• Ultime
  • Più lette

Governo promette 350 milioni di euro per garantire stabilità sui prezzi dell’energia per famiglie e imprese

15 Novembre 2023
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo promette 350 milioni di euro per garantire stabilità sui prezzi dell’energia per famiglie e imprese

Per il prossimo anno previsto investimento di 188 milioni di euro per rafforzare le infrastrutture elettriche e promuovere la transizione verso il “green”

di Redazione
15 Novembre 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha annunciato un massiccio investimento di 350 milioni di euro per garantire stabilità nei prezzi dell’energia e migliorare l’infrastruttura energetica del Paese, con 188 milioni di euro che nel 2024 saranno impiegati per rafforzare le reti e promuovere la transizione verso fonti energetiche sostenibili.

I dettagli del progetto sono stati diffusi dal ministro dell’Energia, Miriam Dalli, durante una conferenza stampa presso la vecchia centrale elettrica di Marsa. Attraverso InterConnect Malta e l’International Energy Service Centre (IESC), il Ministero dell’Energia sta pianificando un innovativo progetto di stoccaggio energetico su larga scala utilizzando batterie, al fine di massimizzare il potenziale degli investimenti esistenti e futuri nelle energie rinnovabili e migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico.

Il governo stanzierà 5 euro su ogni 100 euro di spesa pubblica per garantire la stabilità dei prezzi dei carburanti e dell’energia per famiglie e imprese. «Questa stabilità – afferma Dalli – è uno dei motivi per cui si prevede che la crescita economica di Malta supererà di dieci volte quella media europea nel 2024», sottolineando che «senza l’aiuto del governo, una famiglia media composta da quattro persone avrebbe speso annualmente 1.300 euro invece che 695 euro».

credits: DOI / Alan Saliba

Altri 55 milioni di euro saranno destinati ai fondi nazionali ed europei per rafforzare l’infrastruttura energetica, con nuovi centri di distribuzione, nuove sottostazioni e nuovi collegamenti via cavo, per aumentare la capacità, la resilienza e la flessibilità del sistema che fornisce l’elettricità ai clienti

Enemalta aprirà una gara d’appalto da 14 milioni di euro per un nuovo centro di distribuzione, che migliorerà i servizi elettrici a Naxxar, Iklin, Gharghur, Mosta e nelle località circostanti. Progetti simili sono previsti anche a Siggiewi, per consolidare la rete in queste aree, compreso Zurrieq, Qrendi, Mqabba e zone limitrofe.

Lo stesso fornitore nazionale di energia elettrica investirà in capacità temporanee aggiuntive per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento durante la realizzazione di progetti futuri nel settore delle energie pulite. In particolare, il progetto Battery Energy Storage Systems (BESS) a Marsa e Delimara contribuirà a superare le sfide legate all’intermittenza delle fonti di energia rinnovabile.

Oltre agli investimenti nell’infrastruttura elettrica, il Ministero dell’Energia ha stanziato 133 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica verso la decarbonizzazione. Nel 2024, Interconnect Malta pubblicherà il primo bando per progetti di energia rinnovabile offshore su larga scala nelle acque maltesi. Nel frattempo, pare che i preparativi per il secondo interconnettore tra Malta e Italia (IC2) procedano «a ritmo serrato».

Attraverso l’Autorità per i servizi idrici ed energetici e altri enti, il governo estenderà incentivi a famiglie e imprese per adottare tecnologie più pulite, come pannelli fotovoltaici, pompe di calore, oltre a tariffe vantaggiose per impianti di energia rinnovabile su larga scala.

 

(immagine di archivio, credits: Facebook / Enemalta)
Tags: bolletteelettricitàenemaltaenergiaenergia elettricainterconnettore
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Boom di turisti in uscita dall’arcipelago tra luglio e settembre; l’Italia si conferma la meta preferita

Prossimo articolo

La dodicesima edizione del Valletta Baroque Festival andrà in scena dall’11 al 28 gennaio 2024

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.