• Ultime
  • Più lette
https://www.gov.mt/en/Government/DOI/Press%20Releases/Pages/2024/04/03/pr240525.aspx

Incatenati, maltrattati e abbandonati a loro stessi: scatta il sequestro di 27 cani in un’abitazione di Zebbug

4 Aprile 2024
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 9 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Incatenati, maltrattati e abbandonati a loro stessi: scatta il sequestro di 27 cani in un’abitazione di Zebbug

Tra loro anche due "mamme" e i rispettivi cuccioli

di Federico Valletta
4 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ancora nel 2024 il genere umano non smentisce la propria convinzione di essere al di sopra delle altre forme di vita, maltrattando qualsiasi essere vivente gli si pari davanti. A farne le spese questa volta sono stati 27 cani, tenuti in terribili condizioni in un’abitazione di Zebbug.

A scoprirlo sono stati i funzionari del Dipartimento per il benessere degli animali, giunti sul posto dopo aver ricevuto segnalazioni sulle condizioni dei poveri animali. E quello che hanno trovato le autorità ha solo confermato i timori, con i cani che vivevano oltre i limiti dell’indecenza: legati a catene di ferro, feriti, denutriti e in condizioni igieniche mostruose. Tra di loro anche due mamme con i loro cuccioli.

Con l’ausilio della polizia, gli ufficiali hanno proceduto al sequestro di tutti gli esemplari di razza “Bully”, affidando alcuni di loro al personale veterinario per le cure. Al termine delle operazioni durate alcune ore, Times of Malta riferisce che un uomo risulterebbe indagato per maltrattamenti.

https://www.gov.mt/en/Government/DOI/Press%20Releases/Pages/2024/04/03/pr240525.aspx

Questo è solo l’ultimo dei tanti, troppi casi di maltrattamenti sugli animali registrati negli ultimi anni. Il 15 ottobre del 2021 le autorità erano intervenute salvando ben 45 cani tenuti in pessime condizioni in una casa di Birzebbugia. Il 10 novembre dello stesso anno un secondo blitz a Pietà aveva permesso di mettere in sicurezza altri 18 cani.

Alison Bezzina, Commissario per il benessere degli animali, parlando con Newsbook ha dipinto un quadro decisamente allarmante: «Siamo quasi al collasso; non sappiamo più dove mettere i cani e gli altri animali che vengono salvati».

Sui 27 esemplari appena sequestrati, tutti appartenenti alla razza “Bully” o incroci derivati, Bezzina ha dichiarato: «Penso che la riproduzione dovrebbe essere temporaneamente proibita; Non ho nulla contro la razza, ma molte persone li prendono da cuccioli per poi abbandonarli quando si accorgono che non sono facili da gestire, e i rifugi si rifiutano di ospitarli. Non puoi metterne nemmeno due assieme perché si aggredirebbero a vicenda, fa parte della loro natura. Ne arrivasse anche solo un altro, non sapremmo dove metterlo. Al momento, c’è solo un sito governativo dove possiamo sistemarli e siamo allo stremo».

Infine, Bezzina ha affermato che sarebbe necessario regolamentare in maniera più precisa il settore dell’allevamento dei cani, le cui attuali leggi sono generiche, lasciando molte zone d’ombra in cui muoversi senza infrangere le regole a discapito del benessere degli animali. «È dal 2021 che chiedo di regolamentare tutti gli allevamenti di cani esistenti. Le leggi al momento sono così vaghe che chiunque può decidere di far riprodurre dei cani a scopo di vendita».

È possibile segnalare casi di maltrattamento sugli animali telefonando al numero 1717.

 

(photo credits: DOI / Direzione per il benessere degli animali)
Tags: allevamento caniAnimal Welfare Departmentmaltrattamenti animaliSequestroZebbug
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Italian Film Days: appuntamento al cinema con la pellicola “L’ordine del tempo” di Liliana Cavani

Prossimo articolo

Il giuramento di Myriam Spiteri Debono: al via il mandato dell’undicesimo Presidente di Malta

Articoli correlati

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.