• Ultime
  • Più lette
Fila di macchina incolonnate

Il Governo estende la patente a punti a tutti gli automobilisti

7 Dicembre 2017
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Ottobre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Governo estende la patente a punti a tutti gli automobilisti

di Maria Grazia Strano
7 Dicembre 2017
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il sistema della patente “a punti”, simile a quello in vigore in Italia dove i conducenti sono penalizzati in base alle loro infrazioni fino alla sospensione della patente, era in vigore a Malta soltanto per coloro che avevano ottenuto la patente dopo il 2004. Ora invece si applica a tutti.

Una riforma entrata in vigore dal 1 dicembre, estende infatti questo sistema a tutti i conducenti, indipendentemente da quando hanno ottenuto la patente.

Lo scopo della riforma è quello di dissuadere i conducenti spericolati e di ridurre il numero di incidenti stradali sulle strade maltesi.

Il Ministro della Giustizia Owen Bonnici aveva annunciato l’estensione di questo nuovo sistema già l’anno scorso, mentre erano nel vivo le consultazioni su una possibile riforma della legislazione sul traffico.

Il ministero dei Trasporti avrebbe voluto estendere la patente a punti già dallo scorso luglio, ma la riforma era stata respinta a causa delle elezioni.

Ecco alcune risposte chiave per capire il funzionamento del nuovo sistema, che fornisce ai patentati 12 punti (a differenza dei 20 punti italiani) e, persi questi, la patente viene sospesa.

Leggi — In arrivo la tolleranza zero per la guida in stato di ebbrezza

Quando e per quanto tempo può essere sospesa la patente?

I conducenti possono vedere sospesa la propria patente di guida per due mesi se accumulano 12 punti di penalità entro un arco di 12 mesi. Se la patente viene revocata due volte nell’arco di tre anni, il conducente deve sostenere un nuovo test di guida prima di ottenere di nuovo la patente. Se viene revocata tre volte in cinque anni, il conducente può sostenere nuovamente il test ma solo trascorso un anno senza aver guidato; la sospensione è di due anni per coloro la cui patente è revocata quattro volte in sette anni.

La perdita di punti sostituirà le multe?

No. Lo scopo del nuovo sistema è penalizzare i conducenti la cui guida mette in pericolo la vita di altre persone. I punti di penalità sono al di là delle multe monetarie.

Quali le infrazioni che causano la perdita dei punti?

I patentati perderanno due punti se la propria vettura ha freni, pneumatici o volante difettosi o si ritiene che la sua automobile possa causare pericolo. Non fermarsi dopo aver provocato un incidente vedrà i conducenti penalizzati dai 5 ai 10 punti.

I conducenti che utilizzano un telefono cellulare mentre guidano o indossano le cuffie saranno penalizzati dai 3 ai 6 punti.

Una guida pericolosa o negligente, fino al provocare la morte di terzi, potrebbe comportare la perdita di 12 punti, il che porterebbe alla revoca immediata della patente di guida.

Guidare sotto l’effetto di alcol o droghe e rifiutarsi di presentare un campione per i test di routine può vedere i conducenti penalizzati da 3 fino a 11 punti.

Il mancato uso della cintura di sicurezza o la guida di un’auto che provoca inquinamento, anche acustico, può comportare una penalizzazione di 3 punti.

Passare con il rosso rosso, non rispettare gli stop, non rispettare le doppie linee bianche e fare inversioni di marcia su strade che vietano certi tipi di manovre potrebbe costare a un conducente tra i 3 e i 5 punti.

Guidare un’auto che non è assicurata contro terzi vedrà il conducente penalizzato da 6 a 8 punti.

L’eccesso di velocità costerà ai conducenti tra i 3 e i 6 punti.

Quando un automobilista avrà un “debito” di nove punti e si sta quindi avvicinando al punto di “non ritorno” dei 12 punti, verrà avvisato con una lettera. I punti di penalità saranno imposti dalla Magistratura o dai Commissari. Se le multe sono incontestate e pagate immediatamente, prima che il caso sia ascoltato dal tribunale, sarà detratto solo un importo minimo di punti.

C’è un modo per recuperare i punti persi a causa di queste infrazioni?

Qualsiasi patentato può recuperare parte dei suoi punti di penalità seguendo un “corso di sensibilizzazione alla sicurezza” e superando un test preparato appositamente da Transport Malta. Questo corso può essere frequentato però solo una volta ogni due anni.

Qui il testo integrale della riforma: clicca qui (eng).

Tags: Owen Bonnicipatente
Condividi162Tweet101InviaCondividi28
Articolo precedente

Malta sempre più la Hollywood del Mediterraneo: nuovi film in arrivo

Prossimo articolo

Corruzione, indagati cinque giocatori del Tarxien Rainbows

Articoli correlati

Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.