• Ultime
  • Più lette
Folla infuriata fuori dal Parlamento per la protesta organizzata dal PN contro accordo-truffa ospedali pubblici

Folla infuriata fuori dal Parlamento per la protesta organizzata dal PN contro accordo-truffa ospedali pubblici

28 Febbraio 2023
ambulanza

Centauro si schianta contro la Porte des Bombes a Floriana

24 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

23 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente stradale a Qrendi, 29enne gravemente ferito

23 Settembre 2023
Crollo edificio a Paola, si cercano i colpevoli. Abela: «Gli appaltatori si assumano le responsabilità»

Inchiesta pubblica Sofia, i vertici delle autorità scacciano le responsabilità: «impossibile controllare tutti i cantieri»

23 Settembre 2023

Raccolta rifiuti, ai proprietari delle case-vacanza la responsabilità degli inquilini indisciplinati

23 Settembre 2023
Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 24 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Folla infuriata fuori dal Parlamento per la protesta organizzata dal PN contro accordo-truffa ospedali pubblici

di Redazione
28 Febbraio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Scintille in parlamento lunedì sera nel corso della seduta durante la quale governo ed opposizione si sono scontrati in merito alla vicenda della privatizzazione dei tre ospedali pubblici affidati a Vitals prima e Steward Healthcare poi, con un controverso contratto siglato nel 2015 dall’allora governo Muscat con Konrad Mizzi a guidare il Ministero della Salute, e che venerdì scorso ha visto il tribunale porre fine all’accordo a causa degli “intenti fraudolenti” e del fallimento degli obiettivi contrattuali.

Tensioni che sono proseguite poi anche all’uscita dall’edificio, dove il partito nazionalista ha organizzato una manifestazione per chiedere la restituzione al popolo degli ospedali privatizzati, alla quale ha partecipato una folla numerosa di persone in protesta contro l’accordo costato milioni di euro ai contribuenti che hanno accolto l’uscita dei deputati laburisti al grido di “corrotti”, “mafia”, “ladri”, scuotendo con forza le barriere metalliche di contenimento posizionate dalla polizia. Urla che si sono placate solo all’uscita degli esponenti del PN, accolti tra gli applausi.

Rivolgendosi ai presenti, il leader del Partito nazionalista Bernard Grech ha affermato che Robert Abela non ha dimostrato alcun rimorso per aver coperto questo “accordo corrotto” che difende dal 2015, quando era il consulente legale di Joseph Muscat.

«Il governo laburista aveva un piano, una road map per avere soldi in tasca e conti segreti» ha affermato Grech, sottolineando che la vicenda è venuta allo scoperto perché «il tribunale si è alzato in piedi e ha detto ‘basta” rubare i soldi alla gente» ed aggiungendo che «non solo Robert Abela e i “suoi amici” sono complici del contratto fallimentare di Vitals e Steward, ma devono anche controllare costantemente ciò che trasmette l’emittente nazionale, in modo da impedire ai cittadini di conoscere tutta la verità».

Il leader del PN ha poi concluso invitando tutti ad unirsi domenica alla protesta nazionale contro la corruzione che si terrà a Valletta per «dare un nuovo futuro a Malta».

Fuori dal parlamento presente anche il deputato nazionalista Adrian Delia, colui che cinque anni fa intentò causa contro l’accordo per la privatizzazione degli ospedali e che, rivolgendosi alla folla ha affermato: «Abela ha trascorso tre anni interi a difendere gli affari degli stranieri che stavano frodando il Paese, invece che schierarsi dalla parte del popolo maltese, continuando ora ad insistere che non ha nessuna colpa nella vicenda, malgrado la Corte abbia sentenziato che tutti loro sono colpevoli, soprattutto il primo ministro che avrebbe dovuto avere in primis l’obbligo di tutelare gli interessi della nazione».

Delia ha inoltre ricordato che la Corte ha stabilito reati di frode in tre distinte fasi del processo di privatizzazione degli investitori stranieri, sia prima che venisse stipulato il contratto sia una volta siglato, sottolineando che i responsabili dovranno ora rendere conto delle proprie azioni ed anche dei 300 milioni di euro che devono essere restituiti alla gente.

Sempre in uscita dal parlamento, accolto dai fischi della gente infuriata, Robert Abela ha continuato a ribadire il suo non coinvolgimento nell’affare Vitals/Steward Healthcare, dichiarando ai media di non aver intenzione di scusarsi per il contratto siglato dal governo sulla privatizzazione degli ospedali pubblici in quanto stipulato quando ancora non occupava la poltrona di primo ministro. Incalzato dalle domande di un giornalista di Malta Today, Abela ha poi sottolineato che sul caso è in corso un’inchiesta ministeriale, evitando di specificare se la polizia abbia intenzione di avviare delle indagini sugli allora ministri coinvolti nell’accordo e concludendo con «Sarò giudicato dalle persone sulla base di cosa sceglierà di attuare il tribunale, per come ho trovato una soluzione ad un problema che ho ereditato dai miei predecessori».

 

(photo credits: Facebook / PN)
Tags: Adrian DeliaBernard GrechfrodeIn evidenzaospedali pubbliciparlamentoPartito NazionalistaRobert AbelaValletta
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

George Degiorgio presenta protesta giudiziaria contro i commenti di Robert Abela sulla serata “libera” in famiglia

Prossimo articolo

Malta vedrà presto sorgere il primo parco archeologico sottomarino in acque profonde

Articoli correlati

«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”
Attualità

«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

23 Settembre 2023
Ambiente

Raccolta rifiuti, ai proprietari delle case-vacanza la responsabilità degli inquilini indisciplinati

23 Settembre 2023
Attualità

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio
Ambiente

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.