• Ultime
  • Più lette

Giustizia per Daphne, a Valletta in 1500 marciano per la Verità

17 Ottobre 2018
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 20 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giustizia per Daphne, a Valletta in 1500 marciano per la Verità

Ieri una giornata di eventi per la commemorazione dell'omicidio della giornalista ad un anno dall'omicidio che ha scosso l'isola.

di Francesco Frankie Nanni
17 Ottobre 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I manifestanti che a centinaia hanno commemorato l’assassinio di Daphne Caruana Galizia ad un anno di distanza dal tragico evento, hanno sfidato le autorità ieri sera spiegando un nuovo vessillo sulla barricata posta a protezione dei presunti lavori in via di svolgimento sul memoriale del Grande Assedio.

La giornata di ieri ha visto tre eventi prendere vita per ricordare la memoria della celebre blogger uccisa a pochi metri dalla propria abitazione.

Alle 14.30, una cinquantina di persone si è riunita a Bidnja, presso il luogo del delitto, per una veglia silente, tra lacrime fiori e messaggi postumi.

Nel pomeriggio, presso la chiesa di San Francesco di Republic Street a Valletta, il Reverendo Cilia ha celebrato la messa di suffragio.

“Dio giudicherà il giusto e il malvagio, poiché ha stabilito un tempo per ogni questione e per ogni opera”.

Queste le parole del celebrante, proseguendo l’omelia indicando come le candele e i fiori “innocui” erano diventati un segno di irritazione per coloro che non cercano la verità.

“L’anno scorso appena trascorso è stato caratterizzato da molte emozioni, lotte ed, in maggior modo, da molteplici quesiti.”

“Era normale sentire che la malvagità aveva rimpiazzato la giustizia”, ha infine concluso il delegato dell’Arcivescovo, assente per doveri clericali all’estero.

Pur assente, l’arcivescovo ha inviato una dichiarazione affermando che la presenza della gente era un messaggio per gli altri, a ricordar loro che non sono soli.

 

1 of 9
- +

Ha altresì affermato di pregare per tutti i giornalisti ed ha insistito sul fatto che questi hanno  bisogno della protezione dello stato oggi più che mai.

La congregazione si quindi riversata fuori dalla chiesa lungo la via principale della capitale, dove i fedeli sono scoppiati in applausi, inneggiando ad una possibile giustizia.

Una volta arrivati dinnanzi al monumento del Grande Assedio, il corteo ha arrestato il proprio cammino per porre ascolto a vari interventi di figure giornalistiche internazionali.

Carles Torner, rappresentante di PEN international, ha esordito il proprio discorso indicando come la corruzione sia un cancro a Malta.

“Abbiamo detto chiaramente al Primo Ministro di rispettare il diritto alla protesta e il diritto al lutto”, ha asserito in seguito Torner.

«Una candela è facile da capire. Attraverso la fiamma ci rendiamo presenti. In nessuna parte del mondo – nemmeno nella Russia di Putin – qualcuno oserebbe distruggere un memoriale per un giornalista. Quindi diciamo al governo di Malta, non osare distruggere il memoriale che stiamo costruendo stasera».

Si sono poi avvicendati sul podio diversi attivisti, tra cui i rappresentanti del Comitato per la protezione dei giornalisti ed il club locale di stampa IGM.

La folla è scoppiata in un applauso quando è stato rivelato un nuovo striscione citante: “Daphne Caruana Galizia, 16-10-2018, 365 giorni”, affissato sulla parete posta a copertura del monumento.

“Non osate rimuovere questo memoriale”, ha tuonato veemente una delle oratrici straniere intervenute per l’occasione, scatenando un ulteriore fragoroso applauso del pubblico.

La manifestazione è stata conclusa da Clemence Dujardin che, con le lacrime agli occhi, si è rivolta alla folla dicendo: «Abbiamo formato Occupy Justice perché le donne sono più forti insieme; Daphne, dovresti sapere che non siamo gli unici a combattere».

 

 

 

Tags: Daphne Caruana Galizia
Condividi37Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Chiamata da Malta per Usain Bolt: il Valletta FC gli offre un contratto

Prossimo articolo

Sei un amante del trucco? In arrivo la prima edizione del Make Up festival

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.