• Ultime
  • Più lette
La tradizionale “festa” maltese entra a far parte del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO

La tradizionale “festa” maltese entra a far parte del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO

6 Dicembre 2023
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La tradizionale “festa” maltese entra a far parte del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO

di Redazione
6 Dicembre 2023
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

La tradizionale “festa” maltese (sinonimo degli eventi celebrativi che vanno in scena ogni anno nei paesini dell’arcipelago e che affondando le radici nella storia e nella cultura del Paese) è stata ufficialmente riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità per i suoi valori comunitari, la promozione delle arti e l’inclusività.

Come già si preannunciava lo scorso mese, l’importante riconoscimento è stato conferito nel corso della diciottesima sessione del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, attualmente in corso in Botswana.

Nel comunicato stampa diffuso dal Ministero della Cultura, il ministro Owen Bonnici ha espresso parole di ringraziamento nei confronti della Malta Band Clubs Association per l’impegno profuso nel raggiungere il risultato.

È stata proprio la stessa associazione, infatti, a sottoporre nel 2021 all’UNESCO la candidatura per la “festa” maltese, ricevendo un forte sostegno dalla Curia maltese e dalle comunità locali. Il processo è stato supervisionato dall’Ufficio per il patrimonio culturale immateriale all’interno della Direzione Cultura, guidato da Jean Paul Baldacchino, professore di Antropologia all’Università di Malta.

A novembre, il comitato tecnico incaricato di esaminare le richieste di riconoscimento dell’UNESCO come patrimonio immateriale, ha “raccomandato” la “festa” maltese per essere iscritta nella lista, elogiando «il modo esemplare con cui è stata presentata la domanda, così come la produzione audiovisiva che l’accompagna, selezionata come una delle migliori pratiche per tali domande» e riconoscendo, inoltre, il lavoro congiunto della Direzione Cultura, in particolare dell’Ufficio per il Patrimonio Culturale Immateriale, del professor Baldacchino, dell’Arcidiocesi di Malta, del governo e di tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il risultato.

«Questo è il terzo elemento registrato per Malta, dopo la Ftira (popolare pane tipico locale n.d.r.) e Ghana (genere musicale folkloristico maltese n.d.r.). Il governo è impegnato a continuare ad apprezzare e promuovere la festa maltese come celebrazione comunitaria che celebra i valori artistici, l’inclusione e lo spirito comunitario» ha affermato il ministro della Cultura Owen Bonnici.

 

(photo credits: DOI / Ministero della Cultura)
Tags: festafesta malteseIn evidenzamalta band clubs associationpatrimonio unescoUnesco
Condividi173Tweet108InviaCondividi30
Articolo precedente

Nazionale femminile maltese da record: a Ta’ Qali vince contro la Lettonia e passa nella Lega B della Uefa Nations League

Prossimo articolo

Tentavano di raggiungere Malta con documenti falsi: due giovani siriani arrestati all’aeroporto di Catania

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.