• Ultime
  • Più lette
Jaiteh Lamin è tornato a casa; il migrante abbandonato ferito ai lati di una strada ha lasciato l’ospedale

Jaiteh Lamin è tornato a casa; il migrante abbandonato ferito ai lati di una strada ha lasciato l’ospedale

18 Ottobre 2021
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Jaiteh Lamin è tornato a casa; il migrante abbandonato ferito ai lati di una strada ha lasciato l’ospedale

di Redazione
18 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È tornato a casa Jaiteh Lamin, l’uomo che lo scorso 28 settembre era stato abbandonato ferito ai bordi di una strada dopo essere caduto da un’altezza di due piani nel cantiere in cui lavorava.

A dare l’annuncio, attraverso un post Facebook, è Caroline Galea, una delle persone che per prima ha prestato soccorso al 32enne ghanese riverso su un marciapiede nelle periferie di Mellieha, in quello che inizialmente si pensava fosse un malore.

La vittima, trasportata subito in ospedale, ha riportato fratture ad un braccio ed alla colonna vertebrale, ed ancora oggi non è possibile stabilire se, a causa delle lesioni che ha subito, Jaiteh potrà tornare a svolgere lavori di costruzione.

Il datore di lavoro, Glen Farrugia, che ha dovuto rispondere di ben venti capi di accusa tra cui una serie di violazioni delle leggi sul lavoro e sulla salute e sicurezza, si è sempre dichiarato non colpevole e pare non aver mai mostrato alcun rimorso rispetto l’accaduto.

Jaiteh Lamin ora si trova nella sua abitazione, supportato da un assistente domestico sovvenzionato grazie ai fondi raccolti dall’iniziativa lanciata da “Victim Support Malta”, gli stessi che stanno aiutando anche la sua famiglia.

Caroline Galea, che ha continuato a seguire da vicino il 32enne ghanese, dichiara che l’uomo «è una delle persone più tranquille che abbia mai incontrato, la sua risata illumina la stanza. Abbiamo avuto dei giorni davvero intensi negli ospedali parlando dell’incidente ma è davvero bello vederlo sorridere e ridere sempre di più mentre inizia a riprendersi da questa esperienza traumatica. Mi ha raccontato sempre di più la sua vita e le sue esperienze, e mi ha mostrato alcuni dei suoi bellissimi lavori di design e sartoria».

Il caso di Jaiteh ha scosso profondamente l’intero Paese, puntando i riflettori sui problemi legati ai migranti che troppo spesso vengono impiegati irregolarmente, senza contratti ne tutele, una piaga che affligge in particolare modo il settore edilizio.

Come già accaduto ad inizio ottobre, il post di Galea preannuncia inoltre la prossima manifestazione che dovrebbe presumibilmente svolgersi entro la fine del mese.

Tags: Glen FarrugiaJaiteh LaminmigrantiSicurezza cantierisicurezza sul lavoro
Condividi52Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Abrogata la legge che consente la cattura dei fringuelli per fini di ricerca scientifica

Prossimo articolo

COVID-19; contagi e casi attivi stabili, zero decessi

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.