• Ultime
  • Più lette
migranti immigrazione

La comunità dei migranti in marcia a Valletta: «Lavoriamo e paghiamo le tasse da anni. Meritiamo pari diritti»

26 Febbraio 2024
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La comunità dei migranti in marcia a Valletta: «Lavoriamo e paghiamo le tasse da anni. Meritiamo pari diritti»

La manifestazione si è tenuta nella giornata di domenica

di Federico Valletta
26 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Più diritti e inclusività. Questo chiedono a gran voce i migranti che si trovano in una condizione sociale incerta, nonostante vivano e lavorino a Malta da anni. L’ennesimo grido d’aiuto è stato lanciato in occasione della manifestazione dedicata a Kusi Dismark. Il 37enne originario del Ghana ha dovuto lasciare l’arcipelago pochi giorni fa a 13 anni dal suo arrivo, e nonostante lavorasse onestamente pagando le tasse.

La marcia di protesta contro l’espulsione di Dismark si è svolta nella giornata di domenica, con il corteo che è partito da Hamrun (dove l’uomo gestiva il suo salone di acconciature) fino a raggiungere Valletta. Davanti alla sede del Parlamento, sono stati tanti gli esponenti delle Ong e i rappresentanti dei migranti a chiedere un cambiamento delle politiche del governo.

Numerose, infatti, le difficoltà che deve affrontare chi arriva a Malta e si vede negare l’asilo politico. Nonostante gli sia consentito lavorare, chi è in questa situazione si vede negare molti diritti, come infortunio, mutua e disoccupazione, con l’assistenza sanitaria come unico beneficio. Anche l’accesso alla pensione è un “sogno”. Tutto questo nonostante l’obbligo di pagare tasse e contributi sociali.

Non solo: la “ghettizzazione” dei migranti senza asilo politico si espande anche alla negazione dell’istruzione gratuita, e al divieto di sposarsi. Addirittura, i figli di persone che non hanno ottenuto asilo erediteranno la medesima condizione dai genitori, restando quindi senza protezione sociale e senza la cittadinanza di alcun Paese. Nel corso della manifestazione, a far conoscere la propria situazione è stato l’attivista Iliot Idami, che dopo 17 anni a Malta ancora si ritrova a vivere tra le difficoltà appena descritte, nonostante abbia avuto 5 figli tutti nati sull’arcipelago.

Ed è proprio questa condizione di incertezza e precarietà che deve cambiare. Le Ong e la comunità dei migranti chiede più tutela, e la possibilità di costruirsi un futuro a Malta lavorando onestamente, ma con gli stessi diritti dei cittadini “normali” che popolano l’arcipelago. Ma soprattutto, senza vivere nella paura di essere espulsi dal Paese da un giorno all’altro.

Presente anche l’eurodeputato laburista Cyrus Engerer, da tempo attivista per i diritti umani, oltre che politico. Engerer ha sfilato con un cartello, recante la scritta “La legge dovrebbe proteggere tutti”.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: diritti umaniIliot IdamiimmigrazioneKusi DismarkLavoromigrantiparlamentoValletta
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Jean Paul Sofia: mercoledì la relazione finale dell’inchiesta pubblica

Prossimo articolo

Scarsa sicurezza e guadagni “da fame”: mercoledì la marcia di protesta degli autisti dei mezzi con targa “Y”

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.