• Ultime
  • Più lette
Leggi LGBTIQ+, Engerer si scaglia contro il Belpaese: «non smetteremo di combattere i fascisti italiani»

Leggi LGBTIQ+, Engerer si scaglia contro il Belpaese: «non smetteremo di combattere i fascisti italiani»

12 Ottobre 2023
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 9 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Leggi LGBTIQ+, Engerer si scaglia contro il Belpaese: «non smetteremo di combattere i fascisti italiani»

di Stefano Andrea Pozzo
12 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:4 mins read
0

Nell’ultimo biennio la Commissione Europea guidata da diversi Stati, tra i quali non figura l’Italia, si è schierata con forza contro Viktor Orban e la legge ungherese che vieta «la promozione dell’omosessualità» ai minori sui media e nelle scuole, portando alla decisione di sospendere i 7,2 miliardi di sostegni economici del Recovery Fund a causa delle gravi violazioni dello Stato di diritto registrate a Budapest e dintorni.

Mentre tra i corridoi eurostellati si continua a cercare la ricetta per prevenire i crimini d’odio, durante una sessione del Parlamento Europeo il 42enne deputato laburista, Cyrus Engerer, è tornato sul tema puntando il dito contro l’operato del governo italiano predicato di cancellare dai palinsesti della tv pubblica contenuti LGBTIQ+.

A far scalpore, però, la didascalia allegata al video del suo intervento pubblicato sul profilo instagram personale dove parla di “fascisti italiani”, con tanto di hashtag “dedicati” a Giorgia Meloni, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e al Ministro degli affari esteri Antonio Tajani:

«Non smetteremo di combattere i fascisti italiani quando si tratta di diritti LGBTIQ. La loro ultima mossa, dopo Russia, Ungheria e Polonia, mira a cancellare la diversità dell’emittente pubblica italiana»

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cyrus Engerer (@engerer)

Durante il suo discorso dai toni accesi il politico maltese ha inoltre nominato cinque conoscenti che si sono tolti la vita perché sentivano che la società non li avrebbe mai approvati, dedicando loro la personale lotta intrapresa in nome dei diritti della comunità LGBTQ+:

«Marciamo per voi. Legiferiamo per voi. Combattiamo per voi in questo Parlamento, nella televisione italiana, nelle librerie ungheresi e nelle strade polacche»

Le parole al vetriolo di Engerer nei confronti del governo italiano e dell’opera di “censura” all’interno dei palinsesti della televisione pubblica arrivano proprio qualche mese dopo il primo sì registrato dalla Camera per il reato universale per la maternità surrogata che renderebbe questo tipo di pratica perseguibile, anche se commessa all’estero, con un massimo di due anni di carcere e multe da 600 mila a un milione di euro.

Firmatario di questa risoluzione ungherese nonché attivista dei diritti civili, Engerer negli ultimi anni si è trovato al centro delle critiche a seguito della condanna con sospensione della pena rimediata nel 2014 per revenge porn ai danni dell’ex fidanzato, vittima della pubblicazione da parte del laburista di contenuti sensibili e privati, che lo costrinse al ritiro anzitempo dalla campagna elettorale per il Parlamento Europeo.

Una scalata ripresa però nel 2019, quando, a seguito delle dimissioni di Miriam Dalli, Cyrus Engerer si è candidato nuovamente arrivando a ottenere la nomina di capo-negoziatore con l’Ungheria per rivedere i termini della tanto discussa legge, toccando il 69% dei voti a favore da parte dei colleghi eurodeputati.

Seppur condivisibile l’oggetto del messaggio del deputato maltese, lascia perplessi il riferimento a un’epoca buia e lontana per il Belpaese che sembra però attuale per Engerer, che con quella controversa frase confermerebbe un “vuoto di memoria” (e forse politico) nei confronti delle storie delle migliaia di italiani che hanno sfidato la morte e sacrificato la propria vita per liberare l’Italia dal giogo fascista e che, siamo sicuri, non sarebbero felici di leggere l’accostamento “tributato” dal politico maltese.

 

(credits: Facebook / Cyrus Engerer)
Tags: Cyrus Engererdiritti lgbtqEuroparlamentofascismoItaliaLGBTIQ+
Condividi20Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Malta conquista il primato UE che consentirà agli under 18 di essere eletti sindaci

Prossimo articolo

Schianto auto-moto a Mosta, centauro gravemente ferito

Articoli correlati

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.