• Ultime
  • Più lette
Il tunnel sotterraneo Pembroke – Ta’ Qali è in dirittura d’arrivo: porterà una migliore qualità dell’acqua in tutta Malta 

Il tunnel sotterraneo Pembroke – Ta’ Qali è in dirittura d’arrivo: porterà una migliore qualità dell’acqua in tutta Malta 

3 Ottobre 2021
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 11 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il tunnel sotterraneo Pembroke – Ta’ Qali è in dirittura d’arrivo: porterà una migliore qualità dell’acqua in tutta Malta 

di Redazione
3 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:1 mins read
0

Il tunnel sotterraneo Pembroke – Ta’ Qali, realizzato dalla Water Services Corporation (WSC), è giunto alla terza ed ultima fase dei lavori.

Con una lunghezza di 9,5 km, lo scavo collega l’impianto di osmosi inversa a Pembroke con i bacini idrici di Ta’ Qali.

In una visita presso il cantiere il Ministro per l’Energia Miriam Dalli insieme al Segretario Parlamentare per i Fondi Europei Stefan Zrinzo Azzopardi, ha affermato: «Water Services Corporation ha investito considerevolmente nel settore idrico e, grazie al lavoro svolto dalla società, stiamo continuando a sostenere l’economia maltese e a garantire un servizio di alta qualità per i maltesi e i gozitani».

Dalli ha inoltre spiegato che il progetto fa parte di una serie di iniziative che la Water Services Corporation sta portando avanti, e prevede un investimento di 30 milioni di euro cofinanziato dall’Unione Europea.

L’impianto ad osmosi inversa di Pembroke è il più grande realizzato da WSC, e il collegamento tra tale impianto e i bacini situati a Ta’ Qali garantirà sia il miglioramento della qualità dell’acqua per i residenti dell’isola che una maggiore sostenibilità in quanto l’acqua sarà trattata e testata per consumare meno energia, aumentando l’efficienza. Il tunnel inoltre sarà dotato di fibra di vetro e dirigerà l’acqua verso Ta’ Qali.

«Con la moderna tecnologia, che inquina meno, l’acqua verrà trattata e testata, aumentando l’efficienza e riducendo anche gli sprechi. Alla fine, questo porterà a un minor consumo di elettricità e farà risparmiare centinaia di tonnellate di CO2», ha proseguito il ministro dell’Energia.

Intervenendo nella conferenza stampa, il segretario parlamentare Stefan Zrinzo Azzopardi ha evidenziato che la scarsità di risorse idriche è un problema di rilevante importanza per questo motivo è di fondamentale importanza ottimizzare le risorse e garantire alti standard di qualità nella fornitura dell’acqua con il minor impatto possibile sull’ambiente.

credits: DOI / Pierre Sammut
Tags: Miriam DalliPembrokeStefan Zrinzo AzzopardiTa' QaliWater Services Corporation
Condividi67Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Strage di fenicotteri uccisi a fucilate: in manette cacciatore 23enne

Prossimo articolo

L’incredibile storia di Giovanna Foglia, la femminista che ha tratto in salvo 262 donne e bambini afghani

Articoli correlati

Francine Farrugia
Attualità

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»
Attualità

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.