• Ultime
  • Più lette
L’ondata di blackout persiste ma non “spegne” lo spirito di festa né il sarcarsmo

L’ondata di blackout persiste ma non “spegne” lo spirito di festa né il sarcarsmo

20 Luglio 2024
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’ondata di blackout persiste ma non “spegne” lo spirito di festa né il sarcarsmo

Sui social il foto/video racconto di come i cittadini stanno affrontando questa ennesima estate di disagi

di Redazione
20 Luglio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malgrado la lunga estate rovente dello scorso anno che ha messo in ginocchio il Paese chiamato a fronteggiare temperature record senza l’ausilio dell’energia elettrica e malgrado le promesse del governo che aveva scongiurato il ripetersi dell’incubo con «investimenti senza precedenti» nell’infrastruttura elettrica di Malta, il problema blackout persiste e ogni giorno colpisce diverse cittadine. Ieri sera e questa mattina è stato il turno di San Lawrenz, Ghasri, Gharb e Kercem a Gozo e poi Gzira, Msida, San Gwann e St. Julian’s a Malta.

Nelle scorse ore, infatti, come si apprende tramite il profilo Facebook di Enemalta, a Gzira si sono verificati due guasti sui cavi da 33kv che sono parte integrante della rete di distribuzione nell’area, mentre a Gozo si sono sviluppati tre guasti su cavi da 11kV a Ghasri, che forniscono elettricità alle aree vicine. «Laddove tecnicamente possibile, Enemalta sta utilizzando fonti di energia alternative fino a quando non saranno riparati questi guasti» scrive l’Ente, aggiungendo che «la fornitura di energia elettrica in alcune zone di St. Julian’s, Gzira, Ghasri, Gharb, San Lawrenz e Kercem sarà ripristinata una volta completati i lavori».

Mentre sui social continuano i messaggi di indignazione postati da cittadini infuriati dai disagi, alcuni dei quali senza elettricità da 17 ore, il ministro ombra per la famiglia e i servizi sociali, Albert Buttigieg, ha ironizzato sulla situazione consigliando la lettura di un libro «utile a tutti e acquistabile dal ministro Miriam Dalli» dal titolo “Vivere senza l’energia elettrica”. In un post successivo, Buttigieg ha inoltre invitato Dalli a dimettersi, poiché «ha dimostrato di non essere competente in materia», dopo aver «già fallito miseramente in altri settori come a Balluta Bay, spiaggia chiusa al pubblico dal 24 maggio». Una situazione questa – afferma – che «non solo conferma l’arroganza di Miriam Dalli, ma anche la mancanza di leadership di Robert Ablea nel buon governo».

La lettura di un buon libro è stata ironicamente consigliata nei giorni scorsi anche da Jordan Galea Pace, vicesindaco di Swieqi, che ne ha distribuiti alcuni ai cittadini del posto rimasti al buio a inizio settimana, visto che «questa sembra essere l’unica “soluzione” da parte del governo». Galea Pace si è poi rivolto al ministro Dalli dichiarando di averne conservato «uno speciale solo per lei» intitolato “Qabża Oħra ta’ Kwalità” (“Un altro salto di qualità”), mentre a Enemalta ha suggerito di leggere “Shine Your Light?” (“Fai risplendere la tua luce”).

I blackout colpiscono anche le feste di paese, come quella di ieri a Santa Venera. A testimoniarlo è Darren Carabott, parlamentare nazionalista ritratto nella foto postata sui social a lume di candela e accompagnata da una frase, sempre ironica: «In linea con la nuova moda: ricevimento di festa al kazin e la luce si spegne».

In linea con lo spirito quasi di rassegnazione di fronte a una situazione tanto inaccettabile quanto surreale nel mondo civilizzato, alcuni cittadini hanno deciso di tramutare il disagio in un’opportunità per creare ancora più spirito di comunità. È quanto accaduto due giorni fa alla festa di paese di Sannat, dove il videomaker Bradley Farrugia ha immortalato l’esatto momento in cui la statua di Santa Margherita veniva portata fuori dalla nicchia ed improvvisamente l’oscurità si impadroniva della chiesa. Un momento che avrebbe scoraggiato chiunque, ma non gli abitanti del posto che armati di torce dei telefonini hanno illuminato la scena creando un «momento genuino e spontaneo». «Mi ha affascinato vedere gli abitanti di Sannat continuare a cantare con più forza ed energia mentre illuminavano comunque la Chiesa come potevano» è il commento del videomaker che è riuscito ad immortalare questo suggestivo momento.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Blackoutelettricitàenemaltaenergia elettricaIn evidenza
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Tassista brutalmente aggredito con un tirapugni, condannato giovane passeggero

Prossimo articolo

Ondata di blackout, Enemalta ci mette una pezza: spuntano i generatori in strada

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.