• Ultime
  • Più lette
Lo sfogo di Repubblika contro l’inerzia della polizia: «Smettiamola di chiudere gli occhi davanti a corruzione e crimine»

Lo sfogo di Repubblika contro l’inerzia della polizia: «Smettiamola di chiudere gli occhi davanti a corruzione e crimine»

23 Aprile 2022
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lo sfogo di Repubblika contro l’inerzia della polizia: «Smettiamola di chiudere gli occhi davanti a corruzione e crimine»

di Redazione
23 Aprile 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Attraverso la voce del suo presidente, Robert Aquilina, la ONG Repubblika si è presentata davanti al tribunale di Valletta, sabato mattina, per criticare aspramente l’immobilità della giustizia maltese nei confronti dei casi di corruzione rimasti ancora irrisolti nel Paese.

Ad enfatizzare il messaggio, appese sui cancelli dell’edificio, sono comparse le foto di politici, alcuni dei quali ancora in possesso di cariche pubbliche, e personalità presumibilmente coinvolte negli affari più torbidi legati all’arcipelago, che hanno riempito le pagine di cronaca dei quotidiani locali ed internazionali negli ultimi anni.

Sulla scia anche delle recenti dichiarazioni rilasciate dal Procuratore Capo dell’Anticorruzione Europeo (EPPO), Laura Codruţa Kövesi, che ha sottolineato l’impossibilità di individuare nelle istituzioni maltesi un organismo realmente concentrato sulla lotta al crimine finanziario, Aquilina ha esortato le autorità preposte a fare il loro lavoro, assicurando ai cittadini una lotta concreta alla corruzione ed ai traffici che danneggiano l’immagine di Malta.

«Non permetteremo che queste umiliazioni continuino come se nulla fosse accaduto e non ci fermeremo finchè i responsabili non saranno assicurati alla giustizia» ha sottolineato il presidente di Repubblika.

Proprio gli scandali legati alla corruzione, come ricorda la ONG, sono ancora in attesa degli avvii processuali. Vicende che fanno parte della serie di eventi che gravitano attorno all’eclatante omicidio di Daphne Caruana Galizia e allo scandalo internazionale dei Panama Papers.

«Mentre la polizia ha incriminato Yorgen Fenech accusandolo dell’omicidio di Caruana Galizia, non ha ancora incriminato nessuno sul movente che ha portato alla morte della giornalista, ovvero la corruzione» ha sottolineato Aquilina, domandandosi come mai non siano stati mossi ancora passi in questa direzione nonostante siano ormai trascorsi quattro anni e mezzo dalla terribile vicenda.

«Non può essere che in tutto questo tempo la polizia e il procuratore generale non siano stati in grado di formulare una sola accusa contro nessuna di queste persone, contro coloro che hanno favorito i corrotti e chi aveva interesse a non arrestare gli individui coinvolti nell’assassinio di Daphne Caruana Galizia».

L’esempio principale, ricorda l’ONG, è rappresentato da Yorgen Fenech, l’imprenditore coinvolto nel caso dell’omicidio della giornalista, ma al tempo stesso mai incriminato per accuse di corruzione nei suoi confronti e nei confronti di 17 Black, la società di sua proprietà con sede a Dubai.

«Non importa quanti tentativi si facciano per dimenticare e allontanare il popolo, noi continueremo a chiedere giustizia», afferma la ONG, ricordando lo spettro della corruzione che ancora avvolge le vicende legate ai contratti Electrogas, al parco eolico montenegrino, alla vendita dei tre ospedali pubblici e alla questione di Pilatus Bank.

Affrontando il tema degli scandali legati alla politica locale, invece, il presidente di Repubblika ha affermato che i voti del popolo nelle elezioni generali non dovrebbero essere usati come forma di assoluzione per coloro che hanno commesso o favorito attività illegali nel Paese, tantomeno un meccanismo plateale per mostrare una coscienza pulita che, forse, non esiste.

«Tra le persone la cui foto è appesa sui cancelli del tribunale compare anche chi era in servizio per prevenire questi crimini e per arrestare e assicurare alla giustizia tutte le persone coinvolte. Invece di fare il loro dovere verso il nostro Paese e verso la giustizia, questi pubblici ufficiali sono andati a mangiare il coniglio o a sedersi e divertirsi con coloro che avrebbero dovuto indagare. Queste sono scene che eravamo abituati a vedere solo nei film di mafia» conclude Robert Aquilina, rimarcando ancora una volta quanto questo clima in tema giudiziario rappresenti un problema da combattere fino allo stremo, non lasciando nulla di intentato e non permettendo a personaggi simili di non pagare per le azioni intraprese.

«Questa impunità deve cessare e noi continueremo a premere affinchè termini presto. È su questo sistema di impunità che le forze criminali nel nostro Paese riposano e vagano».

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: corruzioneDaphne Caruana GaliziaRepubblikaRobert AquilinaYorgen Fenech
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Corso di teatro in lingua italiana, un’occasione imperdibile per gli appassionati e non solo

Prossimo articolo

A Magħtab maxi raccolta di rifiuti grazie all’impegno dei volontari

Articoli correlati

peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.