• Ultime
  • Più lette
Festa della donna: a Valletta l’8 marzo la marcia “Uniti per la liberazione collettiva”

Festa della donna: a Valletta l’8 marzo la marcia “Uniti per la liberazione collettiva”

6 Marzo 2024
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Festa della donna: a Valletta l’8 marzo la marcia “Uniti per la liberazione collettiva”

Un corteo per chiedere azioni urgenti e concrete che contrastino la violenza e gli stereotipi di genere, oltre alla riforma sull’aborto

di Redazione
6 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

In occasione della Giornata internazionale della donna, le Ong Moviment Graffitti, Young Progressive Beings e MGRM, con il supporto di varie realtà che promuovono l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne, hanno organizzato la marcia “Uniti per la Liberazione Collettiva” in programma alle ore 18:00 di venerdì 8 marzo a Valletta.

Il tema di quest’anno – spiegano gli attivisti – è stato scelto per sottolineare che la lotta femminista è una responsabilità condivisa che richiede uno sforzo collettivo per contrastare le minacce, superando le barriere di genere.

«La festa della Donna non è solo una celebrazione, ma una toccante espressione delle battaglie politiche e culturali che le donne affrontano quotidianamente» affermano le Ong, aggiungendo che la marcia «rappresenta una risposta collettiva al ciclo perpetuo di promesse disilluse e alla urgente necessità di azioni concrete per affrontare questioni sistemiche».

Dichiarazioni che fanno riferimento al recente femminicidio di Sandra Ramirez e al primo anniversario da quello di Bernice Cassar, insieme ai numerosi casi di violenza domestica «ancora nelle mani di soli due magistrati», per poi finire alle «promesse di riforme sul tema dell’aborto della scorsa estate».

«Malta continua a essere in ritardo nel riconoscere i diritti riproduttivi delle donne» continuano gli attivisti, sottolineando che la legislazione locale attualmente autorizza la pratica solo quando la vita di una donna incinta è a rischio e, anche in questo caso, richiede comunque il consenso di tre specialisti.

«Quante vite ancora devono essere spezzate prima che vengano adottate azioni concrete? Le donne non chiedono fiori in questo giorno a loro dedicato, ma la loro liberazione collettiva. Ciò include l’eradicazione degli stereotipi di genere, la fine di tutte le forme di violenza di genere, la sicurezza negli spazi pubblici e privati e la resistenza contro le ingiustizie globali» hanno concluso le Ong.

La marcia “Uniti per la Liberazione Collettiva” è in programma per venerdì 8 marzo alle ore 18:00 a Valletta, con partenza dalla fontana dei tritoni.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: 8 marzodiritti alle donneFesta della donnamgrmMoviment GraffittiVallettaYoung Progressive Beings
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

A Malta ci sono oltre 250mila persone in sovrappeso o obese

Prossimo articolo

Valorizzare il patrimonio artistico gozitano: al via programma di incentivi per il restauro di monumenti e vicoli storici

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.