• Ultime
  • Più lette
Libertà di espressione e omicidio Caruana Galizia, Commissario Ue Mijatović denuncia il “modello di segretezza” maltese

Libertà di espressione e omicidio Caruana Galizia, Commissario Ue Mijatović denuncia il “modello di segretezza” maltese

3 Ottobre 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Libertà di espressione e omicidio Caruana Galizia, Commissario Ue Mijatović denuncia il “modello di segretezza” maltese

di Stefano Andrea Pozzo
3 Ottobre 2023
in Attualità, Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta rende le informazioni inaccessibili al pubblico e in particolare ai giornalisti? Questo interrogativo è stato sollevato dal Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, che attraverso due lettere inoltrate al Primo Ministro Robert Abela e al Presidente della Camera dei Rappresentanti Anglu Farrugia ha espresso preoccupazione per il rispetto della libertà di espressione nell’arcipelago.

Proprio nella corrispondenza diretta al Premier maltese, Mijatović ha manifestato inoltre rammarico per la mancanza di risultati significativi nell’assicurare alla giustizia gli assassini di Daphne Caruana Galizia sei anni dopo l’esplosione della sua vettura, invitando Abela a fornire maggiori informazioni sugli ultimi risvolti.

La tragica scomparsa della giornalista che ha dedicato la propria vita alla lotta contro la corruzione rievoca, inevitabilmente, il tema della libertà d’espressione, con la politica e attivista bosniaca che si è detta in possesso di diverse segnalazione che parlano di una continua riluttanza da parte del governo nel consentire l’accesso alle informazioni, contrariamente a quanto disposto dal Freedom of Information Act, commentando con questo inciso riportato dal ToM:

«Si tratta di un modello di segretezza ingiustificata all’interno delle istituzioni statali che nasconde informazioni che potrebbero essere di significativo interesse pubblico»

Secondo Dunja Mijatović, infatti, dalle parti di Valletta le autorità statali hanno contribuito allo sviluppo di una retorica negativa e un clima di ostilità nei confronti di giornalisti e media sfruttando talvolta le cosiddette cause legali vessatorie (SLAPP).

Il Commissario europeo ha spiegato come sia cruciale per Malta aprire la strada a nuove riforme dei media che sostituiscono le proposte originali del governo e avviare consultazioni inclusive e trasparenti per garantire – «l’adozione di una legislazione completa che garantisca una solida protezione a giornalisti e cittadini» – offrendo così leggi sulla libertà di stampa in linea con gli standard internazionali sulla libertà di espressione e sulla tutela dei giornalisti.

Una considerazione che, già nel maggio del 2021, era stata sollevata dal Commissario per la protezione dei dati Ian Deguara mentre annunciava l’inizio dei ragionamenti sulla nuova riforma FOIA che, due anni dopo, risulta ancora ferma ai nastri di partenza dopo essersi scontrata col muro innalzato dagli enti governativi.

A tal proposito, proprio nella giornata di lunedì Robert Abela ha confermato come saranno presentate in consultazione le proposte di modifica delle leggi sui media come parte di un “White Paper“, a gran voce richiesto da giornalisti, editori, accademici e dall’Istituto dei giornalisti maltesi.

Durante la stessa occasione si è registrata la chiosa del Ministro della Giustizia, Jonathan Attard, che attraverso una lettera di risposta ha confermato come la legge FOI maltese offra la possibilità per coloro che si sono visti rigettare una richiesta di accesso di presentare ricorso e, in caso di mancato successo, di portare il caso al Tribunale per la protezione delle informazioni e dei dati o alla Corte d’appello.

Sempre Attard ha in seguito confermato come questa settimana, a seguito della decisione della Corte d’appello penale, potrebbe essere fissato il processo con giuria contro la presunta mente dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia assicurando come il governo continui a intraprendere gli sforzi necessari «per garantire la protezione e la sicurezza di giornalisti e professionisti dei media, tutelando la libertà di stampa in linea con gli standard internazionali sui diritti umani».

Destinatario di una delle due lettere firmate da Mijatović, Anglu Farrugia ha risposto alle preoccupazioni del Commissario confermando come le nuove proposte di riforma dei media siano attualmente al vaglio dei parlamentari, spiegando inoltre l’intenzione dell’opposizione di presentare una mozione per istituire un comitato che discuta le proposte di riforma dei media.

 

(photo credits: Council of Europe)
Tags: Anglu FarrugiaDaphne Caruana GaliziaDunja Mijatovićlibertà di espressionelibertà di stampamedia
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

L’opera dell’italiano Moroder fuori dal Parlamento dà il via alle commemorazioni per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia

Prossimo articolo

Scandalo patenti facili, associazione assicuratori chiede di far ripetere i test ai “furbetti” coinvolti nel raggiro

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.