• Ultime
  • Più lette
Gzira, la stazione di polizia della cittadina riapre i battenti dopo anni di chiusura

Gzira, la stazione di polizia della cittadina riapre i battenti dopo anni di chiusura

2 Febbraio 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gzira, la stazione di polizia della cittadina riapre i battenti dopo anni di chiusura

«Mai prima d'ora le forze di polizia sono state così presenti sul territorio», afferma il governo

di Redazione
2 Febbraio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo anni di chiusura, la stazione di polizia di Gzira ha riaperto ufficialmente i battenti grazie a un importante progetto di ristrutturazione che ha interessato sia l’interno che l’esterno dell’edificio.

Il Ministero dell’Interno ha sottolineato l’importanza di questo intervento, che si affianca ad altri lavori in corso su diverse stazioni di polizia nel Paese, tra cui Msida, Hamrun, Rabat e Mtarfa. Quest’ultima sarà trasformata in un Centro antiviolenza domestica, il secondo del Paese.

La rinnovata stazione di polizia di Gzira, credits: DOI

Il ministro Byron Camilleri ha affermato che «mai prima d’ora le forze di polizia sono state così presenti sul territorio» e che questo sta portando anche a una riduzione del tasso di criminalità nel Paese. Inoltre, «garantiamo ai membri del Corpo di polizia un ambiente di lavoro più dignitoso e funzionale».

Il Ministero ha poi citato gli interventi di ammodernamento avviati in altre località, tra cui l’apertura della «nuova stazione all’avanguardia» di Marsascala, la prima Unità contro la violenza di genere a Santa Lucija e il rinnovamento dei commissariati di Marsalforn e Siggiewi, ora operativi 24 ore su 24.

Alcune stazioni secondarie sono state riconvertite in uffici di polizia di prossimità, mentre altre sono state aperte ex novo, come quella di Marsaxlokk. A questo si aggiunge l’introduzione di un nuovo strumento che consente ai cittadini di sporgere denuncia online.

«Vogliamo trasformare il Corpo di polizia da un’istituzione reattiva a una sempre più orientata alla prevenzione», ha spiegato il commissario di polizia Angelo Gafà citando le statistiche dell’NSO che indicano che il 90% dei maltesi e dei gozitani ripone fiducia nella polizia.

Il sindaco di Gzira, Neville Chetcuti, ha affermato: «Oggi è una giornata speciale soprattutto per i residenti. Fin dal mio primo giorno da sindaco, insieme al Consiglio comunale, ho lavorato per la riapertura di questa struttura. Oggi sono orgoglioso di vederla di nuovo operativa».

Del parere opposto rispetto a quanto dichiarato dal Ministero è il deputato del PN Darren Carabott che, nei giorni scorsi, ha elencato le ventisei località del Paese attualmente prive di stazioni di polizia, che costringono i residenti a spostarsi in altri comuni per ricevere assistenza.

«Ogni cittadino ha diritto a sentirsi al sicuro nella propria comunità» ha dichiarato Carabott, accusando il governo di trascurare una delle sue responsabilità fondamentali.

 

(cover photo credits: DOI / Geoffrey Zarb Adami)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Byron CamilleriGziraPoliziastazione di polizia
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Difensore civico fa luce sugli “orrori” del Corradino: prigionieri sottoposti a trattamenti degradanti sotto la guida di Dalli

Prossimo articolo

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.