• Ultime
  • Più lette
I generatori di “emergenza” piazzati in strada costerebbero ad Enemalta 10mila euro l’ora

I generatori di “emergenza” piazzati in strada costerebbero ad Enemalta 10mila euro l’ora

23 Luglio 2024
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I generatori di “emergenza” piazzati in strada costerebbero ad Enemalta 10mila euro l’ora

Lo rivela The Shift News secondo quanto avrebbero riferito alcuni ingegneri della compagnia statale

di Redazione
23 Luglio 2024
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I generatori di “emergenza” alimentati a diesel e piazzati in varie località del Paese per far fronte alla crisi energetica che sta creando difficoltà per la seconda estate consecutiva pare stiano costando ad Enemalta circa 10mila euro l’ora.

A riverarlo è The Shift News, sull’onda di quanto emerso lo scorso sabato nella conferenza stampa durante la quale il presidente di Enemalta, Ryan Fava, ha dichiarato che l’operatore energetico del Paese ha deciso di schierare dei generatori mobili per ridurre i disagi causati dai blackout mentre si attende che i tecnici riparino i guasti sulla rete ad alto voltaggio.

Sebbene Fava ne abbia citati quattordici in tutto (cinque di proprietà di Enemalta e nove subappaltati a privati) più quelli che dovrebbero subentrare con la gara d’appalto indetta dall’Ente per coprire ulteriori emergenze, alcuni ingegneri della compagnia statale avrebbero riferito al portale di giornalismo investigativo che la situazione sarebbe «peggiore di di quanto descritto dal presidente» e che in tutto sarebbero già 50 i generatori attualmente a disposizione di Enemalta, con capacità che variano da 300 KVa a 4 Megawatt, «noleggiati principalmente dalla società Nexos Lighting e solitamente utilizzati nelle location di riprese cinematografiche».

Altri generatori sarebbero stati invece noleggiati da Bonnici Brothers, società che, riporta ancora The Shift News, ha fatto parecchi affari da quando Abela è diventato Primo Ministro, tra i quali compare anche la nuova – e non ancora operativa – centrale elettrica “d’emergenza” a Maghtab da 37 milioni di euro.

https://www.corrieredimalta.com/wp-content/uploads/2024/07/WhatsApp-Video-2024-07-23-at-17.26.08.mp4

Sempre alcuni ingegneri della compagnia statale avrebbero riferito che il funzionamento di un singolo generatore, a seconda della portata, costi ad Enemalta circa 600 euro l’ora e che, attualmente, l’Ente starebbe spendendo complessivamente circa 10.000 euro all’ora per mantenerli attivi, gasolio escluso.

Di recente il National Audit Office ha rivelato che non sono stati fatti sufficienti investimenti nell’infrastruttura elettrica ad alta tensione del Paese che, negli ultimi dieci anni, ha visto una progressiva riduzione del budget nonostante, nello stesso lasso di tempo, il Paese registrasse un costante e progressivo incremento della popolazione. Sebbene inizialmente Enemalta avesse accolto con discreta sufficienza le osservazioni riportate dal revisore generale dei conti, lo scorso sabato Fava ha ammesso che Enemalta avrebbe potuto «intervenire in maniera più aggressiva» nei lavori sulla rete ad alta tensione, quella che ha poi effettivamente fatto registrare la serie di blackout.

 

(photo e video credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Blackoutcrisi energeticaenemaltageneratoriIn evidenza
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Le Forze Armate soccorrono tre persone a bordo di una petroliera

Prossimo articolo

Olimpiadi di Parigi 2024, cinque gli atleti maltesi in lotta per una medaglia. Ecco chi sono e quando gareggeranno

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.