• Ultime
  • Più lette
robert abela

Il Palazzo del Gran Maestro riapre al pubblico dopo il maxi-restauro da 40 milioni di euro

13 Gennaio 2024
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Palazzo del Gran Maestro riapre al pubblico dopo il maxi-restauro da 40 milioni di euro

Dopo lunghe opere di rinnovo senza precedenti, lo storico palazzo nel cuore di Valletta è pronto per tornare ad accogliere i visitatori

di Redazione
13 Gennaio 2024
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo anni di intensi lavori e opere di restauro senza precedenti, il Palazzo del Gran Maestro torna a riaprire le porte ai visitatori. La cerimonia di inaugurazione dello storico edificio situato nel cuore di Valletta, da molti considerato “la culla della civiltà maltese”, si è svolta nella serata di venerdì.

Tra le maggiori novità segnalate nel comunicato diffuso dal governo vi è quella che riguarda l’Armeria, ricollocata nella posizione originaria datata 1605, ovvero nella sala dove fino a pochi anni fa si riuniva il Parlamento. Rinnovati anche i corridoi del Piano Nobile così come l’Uccelliera, dove un tempo si trovava l’ufficio del Presidente; è stato inoltre realizzato un centro visite nella zona denominata Palazzo del Monte e dell’Orangere (che era sede della Procura Generale) e nel luogo dove in passato c’erano gli aranceti. Rinnovati anche i cortili del palazzo e le Sale di Stato.

Il maxi-progetto di restauro del Palazzo del Gran Maestro è stato reso possibile grazie ad un cospicuo investimento di oltre 40 milioni di euro cofinanziato dal governo maltese e dall’Unione Europea nell’ambito del Piano Europeo di Sviluppo Regionale che ha stanziato 18 milioni di euro.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione, il Presidente di Malta George Vella ha sottolineato l’enorme importanza culturale che riveste lo storico palazzo, ricordando il “sacrificio” che lui e tutto lo staff hanno dovuto compiere ad inizio mandato, quando hanno dovuto trasferire l’intero ufficio del Presidente al Sant’Anton Palace.

Il Presidente Vella insieme al Premier Abela e ai ministri Fearne e Bonnici alla cerimonia di inaugurazione, credits: DOI / Ufficio del Presidente

«Quando mi guardo indietro non mi pento degli sforzi che io e i miei collaboratori abbiamo dovuto compiere, perché nel tempo ho riconosciuto quanto fosse urgente restaurare questo “gioiello” gravemente danneggiato» ha affermato Vella, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Il Primo Ministro ha invece ricordato come, nonostante la pandemia, i lavori di restauro siano proseguiti invece che fermarsi, così come gli investimenti, consentendo ora a tutti di godere appieno della rinnovata bellezza di uno dei “gioielli” più importanti della capitale.

Abela ha inoltre affermato che il governo sta investendo per prepararsi al futuro, senza dimenticare di preservare il passato, «perché siamo orgogliosi di essere maltesi, perché siamo grati di ciò che hanno fatto coloro che ci hanno preceduto e dobbiamo tutelarlo affinchè le generazioni future siano orgogliose di ciò che trovano».

Il Ministro per i fondi europei Chris Fearne ha parlato del ruolo svolto dal prestigioso edificio nel periodo in cui ospitò il Parlamento maltese, luogo in cui furono emanate migliaia di leggi che hanno plasmato la società odierna. «La storia di questo Palazzo ci ha insegnato che dobbiamo proteggere e sostenere la pace, la solidarietà e la democrazia che conosciamo e apprezziamo oggi» ha concluso Fearne.

Il Ministro della Cultura Owen Bonnici ha spiegato che, prima dei lavori di restauro, il Palazzo del Gran Maestro era il sito più visitato dell’agenzia Heritage Malta, con circa 250.000 presenze ogni anno. Quindi, ora che sono state apportate diverse migliorie, «non vediamo l’ora di accogliere più persone che verranno a visitare il palazzo nei prossimi anni» ha dichiarato Bonnici, spiegando inoltre che si tratta del progetto più ambizioso che sia mai stato realizzato in campo culturale nella storia moderna del Paese.

Il Palazzo del Gran Maestro sarà aperto tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 17:00. Per ulteriori informazioni visitare il sito web di riferimento disponibile a questo link.

​

(photo credits: DOI / Ufficio del Presidente)
Tags: Chris Fearnefondi europeiGeorge Vellagrand master palaceHeritage MaltaIn evidenzaOwen BonniciPalazzo del Gran MaestrorestauroRobert AbelaValletta
Condividi26Tweet16InviaCondividi5
Articolo precedente

Lo beccano con la droga, ma lui svia: «È bicarbonato di sodio». Quarantottenne in custodia cautelare

Prossimo articolo

Femminicidio a Sliema: 43enne di origine colombiana si costituisce alla polizia

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.