• Ultime
  • Più lette
Ficus di Mosta “sotto attacco”, autorità prova a rassicurare: «Stiamo facendo di tutto per salvarli»

Ficus di Mosta “sotto attacco”, autorità prova a rassicurare: «Stiamo facendo di tutto per salvarli»

18 Aprile 2024

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ficus di Mosta “sotto attacco”, autorità prova a rassicurare: «Stiamo facendo di tutto per salvarli»

ERA replica alle preoccupazioni degli ambientalisti mentre si tenta di risalire ai responsabili del gesto con l’aiuto dell’occhio delle telecamere

di Stefano Andrea Pozzo
18 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nuovo appello di Moviment Graffitti alle autorità per far chiarezza sulla segnalazione avanzata da numerosi residenti circa una preoccupante scoperta riguardante i ficus presenti nella Piazza centrale di Mosta, già scampati allo sradicamento nel novembre scorso, e che sembrano ora nuovamente in pericolo.

Già un mese fa l’Ong aveva lanciato l’allerta per l’inspiegabile presenza di fori sui tronchi e di uno strano liquido, non ancora identificato, che secondo gli esperti interpellati dall’associazione potrebbe compromettere le condizioni di umidità e quindi la crescita dell’albero stesso.

Da allora, nonostante le denunce avanzate alle autorità locali dal Consiglio Locale di Mosta e dall’Autorità per le risorse ambientali che aveva condannato l’episodio etichettandolo come atto vandalico e affidando le indagini alla Polizia locale, non erano state rilasciate informazioni ufficiali su quanto fosse successo alle piante.

Per questa ragione «dopo tre settimane di silenzio da parte delle autorità», Moviment Graffitti ha diramato una seconda lettera indirizzata al ministro dell’Energia e dell’Ambiente, Miriam Dalli, alle forze dell’ordine e all’ERA stessa, chiedendo un aggiornamento «sullo stato attuale della salute degli alberi» e sulle eventuali direttive da seguire.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Moviment Graffitti (@movimentgraffitti)

Reagendo all’appello della Ong, l’ERA ha riferito di essere impegnata a supportare la polizia nell’analizzare oltre 770 ore di filmati registrati dalle telecamere a circuito chiuso, al fine di identificare i responsabili del gesto.

Parallelamente, sono attesi i risultati delle analisi provenienti dai laboratori esteri relativi ai campioni prelevati il giorno stesso in cui è stata segnalata la presenza di anomalie sui tronchi, e che serviranno a determinare la natura della sostanza. L’autorità ha infine aggiunto che tutti gli enti stanno lavorando in maniera congiunta «per preservare gli alberi e fare tutto il possibile per salvarli».

 

(photo credits: Facebook / ERA)
Tags: consiglio locale di mostaERA - Environment and Resources AuthorityficusMiriam DalliMostaMoviment Graffitti
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Truffa del contachilometri: per gli esperti è impossibile capire chi abbia manomesso i computer di bordo

Prossimo articolo

Arrestate tre persone sorprese a “sbirciare” all’interno di un’abitazione a Swieqi

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.