• Ultime
  • Più lette
Ficus di Mosta “sotto attacco”, autorità prova a rassicurare: «Stiamo facendo di tutto per salvarli»

Ficus di Mosta “sotto attacco”, autorità prova a rassicurare: «Stiamo facendo di tutto per salvarli»

18 Aprile 2024
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ficus di Mosta “sotto attacco”, autorità prova a rassicurare: «Stiamo facendo di tutto per salvarli»

ERA replica alle preoccupazioni degli ambientalisti mentre si tenta di risalire ai responsabili del gesto con l’aiuto dell’occhio delle telecamere

di Stefano Andrea Pozzo
18 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nuovo appello di Moviment Graffitti alle autorità per far chiarezza sulla segnalazione avanzata da numerosi residenti circa una preoccupante scoperta riguardante i ficus presenti nella Piazza centrale di Mosta, già scampati allo sradicamento nel novembre scorso, e che sembrano ora nuovamente in pericolo.

Già un mese fa l’Ong aveva lanciato l’allerta per l’inspiegabile presenza di fori sui tronchi e di uno strano liquido, non ancora identificato, che secondo gli esperti interpellati dall’associazione potrebbe compromettere le condizioni di umidità e quindi la crescita dell’albero stesso.

Da allora, nonostante le denunce avanzate alle autorità locali dal Consiglio Locale di Mosta e dall’Autorità per le risorse ambientali che aveva condannato l’episodio etichettandolo come atto vandalico e affidando le indagini alla Polizia locale, non erano state rilasciate informazioni ufficiali su quanto fosse successo alle piante.

Per questa ragione «dopo tre settimane di silenzio da parte delle autorità», Moviment Graffitti ha diramato una seconda lettera indirizzata al ministro dell’Energia e dell’Ambiente, Miriam Dalli, alle forze dell’ordine e all’ERA stessa, chiedendo un aggiornamento «sullo stato attuale della salute degli alberi» e sulle eventuali direttive da seguire.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Moviment Graffitti (@movimentgraffitti)

Reagendo all’appello della Ong, l’ERA ha riferito di essere impegnata a supportare la polizia nell’analizzare oltre 770 ore di filmati registrati dalle telecamere a circuito chiuso, al fine di identificare i responsabili del gesto.

Parallelamente, sono attesi i risultati delle analisi provenienti dai laboratori esteri relativi ai campioni prelevati il giorno stesso in cui è stata segnalata la presenza di anomalie sui tronchi, e che serviranno a determinare la natura della sostanza. L’autorità ha infine aggiunto che tutti gli enti stanno lavorando in maniera congiunta «per preservare gli alberi e fare tutto il possibile per salvarli».

 

(photo credits: Facebook / ERA)
Tags: consiglio locale di mostaERA - Environment and Resources AuthorityficusMiriam DalliMostaMoviment Graffitti
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Truffa del contachilometri: per gli esperti è impossibile capire chi abbia manomesso i computer di bordo

Prossimo articolo

Arrestate tre persone sorprese a “sbirciare” all’interno di un’abitazione a Swieqi

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.