alcuni lotti di confezioni di Kinder Schoko-Bons.

Al momento l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) hanno accertato 105 infezioni da salmonella e 29 casi sospetti tra Francia, Germania, Olanda, Belgio, Irlanda, Svezia e Regno Unito, tutti Paesi che vengono distribuiti dallo stabilimento di Arlon.
Nello specifico, 63 sono i casi di salmonella identificati dalla Food Standards Agency in Gran Bretagna, 21 casi (di cui 15 direttamente collegati ai prodotti Kinder) quelli registrati dal servizio sanitario francese.

Per quanto riguarda Malta, proprio durante una dichiarazione di giovedì scorso delle autorità sanitarie pubbliche, è stato vivamente consigliato di non consumare (e acquistare) prodotti a marchio Kinder Schoko-Bons in confezioni da 46 g o 125g, con data di scadenza compresa tra il 28/5/2022 e il 19/08/2022.

Infine, proprio nel corso delle ultime ore, sul sito ufficiale della Direzione della Salute Ambientale è apparsa una nota che, a seguito di una sorveglianza sul mercato, fa emergere come nonostante Malta importi i prodotti Kinder direttamente dall’Italia, siano circolanti in commercio diversi prodotti provenienti dallo stabilimento di Arlon, sui quali è in atto un aggiornamento dei bandi emessi fino ad oggi.

Alla luce del quadro che abbiamo precedentemente illustrato, è giusto contenere l’allarmismo dilagato nelle scorse ore tra i consumatori rammentando, inoltre, alcuni accorgimenti da seguire per una maggiore consapevolezza e sicurezza nell’acquisto di questi prodotti, raffigurati anche nell’immagine sottostante:

Kinder Surprise: 20 g, tutte le date fino al 4 gennaio 2023 incluso

Kinder Surprise x 3: 20 g ciascuno, tutte le date fino al 4 gennaio 2023 incluso

Kinder Surprise Maxi Puffi e Miraculous: 100g, tutte le date fino al 21 agosto 2022 compreso

Kinder Surprise Pulcini: 120g, tutte le date fino al 21 agosto 2022 compreso

Kinder Surprise: 100 g, tutte le date fino al 21 agosto 2022 compreso

Kinder mini eggs: 75g, tutte le date fino al 21 agosto 2022 compreso

Kinder egg hunt: 150 g, tutte le date fino al 21 agosto 2022 compreso

Kinder Schoko-Bons: 70 g, 200 g, 320 g, tutte le date fino al 4 gennaio 2023 compreso

Kinder Schoko-Bons: 46 g, tutti i lotti fino a L098L, tutte le date fino al 19 novembre 2022 compreso

Kinder Schoko-Bons: 125g, lotti L288, L291, L293, L301, L302, L306, L307, L310, L312, L313, L316, L319, L320, L321, L326, L327, L328, L329, L334, L337, L338, L341, L347, L348, L349, L351, L352, L356, L005, L006, L028, L029, tutte le date fino al 19 agosto 2022 compreso

Per ulteriori informazioni, i consumatori possono contattare i Servizi dell’Ispettorato Sanitario dalle ore 8:00 alle ore 14:30 al numero di telefono 21337333 o tramite e-mail [email protected] .

credits: Environmental Health Directorate
Tags: Environmental Health DirectorateFerreroIn evidenzaKindersalmonellaUnione Europea
Condividi86Tweet54InviaCondividi15
Articolo precedente

Stress e carenza di personale, prosegue la fuga di infermieri dal Mater Dei

Prossimo articolo

Alla Dogana un’asta per gli amanti del vino. Al bando 99 lotti sequestrati alla frontiera

Articoli correlati

KM Malta Airlines
Attualità

KM Malta Airlines replica sul caso dei test antidroga “non negativi” di due membri dell’equipaggio

5 Agosto 2025
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato
Attualità

Blitz contro il lavoro nero nei locali della movida a Paceville: scoperti 36 irregolari

4 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta
Attualità

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.