• Ultime
  • Più lette
Trasporto pubblico gratuito, si parte con lo stop alle ricariche per studenti e titolari di carte Tallinja

Governo punta tutto sui mezzi pubblici: attivazione Tallinja card gratis entro la fine di febbraio

22 Gennaio 2024
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
11 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo punta tutto sui mezzi pubblici: attivazione Tallinja card gratis entro la fine di febbraio

Da lunedì 22 gennaio tariffe in aumento, invece, per coloro che non ne possiedono una

di Redazione
22 Gennaio 2024
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Chiunque non fosse ancora in possesso di una Tallinja Card per usufruire gratuitamente dei trasporti pubblici, avrà la possibilità di richiederne una a partire da ora ed entro la fine del mese di febbraio in maniera gratuita, ovvero senza dover corrispondere l’importo della tassa amministrativa per il servizio.

La mossa del Ministero dei Trasporti intende incentivare ancora una volta l’impiego dei mezzi pubblici per limitare il più possibile l’utilizzo delle auto che tanto intasano le strade dell’arcipelago, inquinando l’ambiente. Un processo che ha avuto inizio nell’ottobre del 2022, quando il governo rese gratuiti gli spostamenti in autobus per tutti i possessori della Tallinja Card. Ai tempi furono 49,6 milioni i passeggeri che approfittarono dell’iniziativa, saliti a 67,3 milioni nel 2023.

Statistiche incoraggianti, che lo scorso lunedì 15 gennaio hanno spinto il Ministero a scegliere di rendere gratuiti anche i collegamenti via mare dei traghetti che collegano Cottonera e Sliema a Valletta, sempre per tutti i titolari della Tallinja Card. Stessa cosa per l’uso dell’ascensore a Valletta.

Si prevede che quest’ultima iniziativa incrementerà non solo gli spostamenti via mare tra le tre località, ma consentirà di risparmiare fino a 780 euro all’anno a coloro che utilizzano il servizio abitualmente.

«Questo è un ulteriore incentivo per coloro che non hanno ancora la Tallinja Card a richiederla gratuitamente entro fine febbraio e iniziare ad avere diritto al servizio gratuito di trasporto pubblico con autobus e traghetto per tutti i viaggi che effettuano durante l’anno. Vogliamo comunità sempre più “sostenibili” e continueremo a prendere decisioni in questa direzione» ha sottolineato il ministro dei Trasporti Chris Bonett.

Brutte notizie, però, per chi non possiede ancora una tessera. Nonostante il comunicato del Ministero dei Trasporti non ne faccia menzione, al momento della redazione di questo articolo i media locali riportano che, a partire da lunedì 22 gennaio, i biglietti e gli abbonamenti per viaggiare sui mezzi pubblici per coloro che non hanno una Tallinja Card (Tallinja Card Adult, Child, Student, Gozo e Concession) subiranno un incremento.

Eccezion fatta per i più piccoli che a quanto pare vedranno diminuire l’abbonamento settimanale “Explore 7 day – Card” da 15 euro a 7 euro, gli adulti vedranno la loro medesima “card” aumentare di 4 euro (da 21 a 25 euro). Il “classico” biglietto diurno dell’autobus passerà invece da 2 euro a 2.50 euro, mentre l’abbonamento “12 Journey Card” da 15 euro a 21 euro.

Coloro che invece richiederanno la Tallinja Card oltre il tempo stabilito dall’iniziativa, ovvero dopo la fine di febbraio, dovranno corrispondere dei costi amministrativi che verranno valutati dall’operatore privato.

 

(immagine di archivio, credits: Malta Public Transport)
Tags: autobus gratisChris BonettIn evidenzaMalta Public TransportTallinja CardTransport Maltatrasporto gratuito
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Beccato con la droga appena sceso dal catamarano proveniente da Pozzallo: arrestato

Prossimo articolo

Birkirkara-Santa Lucia 1-2, la squadra di Zinnari si rilancia per la lotta salvezza. Stripes sempre più lontani dalla vetta

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.