• Ultime
  • Più lette
Il ristorante del Malta Life Sciences Park operava sprovvisto di licenza e senza pagare l’affitto

Il ristorante del Malta Life Sciences Park operava sprovvisto di licenza e senza pagare l’affitto

25 Gennaio 2024
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il ristorante del Malta Life Sciences Park operava sprovvisto di licenza e senza pagare l’affitto

Il NAO ha evidenziato le responsabilità della società che gestisce il locale e dell'organismo guidato da Malta Enterprise che controlla la struttura, per un accordo finito al vaglio dei tribunali

di Stefano Andrea Pozzo
25 Gennaio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il National Audit Office ha rivelato che Zenzero, ristorante situato presso il Malta Life Sciences Park, ha servito ai tavoli per anni privo di licenza, senza pagare l’affitto ed effettuando ristrutturazioni sprovviste di alcun permesso edilizio.

Una storia saltata inevitabilmente allo scoperto a seguito dell’avanzare della disputa legale in corso proprio tra Malta Digital Hub Ltd, l’organismo guidato da Malta Enterprise che gestisce il Malta Life Sciences Park, e la società gestrice del locale, Cook & Co Ltd, che nel 2016 aveva vinto il bando per l’appalto del ristorante che sorge su un terreno precedentemente ospitante un asilo nido.

Un concorso che però presentava diverse “carenze”, la più grave delle quali dovuta alla mancata descrizione del sito oggetto del contratto di locazione, con il revisore generale che ha parlato di una “mancata trasparenza del processo di gara” causata dal rifiuto di Malta Enterprise di permettere agli offerenti di visitare il sito e la proprietà prima della chiusura degli accordi.

Così una volta preso l’appalto dell’area visitata solo “dall’esterno”, Cook & Co avrebbe successivamente scoperto come le condizioni del sito fossero peggiori di quanto descritto all’interno del bando, portando l’azienda a definire l’accordo “fraudolento”.

Una brutta sorpresa che secondo il NAO sarebbe colpa di entrambe le parti, da un lato Malta Enterprise che aveva il dovere di garantire l’accesso nella struttura prima della firma dell’accordo e, dall’altro, Cook & Co che aveva accettato inspiegabilmente “alla cieca” un contratto che garantiva la possibilità di avviare il ristorante già a partire dal 1° settembre 2016.

L’accensione dei fornelli si è però dovuta posticipare nel gennaio 2017 a seguito dell’ottenimento dell’autorizzazione temporanea della durata di tre mesi. Dopo la scadenza di quest’ultima, Zenzero non ha mai ottenuto una licenza valida dall’MTA, almeno fino alla chiusura forzata del marzo 2020 dovuta alla pandemia da COVID-19.

Per circa tre anni dopo la scadenza del permesso trimestrale, l’attività di ristorazione di San Gwann ha continuato a servire i clienti senza però essere in regola, con il rapporto del revisore generale che ha puntato il dito sull’operato di Cook & Co evidenziandone le responsabilità sui permessi e le autorizzazioni necessarie richieste dall’accordo di locazione. Nella stessa maniera all’interno del report vengono citati “elementi di preoccupazione” dovuti al fatto che sia MTA che Malta Enterprise fossero a conoscenza sin dall’inizio che il ristorante non disponesse di una licenza valida per continuare ad operare.

Secondo quanto dichiarato proprio da Cook & Co nell’audit con l’ufficio di revisione, l’azienda non è stata in grado di avviare l’attività del ristorante il 1° settembre 2016, come stabilito nell’accordo, a causa dell’inadeguatezza dei locali che necessitavano di importanti opere di ristrutturazione per renderli idonei all’uso.

Lavori che, come fa notare NAO, sono stati però eseguiti senza richiedere i necessari permessi edilizi, facendo così crollare le possibilità di ricevere una licenza di esercizio dall’MTA che richiede come requisito indispensabile un permesso di edificazione.

Proprio gli ingenti costi dei rifacimenti per sistemare i “difetti occulti”, più elevati rispetto le previsioni iniziali, non avrebbero permesso a Cook & Co di pagare l’affitto nel corso degli anni, con Malta Digital Hub che nel 2020 ha scelto di passare per le vie legali richiedendo lo sfratto dei gestori e 107.000 euro mai ricevuti per il canone mensile pattuito e le bollette.

Dal canto suo, la Cook & Co ha invece deciso di rivolgersi all’Autorità di Regolamentazione degli Affitti per denunciare la violazione dei termini di locazione da parte della società gestita da Malta Enterprise.

(photo credit: Malta Life Sciences Park)
Tags: Cook & ColicenzaMalta Digital Hub LtdMalta EnterpriseMalta Life Sciences ParkMalta Tourism AuthorityristoranteZenzero
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

La flotta della polizia si arricchisce di 24 nuove moto per rafforzare la sicurezza stradale

Prossimo articolo

Mercato degli uffici in stallo: tra inflazione, tassi di interesse e poca trasparenza c’è più offerta che domanda

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.