• Ultime
  • Più lette
Scandalo falsi certificati invalidità, Aquilina attacca Gafà: «Il più grande intralcio alla giustizia nel Paese»

Intimidazioni e minacce, Robert Aquilina chiede (di nuovo) protezione alla polizia

29 Ottobre 2023

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intimidazioni e minacce, Robert Aquilina chiede (di nuovo) protezione alla polizia

di Redazione
29 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È tornato a chiedere nuovamente protezione alla Polizia, Robert Aquilina, il leader della Ong Repubblika, che per mano del proprio legale Therese Comodini Cachia ha inviato una nuova lettera indirizzata al Commissario di Polizia, Angelo Gafà, dichiarando di aver nuovamente subito preoccupanti intimidazioni che includono anche pedinamenti da «uno o più individui con una formazione nella sicurezza», «connessi ad una certa fazione politica criticata per abuso di potere politico durante il suo lavoro da attivista», e di temere per la propria incolumità e quella della sua famiglia.

Nel documento, condiviso con i media, Comodini Cachia fa riferimento ad un tentativo di effrazione messo a segno presso la residenza di famiglia di Aquilina, come confermato dalla scientifica che, dopo essersi recata sul posto per effettuare i rilievi, ha certificato che «i segni sulla porta sono compatibili con un tentativo di scasso».

La vicenda ha avuto luogo cinque mesi fa, ma da allora pare che la polizia non abbia mosso un dito perché, malgrado fosse stata informata dei fatti, non ha mai trasmesso l’informazione al dipartimento appositamente incaricato di valutare il rischio. Peccato che nel frattempo le minacce e le pressioni sull’attivista della società civile non abbiano mai smesso di cessare, anzi.

Infatti, oltre a questo ed ai pedinamenti sopracitati, confermati da due testimoni, si aggiunge anche «un certo “messaggio” che una persona di nazionalità libica ha cercato di fargli arrivare su indicazione di un uomo d’affari maltese che Aquilina ha indicato come vicino a Gafà».

Quanto accaduto, prosegue la lettera, potrebbe essere connesso ai dubbi avanzati dall’attivista nel mettere in discussione l’integrità di un commissario di polizia che si mostra “vicino” a un uomo d’affari e partecipa a eventi mondani ai quali sono presenti anche politici che sono “monitorati” dalle forze dell’ordine, ritenuti insomma “persone di interesse” dagli inquirenti.

Il legale ha poi evidenziato i rischi costanti ai quali è sottoposto Aquilina, che ora sono ancora più estesi, soprattutto dopo l’attacco istigatore sferrato dal Primo Ministro Robert Abela lo scorso 23 ottobre in Parlamento, che avrebbe già spinto dei «privati» a chiedere e ottenere informazioni sui familiari del leader di Repubblika.

A questo proposito risulta allarmante la sentenza che ha già dichiarato un individuo colpevole di minacce; a quanto pare aveva raccolto informazioni su Aquilina e sulla sua famiglia, compreso il luogo in cui si trovavano, seguendoli in varie occasioni nelle chiese.

«Ma i rischi ora sembrano essere di natura ancora più grave» si legge nella lettera, che continua sottolineando quanto sia «preoccupante che la polizia non sia riuscita a identificare e ad agire su questi rischi senza dover essere spronata a farlo».

«Che Aquilina stesso debba informarvi di tali minacce reali e che queste vengano poi respinte come accaduto con la sua richiesta dello scorso aprile, è un’aggravante che equivale a un mancato adempimento da parte della polizia del proprio obbligo di fornire una protezione adeguata» scrive Comodini Cachia, che conclude sollecitando ancora una volta Gafà ad «adempiere ai vostri doveri verso l’attuazione dell’obbligo dello Stato di garantire che la partecipazione al dibattito pubblico possa avvenire in un ambiente sicuro e favorevole, senza paura, minacce o molestie, e di fornire a Robert Aquilina e alla sua famiglia una protezione efficace».

 

(immagine di archivio, credits: Repubblika)
Tags: Angelo GafàIn evidenzaminaccePoliziaprotezioneRepubblikaRobert Aquilinasocietà civile
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

A Rabat si sperimentano i “green roof”: piante e pannelli solari sul tetto per pensare al futuro

Prossimo articolo

Motociclista si schianta contro un muro sul Bypass Marsa-Hamrun

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.