• Ultime
  • Più lette
Il Primo Ministro Abela è stato il legale di una delle famiglie al centro dello scandalo sulle auto usate

Il Primo Ministro Abela è stato il legale di una delle famiglie al centro dello scandalo sulle auto usate

10 Giugno 2022
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Primo Ministro Abela è stato il legale di una delle famiglie al centro dello scandalo sulle auto usate

di Redazione
10 Giugno 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Alcune foto che ritraggono il Primo Ministro Robert Abela e l’europarlamentare Alex Agius Saliba immortalati insieme al proprietario di Tal-Qasab, una delle concessionarie al centro dello scandalo sulle auto manomesse, sono rimbalzate rapidamente in rete nei giorni scorsi sollevando dubbi sui legami esistenti tra Abela e i fratelli Spiteri.

Le foto sono state pubblicate su Facebook nei mesi scorsi dallo stesso Alex Spiteri, uno dei due fratelli finiti al centro della bufera. Nel caso del Premier, il post ritrae i due all’interno dell’Auberge De Castille, fianco a fianco, con Spiteri che si dichiara “onorato per l’invito ricevuto”.

Le risposte ai dubbi insorti rapidamente, vista la dimensione dello scandalo, sono state fornite direttamente dall’ufficio del Primo Ministro a Malta Today, dichiarando che in passato il Dr. Abela era stato il legale degli Spiteri, restando però fuori dai rapporti commerciali della concessionaria e accompagnando la famiglia in questione in procedimenti civili davanti alla Corte di Giustizia.

Sulla visita all’Auberge De Castille, ritratta nella foto risalente a settembre 2021, non sono stati invece forniti dettagli specifici, se non quelli legati al fatto che Abela, in qualità di Presidente del Consiglio, è solito incontrare diverse persone e organizzazioni di ogni ceto sociale.

Infine, il Primo Ministro ha scelto di non commentare in questo momento il racket dei contachilometri manomessi portato alla luce da MaltaToday, lasciando spazio alle indagini e limitandosi a condannare ogni forma di attività illegale.

Altre scatti, sempre condivisi attraverso i social, mostrano invece parte della famiglia Spiteri in compagnia dell’europarlamentare laburista Alex Agius Saliba, che ha così commentato la vicenda a Malta Today: «Ho incontrato Alex Spiteri mentre facevo visite porta a porta nelle vicinanze del suo showroom durante la campagna elettorale per l’elezione del Parlamento europeo nel 2019. Mi aveva detto di essere un nazionalista e ha apprezzato il fatto che abbia parlato con lui lo stesso, invece di evitarlo. Da allora l’ho incontrato circa in altre quattro occasioni, anche quando mia moglie ha acquistato un’auto da lui, con bonifici bancari, non in contanti, e tutto è stato contabilizzato».

Agius Saliba ha inoltre dichiarato di essere venuto a conoscenza dello scandalo tramite i media, senza aver mai avuto notizie dallo stesso Spiteri: «Alex Spiteri non mi ha mai parlato del suo modo di operare e dopo che questo caso è venuto alla luce non ho più avuto contatti con lui. Seguiva il mio lavoro al Parlamento europeo e poco dopo la nascita di mia figlia, circa due anni fa, mi ha invitato alla festa di compleanno di suo figlio. Gli avevo comunicato che non avrei potuto partecipare perché mia moglie aveva appena partorito. Questo accadeva intorno all’agosto 2020. Ha continuato a mandarmi messaggi e per gentilezza sono andato a lasciare un regalo per suo figlio, ma ne sono andato dopo 15 minuti».

Nel frattempo proseguono le indagini sulle concessionarie Rokku Autodealer (Għaxaq) e Tal-Qasab Autosales (Qormi), presumibilmente coinvolte nel racket legato alla manomissione dei contachilometri delle auto usate giapponesi importate dal Giappone a Malta.

Gli illeciti sembrano essersi susseguiti per anni, tanto che da quando sono state fornite al pubblico le istruzioni necessarie a verificare la corretta documentazione delle proprie auto, il numero di persone colpite dalla frode ha iniziato a crescere di ora in ora.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Alex Agius SalibaAlex SpiteriAuberge De Castilleauto di importazioneChris SpiteriracketRobert Abelatruffe
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Ivana Spagna a Malta; sale l’attesa per l’esibizione della celebre icona pop anni ’80 al Gianpula

Prossimo articolo

Rimproverati perché urinavano in pubblico a Sliema, si scagliano contro il sindaco a colpi di bottiglia

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.