• Ultime
  • Più lette
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

Il 27/01/2023 è un giorno che richiama l'attenzione di tutti i noi sugli orrori del passato, un'opportunità per non dimenticare gli abomini che scaturiscono da xenofobia e razzismo, e che hanno condotto alla morte di milioni di innocenti

di Stefano Andrea Pozzo
27 Gennaio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Quella di oggi è una data cruciale per la storia dell’umanità, un giorno che, esattamente 78 anni fa, ha visto l’Armata Rossa liberare i 7.000 prigionieri rinchiusi nel campo di concentramento Auschwitz e abbandonati dai tedeschi in fuga.

Da allora si celebra la Giornata della Memoria, proprio il 27 gennaio, e proprio per non dimenticare un abominio di tale portata che ha sconvolto il genere umano, che in quel periodo ha riscoperto il lato più buio e spaventoso della sua natura.

Secondo i dati raccolti dall’US Holocaust Memorial Museum furono circa 960mila gli ebrei insieme ad altri 120mila individui di diverse nazionalità, ceto e credo religioso, sterminati dai Nazisti nel corso della seconda guerra mondiale, nonostante i dati sanciti dal processo di Norimberga narrino di un numero terribilmente superiore: circa 5.700.000 morti in totale.

Non a caso in ebraico Shoah assume il significato di Tempesta devastante, una terminologia più che adatta ad identificare il genocidio andato in scena nel secolo scorso.

Vien difficile affermare con sicurezza quanto questo terribile avvenimento abbia segnato la consapevolezza del genere umano riguardo la pericolosità che i germi del razzismo e la xenofobia, ancora adesso ben evidenti nel corso dei recenti conflitti fra Ucrania e Russia, o nel caso delle politiche migratorie e le altre situazioni che sembrano provare come in realtà questo virus sia ancora tristemente radicato fra di noi, come riportato anche dal Presidente George Vella nel corso dell’intervista dell’Independent:

«Abbiamo il dovere di commemorare le vittime dell’Olocausto e dovremmo fin d’adesso riflettere e alzare la voce anche sulla continua sofferenza delle milioni vittime della politica di divisione e della guerra. Se non lo facciamo ora chi organizzerà in futuro una Giornata della Memoria per loro? L’ideologia secondo cui certe persone sono superiori ad altre esiste ancora, e questo è alla base del razzismo, della xenofobia, della discriminazione e dell’apartheid»

Pensando a quanti milioni di persone hanno varcato il cancello di Auschwitz inconsapevoli di come la tratta di quel treno li avrebbe condotti inevitabilmente alla morte, ci uniamo all’invito e alla responsabilità di non dimenticare mai quel che è stato, affinché il sacrificio di questi martiri non sia vano.
Vi lasciamo con una riflessione del Presidente Mattarella durante la commemorazione odierna del Quirinale:

«La Shoah rappresenta l’abisso dell’umanità. È nostro dovere fare in modo che la memoria di quei fatti e di ciò che è successo non si riduca ad un mero esercizio di stile. Il valore della Memoria non si esprime soltanto nel ricordo, ma nel dire mai più!»

(Photo credit: Ansa)
Tags: AuschwitzGeorge Vellagiornata della memoriaIn evidenzaMaltaolocaustoSergio Mattarella
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Prossimo articolo

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.