• Ultime
  • Più lette
Folla riunita davanti al tribunale per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Folla riunita davanti al tribunale per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2024
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Folla riunita davanti al tribunale per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Dal 1999, il 25 novembre rappresenta la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ieri, attivisti, Ong e famigliari delle vittime si sono riuniti a Valletta per chiedere un cambiamento

di Stefano Andrea Pozzo
25 Novembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ieri, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si tiene ogni anno il 25 novembre, una folta folla di persone ha preso parte alla manifestazione organizzata nel cuore di Valletta da Moviment Graffitti e Young Progressive Beings (YPB), con il sostegno di numerose altre organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti delle donne.

Lo slogan dell’evento, «Il suo dolore, la nostra lotta», sintetizza la necessità di trasformare la sofferenza individuale in una battaglia collettiva. «I femminicidi, le oppressioni e gli abusi che ogni donna subisce nella nostra società ci rafforzano per continuare a combattere contro questa ferita sociale», ha dichiarato Moviment Graffitti.

La manifestazione ha messo in evidenza l’impatto devastante della violenza di genere in tutte le sue forme, dai maltrattamenti fisici agli abusi psicologici e poi quella economica e morale, che colpiscono le donne ovunque: tra le mura di casa, per strada, sul posto di lavoro. «Molte donne vengono abusate o uccise nonostante abbiano ripetutamente segnalato situazioni di pericolo», dicono i manifestanti che hanno così puntato il dito contro l’inerzia o i ritardi delle istituzioni che, come nel caso di Sion Grech, altro non hanno fatto che aumentare il dolore dei famigliari delle vittime.

L’apice “emotivo” della manifestazione è stato raggiunto con l’allestimento di un’installazione visiva per commemorare le 32 donne uccise con l’inizio del nuovo millennio a Malta, spesso da partner o famigliari, ricordate con striscioni e vestiti riportanti i loro nomi, appesi di fronte al tribunale. Tra i relatori dell’evento erano presenti Alessia Cilia, sorella di Bernice Cassar, una delle vittime di femminicidio, e la professoressa Marceline Naudi.

La folla ha esibito diversi cartelloni e striscioni con messaggi chiari e lapidari: «La nostra lotta continuerà finché le nostre strade, le nostre case e i nostri luoghi di lavoro non saranno sicuri per tutte le donne».

Anche il Corriere di Malta si unisce a questi importanti messaggi e al ricordo delle vittime in questo 25 novembre, data che dal 1999 è stata riconosciuta come la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne grazie alla decisione dell’ONU di commemorare le sorelle Mirabal, tre attiviste politiche stuprate, torturate, massacrate e uccise lo stesso giorno del 1960 dagli agenti del dittatore dominicano Trujillo.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donneMoviment GraffittiVallettaviolenza sulle donneYoung Progressive Beings
Condividi4Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Pericolo salmonella nel cocco grattugiato: autorità sanitarie lanciano l’allarme

Prossimo articolo

A Valletta si respira aria di Natale con l’accensione delle luminarie nelle vie principali della capitale

Articoli correlati

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone
Attualità

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Attualità

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.