• Ultime
  • Più lette

Giustizia per Daphne, a Valletta in 1500 marciano per la Verità

17 Ottobre 2018
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giustizia per Daphne, a Valletta in 1500 marciano per la Verità

Ieri una giornata di eventi per la commemorazione dell'omicidio della giornalista ad un anno dall'omicidio che ha scosso l'isola.

di Francesco Frankie Nanni
17 Ottobre 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I manifestanti che a centinaia hanno commemorato l’assassinio di Daphne Caruana Galizia ad un anno di distanza dal tragico evento, hanno sfidato le autorità ieri sera spiegando un nuovo vessillo sulla barricata posta a protezione dei presunti lavori in via di svolgimento sul memoriale del Grande Assedio.

La giornata di ieri ha visto tre eventi prendere vita per ricordare la memoria della celebre blogger uccisa a pochi metri dalla propria abitazione.

Alle 14.30, una cinquantina di persone si è riunita a Bidnja, presso il luogo del delitto, per una veglia silente, tra lacrime fiori e messaggi postumi.

Nel pomeriggio, presso la chiesa di San Francesco di Republic Street a Valletta, il Reverendo Cilia ha celebrato la messa di suffragio.

“Dio giudicherà il giusto e il malvagio, poiché ha stabilito un tempo per ogni questione e per ogni opera”.

Queste le parole del celebrante, proseguendo l’omelia indicando come le candele e i fiori “innocui” erano diventati un segno di irritazione per coloro che non cercano la verità.

“L’anno scorso appena trascorso è stato caratterizzato da molte emozioni, lotte ed, in maggior modo, da molteplici quesiti.”

“Era normale sentire che la malvagità aveva rimpiazzato la giustizia”, ha infine concluso il delegato dell’Arcivescovo, assente per doveri clericali all’estero.

Pur assente, l’arcivescovo ha inviato una dichiarazione affermando che la presenza della gente era un messaggio per gli altri, a ricordar loro che non sono soli.

 

1 of 9
- +

Ha altresì affermato di pregare per tutti i giornalisti ed ha insistito sul fatto che questi hanno  bisogno della protezione dello stato oggi più che mai.

La congregazione si quindi riversata fuori dalla chiesa lungo la via principale della capitale, dove i fedeli sono scoppiati in applausi, inneggiando ad una possibile giustizia.

Una volta arrivati dinnanzi al monumento del Grande Assedio, il corteo ha arrestato il proprio cammino per porre ascolto a vari interventi di figure giornalistiche internazionali.

Carles Torner, rappresentante di PEN international, ha esordito il proprio discorso indicando come la corruzione sia un cancro a Malta.

“Abbiamo detto chiaramente al Primo Ministro di rispettare il diritto alla protesta e il diritto al lutto”, ha asserito in seguito Torner.

«Una candela è facile da capire. Attraverso la fiamma ci rendiamo presenti. In nessuna parte del mondo – nemmeno nella Russia di Putin – qualcuno oserebbe distruggere un memoriale per un giornalista. Quindi diciamo al governo di Malta, non osare distruggere il memoriale che stiamo costruendo stasera».

Si sono poi avvicendati sul podio diversi attivisti, tra cui i rappresentanti del Comitato per la protezione dei giornalisti ed il club locale di stampa IGM.

La folla è scoppiata in un applauso quando è stato rivelato un nuovo striscione citante: “Daphne Caruana Galizia, 16-10-2018, 365 giorni”, affissato sulla parete posta a copertura del monumento.

“Non osate rimuovere questo memoriale”, ha tuonato veemente una delle oratrici straniere intervenute per l’occasione, scatenando un ulteriore fragoroso applauso del pubblico.

La manifestazione è stata conclusa da Clemence Dujardin che, con le lacrime agli occhi, si è rivolta alla folla dicendo: «Abbiamo formato Occupy Justice perché le donne sono più forti insieme; Daphne, dovresti sapere che non siamo gli unici a combattere».

 

 

 

Tags: Daphne Caruana Galizia
Condividi37Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Chiamata da Malta per Usain Bolt: il Valletta FC gli offre un contratto

Prossimo articolo

Sei un amante del trucco? In arrivo la prima edizione del Make Up festival

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.