• Ultime
  • Più lette
HSBC chiude il call center a Swatar: 200 persone perderanno il lavoro entro giugno 2024

HSBC chiude il call center a Swatar: 200 persone perderanno il lavoro entro giugno 2024

15 Dicembre 2023
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

HSBC chiude il call center a Swatar: 200 persone perderanno il lavoro entro giugno 2024

Decisione presa per una "ristrutturazione aziendale"

di Federico Valletta
15 Dicembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ristrutturazione aziendale. Un termine che molto spesso fa rima con licenziamenti. Purtroppo, a non fare eccezione è HSBC, tra le più importanti organizzazioni bancarie e finanziarie al mondo, che nella giornata di giovedì ha annunciato la chiusura del proprio call center situato a Swatar, inaugurato nel novembre del 2006. I battenti chiuderanno a giugno 2024, con la perdita di ben 200 posti di lavoro. L’azienda avrebbe già messo al corrente i dipendenti della decisione, nel corso di una riunione svoltasi nel pomeriggio.

Secondo le testimonianze pubblicate da Times of Malta, la notizia avrebbe creato moltissime preoccupazioni, con i lavoratori che hanno un mutuo acceso con la stessa HSBC che temono di vedersi alzare i tassi di interesse, ma non solo: molti dipendenti arrivano infatti da Paesi terzi, e il licenziamento potrebbe avere serie conseguenze sul permesso di lavoro concesso per restare sull’arcipelago. Il personale maltese rappresenterebbe infatti solo il 30% della forza lavoro del call center.

Poco dopo la riunione, un portavoce dell’istituto ha spiegato così la situazione ai media locali: «La decisione di chiudere le operazioni del contact center fa seguito a un’approfondita revisione delle sedi che servono i clienti di HSBC UK Bank plc, e punta a conseguire un ulteriore consolidamento e razionalizzazione dei call center regionali».

C’è da specificare che il call center è controllato da HSMB, un’entità legale separata da HSBC Bank Malta plc, pertanto le operazioni della banca sull’arcipelago non saranno influenzate in alcun modo.

Per quanto concerne i dipendenti del call center, l’azienda seguirà le politiche interne sui licenziamenti. Come scritto dal governo tramite un comunicato, il Ministero dell’Economia ha già preso contatti con alcuni operatori del settore, per fare in modo che chi non lavorerà più con HSBC possa trovare subito carriere alternative con altre aziende. Il Ministero farà da interlocutore tra i candidati e le società, al fine di facilitare il più possibile le nuove assunzioni.

Sempre secondo il governo, da recenti dati Eurostat emerge che le posizioni aperte a Malta nell’industria privata si attestano a 7.051. Un numero che, almeno sulla carta, garantirebbe alla forza lavoro licenziata un impatto negativo pari a zero.

 

(immagine di repertorio, credits: X / HSBC Malta)
Tags: bancacall centerHSBCIn evidenzalicenziamentiSwatar
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Famiglie con figli, in arrivo i “nuovi” assegni con 250 euro annui in più a bambino

Prossimo articolo

Rischio contaminazione da topi, lotto di broccoli surgelati ritirato dal mercato

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.