• Ultime
  • Più lette

Lavori urgenti in un cantiere a Sliema per «possibili situazioni di pericolo dentro e fuori l’area»

7 Luglio 2023

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavori urgenti in un cantiere a Sliema per «possibili situazioni di pericolo dentro e fuori l’area»

di Redazione
7 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Oltre il danno ora c’è pure la beffa. Almeno questa pare essere la situazione che si è paventata ai cittadini di Sliema, in particolare quelli residenti tra Depiro Street e St. Ignatius Street, interessati dal recente provvedimento reso noto nelle scorse ore dal Comune, in riferimento ad un cantiere edilizio che, secondo quanto si apprende dalla nota diffusa sui social dalla stessa amministrazione, non sarebbe in linea con gli standard di sicurezza.

Sembra infatti che, «per limitare le possibilità che si crei una situazione di pericolo all’interno e nei dintorni del sito», si siano resi necessari degli “urgenti” lavori di scavo.

Il tutto, come da comunicazione fatta pervenire dal costruttore e dalla stessa BCA al Comune, con quest’ultimo che ci ha tenuto a ringraziare l’autorità «per la sua collaborazione e per il suo know-how tecnico, fornendo le informazioni necessarie per ottenere l’autorizzazione a proseguire i lavori nel periodo estivo».

Sì, perché ora, per intervenire rapidamente «solo a titolo precauzionale a causa delle possibili situazioni di pericolo che potrebbero verificarsi se non si provvede subito» – scrive il Consiglio Locale di Sliema -, si dovrà fare uno strappo al veto relativo ai lavori di scavo nelle zone turistiche per il periodo estivo. Veto che chiaramente interessa anche la centrale e popolatissima Sliema.

Pertanto, si prevede che i lavori di scavo/demolizione vengano eseguiti nei giorni feriali tra le 7:30 e le 16:00, con l’invio di rapporti settimanali al Consiglio locale e alla BCA, per garantire che gli interventi vengano messi in pratica.

Il Comune ha poi concluso specificando che «questa decisione è stata presa anche in seguito alla consulenza di un architetto della BCA e di un architetto esterno» e rassicurando i cittadini che «non ci sono pericoli per le proprietà vicine».

La notizia non sembrerebbe essere stata accolta di buon grado dal popolo social, che sotto il post ha palesato i propri dubbi, chiedendo, per esempio, come verrà gestito il marciapiede “risucchiato” dal cantiere, idem i posti auto, oppure se sia presente o meno un serio pericolo visto che «ci dite che dovete intervenire a causa del pericolo, ma nel frattempo ci dite che non c’è da preoccuparsi», mentre qualcun altro ironizza, facendo notare che «al costruttore che si è reso responsabile del problema ora viene anche permesso di infrangere la legge per rimuovere il pericolo che ha creato, e noi dovremmo anche ringraziare la BCA».

 

(photo credits: Facebook / Tas-Sliema Local Council)
Tags: BCAcantieri edilicostruttoricostruzioniSicurezza cantieriSliemaTas-Sliema Local Council
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Bufera in Parlamento sull’inchiesta pubblica per la tragedia che costò la vita a JeanPaul Sofia

Prossimo articolo

Bacia e palpeggia bambino di 10 anni a Mistra Bay: tribunale lo sbatte in prigione

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.