• Ultime
  • Più lette
I lavori nella nuova scuola di Msida entrano nella “fase finale”; PN punzecchia: «dovevano concludersi un anno fa»

I lavori nella nuova scuola di Msida entrano nella “fase finale”; PN punzecchia: «dovevano concludersi un anno fa»

9 Febbraio 2024

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I lavori nella nuova scuola di Msida entrano nella “fase finale”; PN punzecchia: «dovevano concludersi un anno fa»

di Redazione
9 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono entrati nella fase finale i lavori presso la nuova scuola di Msida. Un’epopea durata anni, dopo che nel 2022 la FTS aveva licenziato l’architetto a cui erano state affidate le opere e dato il via alla demolizione di quanto era stato costruito fino ad allora. Si era infatti scoperto che la struttura non risultava in linea con la qualità e gli standard richiesti.

Il nuovo plesso scolastico da diecimila metri quadrati costerà circa 24 milioni di euro finanziati in parte dall’Unione Europea attraverso il Recovery and Resilience Plan e, più in generale, rientra nei 14 progetti da 173.5 milioni di euro che il governo starebbe portando avanti traducendoli in «un’esperienza educativa di altissimo livello per gli studenti maltesi e gozitani».

La nuova scuola di Msida ospiterà 26 classi, oltre ad altre aule dedicate a materie specifiche come arte, musica e scienze. Includerà anche un Centro per la Protezione dell’Infanzia, una biblioteca pubblica e una sala da 300 posti. Nei sotterranei sorgerà un parcheggio a due livelli con 180 posti auto.

Presenti per una visita sul posto, il Primo Ministro Robert Abela e il Ministro dell’Istruzione Clifton Grima che, secondo il comunicato diffuso dal Ministero, hanno sostanzialmente affermato come l’istituto scolastico di Msida dimostri «quanto il governo laburista abbia sempre dato priorità al settore così importante per il Paese: quello dell’istruzione».

PN: «Abela visita la scuola ancora da terminare; aveva promesso di inaugurarla un anno fa»

Reagendo alla notizia, il Partito Nazionalista ha sottolineato come i lavori presso il nuovo edificio di Msida stiano entrando nel quarto anno dalla posa della prima pietra, dato che lo stesso istituto avrebbe dovuto accogliere gli studenti già lo scorso anno.

«Robert Abela ha appena visitato un edificio scolastico che è ancora da terminare nonostante le promesse sull’inaugurazione dello scorso anno» ha affermato l’opposizione, aggiungendo che il Premier e Grima hanno visitato il cantiere «a causa delle enormi critiche legate ai ritardi» e, per questo, «senza invitare i giornalisti».

Andando a ritroso, il ministro ombra dell’Istruzione Justin Schembri ha ricordato come i piani per la costruzione della scuola furono annunciati per la prima volta nel 2017, con data di fine lavori fissata a tre anni dopo. Ma, in sette anni, «il governo ha cambiato 4 ministri e nessuno di loro ha portato a termine il progetto».

Nel giugno 2023 quella che sarebbe dovuta essere la svolta: l’annuncio che entro fine dicembre la scuola avrebbe aperto i battenti. Ma così non è stato.

Inoltre, sempre secondo le dichiarazioni di Schembri, dai 10 milioni di euro ipotizzati inizialmente nel 2020 dall’allora ministro dell’Istruzione Owen Bonnici, ora portare a termine il nuovo istituto costerà 14 milioni di euro in più del previsto, pertanto «Ciò conferma che il ritardo accumulato in questa costruzione costerà al nostro Paese milioni di euro che avrebbero potuto essere investiti in altre scuole».

Concludendo, il PN si è detto speranzoso circa il completamento nelle prossime settimane delle opere di finitura del plesso scolastico, così da poter finalmente accogliere gli studenti di Msida «che da anni sono stati trasferiti in un’altra scuola».

 

(photo credits: DOI)
Tags: Clifton GrimaJustin SchembriMsidaPartito NazionalistaRobert Abelascuola
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Incidente a Santa Venera, tre i mezzi coinvolti: 25enne gravemente ferito

Prossimo articolo

La stazione di polizia di Hamrun chiuderà temporaneamente per lavori di ristrutturazione

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.