• Ultime
  • Più lette
cover articolo fiat 500

La “mitica” Fiat 500 conquista Valletta: oltre cento auto storiche sfilano nella capitale per il quinto Raduno a Malta

29 Aprile 2025
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
COVER

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
Aereo

Ubriaco crea scompiglio su un volo per Siviglia: condannato con pena sospesa

30 Settembre 2025

Violenta lite in pieno giorno ad Hamrun: giovane somalo condannato a due anni con pena sospesa

29 Settembre 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Tragedia a Dwejra: sub tedesca perde la vita durante un’immersione

29 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 2 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La “mitica” Fiat 500 conquista Valletta: oltre cento auto storiche sfilano nella capitale per il quinto Raduno a Malta

La capitale si è trasformata in un vero e proprio museo a cielo aperto dedicato alla celebrazione dell’utilitaria che ha scritto la storia dell’automobilismo italiano

di Redazione
29 Aprile 2025
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si è concluso con un altro grande successo il quinto Raduno della Fiat 500 a Malta, appuntamento ormai imperdibile per gli amanti delle “mitiche” auto storiche, che ha animato Valletta domenica 27 aprile 2025.

Organizzato dal Classic Fiat 500 Group Malta e coordinato da Christopher Borg, sotto l’egida del Fiat 500 Club Italia, l’evento ha riunito 113 iconiche Fiat 500 provenienti non solo dall’arcipelago, ma anche da diverse regioni italiane come Sicilia, Calabria e Puglia.

 

1 of 8
- +

A fare da suggestiva cornice alla mostra statica è stata l’area dei Francesco Laparelli Gardens, che dalle 8:30 alle 12:30 si è trasformata in un vero e proprio museo a cielo aperto dedicato alla celebre utilitaria italiana che ha conquistato il mondo.

I visitatori hanno potuto ammirare i modelli esposti e immergersi nell’allegra atmosfera tipica degli anni d’oro grazie anche alla performance delle ballerine della DOPE Dance Academy, che si sono esibite sulle note del brano sanremese “Anema e Core”. A completare il tutto, a una manciata di minuti di distanza a piedi, la presenza dell’Amerigo Vespucci, la “nave più bella del mondo” attraccata al Grand Harbour proprio in quelle date, oltre alla parata annuale degli scout maltesi.

 

1 of 7
- +

C’è però da specificare che il Raduno non si è limitato alla capitale: nei giorni antecedenti la mostra, i 150 appassionati italiani, giunti a Malta per l’occasione, hanno preso parte a un tour delle isole a bordo delle loro Fiat 500, scortati dagli agenti della LESA.

Al termine della mattinata di domenica 27 aprile, conclusa l’esposizione, la coloratissima carovana di Fiat 500 (65 italiane e 48 maltesi) ha lasciato Valletta per dirigersi verso Mellieha, dove al ristorante Vecchia Napoli si è svolto un pranzo conviviale che ha riunito oltre 220 persone.

Un clima di allegria e amicizia ha accompagnato l’intero appuntamento, culminato con il tradizionale taglio della torta, la consegna degli attestati di partecipazione e delle targhe ai rappresentanti dei club. L’immancabile lotteria finale ha inoltre premiato i partecipanti più fortunati con i regali messi a disposizione dagli sponsor.

A raccontare il tutto, Corriere di Malta, anche quest’anno media partner ufficiale dell’evento.

 

1 of 3
- +

Nel dettaglio, al quinto Raduno Fiat 500 a Malta hanno preso parte tre gruppi principali, ovvero il Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Siracusa Sud, Cinquecentisti e Auto Storiche Sicilia, Racing Club Auto Storiche Pachino, mentre ulteriori auto hanno raggiunto l’arcipelago in rappresentanza del Coordinamento di Serrastretta, Coordinamento di Taranto, Coordinamento di Catania ed Auto Moto Galatea Club Acireale.

Alcuni di loro sono stati premiati per essersi distinti nelle categorie di “gruppo più numeroso”: Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Siracusa Sud, capitanati da Sebastiano Valvo; “maggiori chilometri percorsi per partecipare al raduno”: Angela Fazio e Claudio Parascandolo); “Fiat 500 più anziana”: Kurt Galea.

Più di un semplice Raduno, l’evento ha confermato come la passione per la Fiat 500 riesca a unire generazioni e culture diverse sotto lo “cielo”, condividendo il medesimo spirito di appartenenza in grado di superare distanze e difficoltà. La piccola grande auto italiana non è solo il semplice simbolo di uno storico marchio automobilistico, bensì un vero e proprio stile di vita che si rinnova di raduno in raduno, tra sorrisi, chilometri macinati e immancabili guasti risolti con spirito di squadra.

Concluso l’appuntamento maltese, il calendario dei Raduni proseguirà come sempre in tutta Italia, toccando località suggestive tra mare e città, per continuare a celebrare una leggenda senza tempo.

(in copertina, da sinistra, photo credits: Deo Catania e Liam’s Photography)

COPYRIGHT CORRIEREDIMALTA.COM © RIPRODUZIONE TESTI E IMMAGINI RISERVATA

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Classic Fiat 500 Group MaltaCorriere di MaltaFiat 500Fiat 500 Club ItaliaIn evidenzaradunoValletta
Condividi37Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Escursioni a nord dell’isola finiscono male: soccorse due donne

Prossimo articolo

Maltempo sorprende Gozo: fulmini colpiscono due chiese a Xewkija e Victoria

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
A Siggiewi presto un nuovo centro di distribuzione di energia elettrica da 20 milioni finanziato dall’UE
Attualità

A Siggiewi presto un nuovo centro di distribuzione di energia elettrica da 20 milioni finanziato dall’UE

28 Settembre 2025
Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE
Ambiente

Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE

28 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.