• Ultime
  • Più lette
I manifestanti protestano contro le dichiarazioni della Polizia chiedendo giustizia per le donne vittime di violenza

I manifestanti protestano contro le dichiarazioni della Polizia chiedendo giustizia per le donne vittime di violenza

22 Gennaio 2022
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I manifestanti protestano contro le dichiarazioni della Polizia chiedendo giustizia per le donne vittime di violenza

di Redazione
22 Gennaio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Diverse attivisti ed Organizzazioni che lavorano nel campo dei diritti umani ed in difesa delle donne si sono riunite sabato mattina, a Floriana, davanti al quartier generale della Polizia, per esprimere rabbia e frustrazione nei confronti delle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dalle Forze dell’Ordine che hanno respinto fermamente l’ipotesi di femminicidio in relazione al brutale assassinio di Paulina Dembska, la giovane donna polacca morta strangolata e stuprata lo scorso 2 gennaio agli Independence Gardens di Sliema.

Nel corso della protesta, intitolata “Għajjejt u Xbajt” (stufi e stanchi), le organizzazioni hanno sostenuto che queste affermazioni, rilasciate da tre membri di sesso maschile delle forze di Polizia maltesi, continuano a mostrare la mancanza di conoscenza e consapevolezza sulle questioni legate al genere e alla sessualità, non da ultimo sulla violenza di genere, che in questo caso è culminata nell’ennesimo stupro e omicidio di una donna.

«Giustificare un’affermazione così insensibile e disinformata sostenendo che, prima dell’omicidio di Paulina Dembska il presunto autore del crimine ha aggredito due uomini, non rende questo crimine neutro dal punto di vista del genere» si legge nel comunicato stampa diffuso dagli organizzatori della manifestazione.

La Polizia ha sostenuto che il presunto aggressore abbia un’identità sessuale piuttosto “complicata” e, per questo, ha attaccato persone con casualità e non premeditazione, indipendentemente dal loro genere.

Tuttavia, secondo le stesse Organizzazioni, proprio questa tesi rafforzerebbe ulteriormente, invece, il collegamento tra il crimine ed il genere della vittima.

Inoltre, a prescindere da chi abbia attaccato prima o dopo, rimane il fatto che, alla fine, è stata una donna ad essere violentata e uccisa, non viceversa; un’evidenza che riflette nuovamente l’amara tendenza in cui, ad oggi, sono ancora le donne a rappresentare la stragrande maggioranza delle vittime di stupro e di violenza di genere che porta all’omicidio.

«Quest’ultimo femminicidio – affermano le Organizzazioni – è il riflesso di una cultura patriarcale basata su stereotipi di genere che permea la nostra società, al punto che viene normalizzata, liquidata, banalizzata e la sua esistenza negata».

«Ed è sempre questa cultura che viene trasmessa attraverso le generazioni, rafforzata da genitori, insegnanti, leader religiosi e altri modelli, così come dai media. La società nel suo insieme è responsabile delle disuguaglianze di genere, per non essersi sforzata abbastanza di cancellare questi stereotipi, al punto che le vittime di violenza di genere, di molestie e aggressioni sessuali o altre ingiustizie, sono spesso incolpate piuttosto che riconosciute come vittime. Questo rende Malta una società ingiusta e insicura per le donne» sostiene il gruppo di manifestanti.

Le Organizzazioni hanno inoltre espresso diverse richieste tra cui:

– una maggiore responsabilità da parte delle Autorità ad ogni livello, affinchè ognuno si assuma il “peso” dei fallimenti, della mancanza di protezione o della tolleranza verso atteggiamenti sessisti.

– un’azione concreta su tutte le sfere che riguardano la società, affinchè venga affrontato ogni problema legato a stereotipi di genere, misoginia e patriarcato.

– una revisione delle linee guida sull’educazione alla sessualità e alle relazioni nel sistema scolastico, che metta al centro il consenso e l’uguaglianza. I giovani vivono in un ambiente veloce, con un alto impatto mediatico e questo influenza il modo in cui affrontano il sesso e le relazioni.

– innescare un meccanismo di fiducia nei confronti delle Forze dell’Ordine e del sistema giudiziario, permettendo alle vittime di molestie sessuali, aggressioni sessuali e stupri di denunciare sentendosi prese più seriamente.

– protezione da parte della società e del sistema giudiziario nei confronti della vittima, evitando di incolpare chi ha subito violenze per i vestiti che indossava o per il luogo in cui si trovava.

La protesta è stata organizzata e firmata da Moviment Graffitti, Women’s Rights Foundation, Malta LGBT+ Rights Movement (MGRM), Young Progressive Beings, Doctors for Choice Malta, Integra Foundation, aditus Foundation, YMCA Malta, Men Against Violence, Għajjejt u Xbajt, The Malta Women’s Lobby, Alleanza Kontra l-Faqar, Migrant Women Association Malta e Women for Women Foundation.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: femminicidioFlorianaMalta Police ForceMoviment GraffittiPaulina Dembskaviolenza sulle donneWomen for Women FoundationWomen's Rights Foundation
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: contagi in lieve calo, ancora quattro decessi

Prossimo articolo

A Baħrija i lavori potenzieranno l’infrastruttura che fornisce energia elettrica 

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.