• Ultime
  • Più lette
virus coronavirus medico laboratorio ricerca

Il vaiolo delle scimmie “risparmia” Malta, mentre crescono i casi in Europa

20 Maggio 2022
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il vaiolo delle scimmie “risparmia” Malta, mentre crescono i casi in Europa

di Redazione
20 Maggio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Mentre il mondo si prepara ad affrontare un nuovo pericolo che mette a repentaglio la salute delle persone, il vaiolo delle scimmie sembra fortunatamente aver risparmiato l’arcipelago maltese.

A livello locale, infatti, le autorità sanitarie hanno confermato di non aver registrato alcun caso di Monkeypox che, al contrario, ha già destato preoccupazioni nel resto d’Europa e oltreoceano.

I primi casi sono stati confermati nei giorni scorsi in Italia, Spagna, Belgio, Portogallo, Stati Uniti, Svezia ed Inghilterra, per poi estendersi a macchia d’olio anche con segnalazioni provenienti da Francia, Canada ed Australia.

In Italia sono attualmente tre i casi riscontrati, tutti monitorati presso lo Spallanzani di Roma. Francesco Vaia, direttore generale della struttura, ha dichiarato che la situazione al momento risulta essere sotto controllo: «non c’è nessun allarme, ma bisogna fare molta attenzione».

Il vaiolo delle scimmie è una rara infezione virale che di solito si verifica nelle parti boscose dell’Africa centrale e occidentale, dove vive il serbatoio animale.

Si trasmette di persona in persona durante il contatto ravvicinato tra individui (lesioni cutanee infette, goccioline esalate o fluidi corporei), compreso il contatto sessuale, o attraverso il contatto con materiali contaminati.

La malattia non comporta sintomi sostanzialmente aggressivi, con lesioni infettive che possono essere pruriginose o dolorose ma solo occasionalmente gravi, e che generalmente si risolvono entro 14-21 giorni.

«Sebbene il numero di casi in Europa sia ancora relativamente contenuto, ciò che preoccupa è che alcuni di questi sembrano essere stati acquisiti senza che vi sia stato alcun collegamento con viaggi in Paesi in cui il vaiolo delle scimmie è endemico. Inoltre, molti casi sono stati rilevati in cliniche specializzate in infezioni sessualmente trasmissibili. In questa fase non è chiaro quale sia la portata della più ampia trasmissione comunitaria, ma è probabile che nei prossimi giorni verranno identificati più casi» si legge in un comunicato relativo alla Regione europea divulgato venerdì dall’Organizzazione mondiale della Sanità.

Le autorità sanitarie locali e internazionali continueranno a monitorare la situazione cercando di indagare nello specifico l’origine dei casi e le modalità di contagio. Nel frattempo, qui di seguito si può trovare il quadro generale sul numero di infezioni e sui Paesi colpiti:

Our monkeypox tracker is now live. It will be updated throughout the day: https://t.co/698WJtm1Qk pic.twitter.com/8Lnn0Wro7a

— BNO Newsroom (@BNODesk) May 20, 2022

Tags: ItaliaMaltaMonkeypoxOMSOrganizzazione mondiale della sanitàspallanzanivaiolo delle scimmie
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Lassana Cisse avrà finalmente un funerale; a tre anni dall’omicidio il corpo dell’uomo tornerà in Costa D’Avorio

Prossimo articolo

Schembri inaugura l’era dell’Intelligenza Artificiale. Malta è pronta a entrare nel futuro

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.