• Ultime
  • Più lette
Ospedale pronto soccorso

Le autorità sanitarie hanno istituito il “Coronavirus Response Team”

28 Gennaio 2020

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le autorità sanitarie hanno istituito il “Coronavirus Response Team”

Il centralino di emergenza intasato di telefonate a causa dell'ansia sulla diffusione della malattia

di Maria Grazia Strano
28 Gennaio 2020
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le autorità sanitarie maltesi hanno recentemente istituito il “Coronavirus Response Team” una squadra di coordinamento in risposta al nuovo coronavirus che ha avuto origine in Cina e che ha già causato 106 vittime in tutto il mondo.

Nonostante il potenziale di diffusione del virus rimanga “basso” secondo le autorità sanitarie europee, a Malta è iniziata a crescere la paura, e molti utenti si sono rivolti al numero di emergenza dell’Unità di Prevenzione e Controllo delle Malattie Infettive (21324086) con una moltitudine di domande, dettate dal panico di una possibile pandemia.

La dott.ssa Gauci, Sovrintendente alla Sanità Pubblica, ha affermato che la linea di assistenza è stata intasata dalle continue telefonate e gli assistenti sono incessantemente impegnati a rispondere agli utenti in cerca di chiarimenti o semplici rassicurazioni.

Queste le domande più frequenti:

Si può ancora mangiare cibo cinese? 
La risposta è sì, il cibo cinese non rappresenta un pericolo. Il Coronavirus non viene trasmesso attraverso il cibo,

Cosa fare se di recente si è ordinato un prodotto online dalla Cina?

Il virus può essere trasmesso da un uomo all’altro ma non può sopravvivere nell’ambiente generale per più di 24/48 ore. Poiché i pacchi dalla Cina impiegano generalmente molto più tempo per arrivare a Malta, non si corre alcun rischio.

Quali misure di sicurezza sono in corso per tutti coloro che arrivano indirettamente a Malta dalla Cina?

Venire dalla Cina non significa essere automaticamente infetti. Se un viaggiatore presenta uno dei sintomi relativi al Coronavirus, deve rimanere a casa, evitare il contatto con le persone e chiamare immediatamente le autorità sanitarie pubbliche al 21324086.

È sicuro viaggiare nelle prossime settimane?

Non sono previste restrizioni in questo momento.  Se si ha intenzione di viaggiare bisogna attenersi a queste semplici precauzioni:
a. Evitare di visitare mercati o luoghi in cui vengono manipolati animali vivi o morti.
b. Evitare il contatto con persone che presentano infezioni nell’apparato respiratorio.
c. Rispettare la buona igiene lavando le mani e lavando gli alimenti prima di consumarli.
d. Evitare il contatto con gli animali, con le loro escrezioni o i loro escrementi.

Questo uno dei poster affissi in aeroporto.

Tags: assistenza sanitariaCharmaine Gaucicoronaviruslinea d'emergenza
Condividi245Tweet97InviaCondividi27
Articolo precedente

Autobus elettrici a Malta, al via il primo test

Prossimo articolo

Un team tutto italiano ha vinto il WRMC Award 2020 nella categoria “Miglior chef non maltese – cucina mediterranea”

Articoli correlati

Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Cronaca

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.