• Ultime
  • Più lette
L’ondata di blackout persiste ma non “spegne” lo spirito di festa né il sarcarsmo

L’ondata di blackout persiste ma non “spegne” lo spirito di festa né il sarcarsmo

20 Luglio 2024

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’ondata di blackout persiste ma non “spegne” lo spirito di festa né il sarcarsmo

Sui social il foto/video racconto di come i cittadini stanno affrontando questa ennesima estate di disagi

di Redazione
20 Luglio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malgrado la lunga estate rovente dello scorso anno che ha messo in ginocchio il Paese chiamato a fronteggiare temperature record senza l’ausilio dell’energia elettrica e malgrado le promesse del governo che aveva scongiurato il ripetersi dell’incubo con «investimenti senza precedenti» nell’infrastruttura elettrica di Malta, il problema blackout persiste e ogni giorno colpisce diverse cittadine. Ieri sera e questa mattina è stato il turno di San Lawrenz, Ghasri, Gharb e Kercem a Gozo e poi Gzira, Msida, San Gwann e St. Julian’s a Malta.

Nelle scorse ore, infatti, come si apprende tramite il profilo Facebook di Enemalta, a Gzira si sono verificati due guasti sui cavi da 33kv che sono parte integrante della rete di distribuzione nell’area, mentre a Gozo si sono sviluppati tre guasti su cavi da 11kV a Ghasri, che forniscono elettricità alle aree vicine. «Laddove tecnicamente possibile, Enemalta sta utilizzando fonti di energia alternative fino a quando non saranno riparati questi guasti» scrive l’Ente, aggiungendo che «la fornitura di energia elettrica in alcune zone di St. Julian’s, Gzira, Ghasri, Gharb, San Lawrenz e Kercem sarà ripristinata una volta completati i lavori».

Mentre sui social continuano i messaggi di indignazione postati da cittadini infuriati dai disagi, alcuni dei quali senza elettricità da 17 ore, il ministro ombra per la famiglia e i servizi sociali, Albert Buttigieg, ha ironizzato sulla situazione consigliando la lettura di un libro «utile a tutti e acquistabile dal ministro Miriam Dalli» dal titolo “Vivere senza l’energia elettrica”. In un post successivo, Buttigieg ha inoltre invitato Dalli a dimettersi, poiché «ha dimostrato di non essere competente in materia», dopo aver «già fallito miseramente in altri settori come a Balluta Bay, spiaggia chiusa al pubblico dal 24 maggio». Una situazione questa – afferma – che «non solo conferma l’arroganza di Miriam Dalli, ma anche la mancanza di leadership di Robert Ablea nel buon governo».

La lettura di un buon libro è stata ironicamente consigliata nei giorni scorsi anche da Jordan Galea Pace, vicesindaco di Swieqi, che ne ha distribuiti alcuni ai cittadini del posto rimasti al buio a inizio settimana, visto che «questa sembra essere l’unica “soluzione” da parte del governo». Galea Pace si è poi rivolto al ministro Dalli dichiarando di averne conservato «uno speciale solo per lei» intitolato “Qabża Oħra ta’ Kwalità” (“Un altro salto di qualità”), mentre a Enemalta ha suggerito di leggere “Shine Your Light?” (“Fai risplendere la tua luce”).

I blackout colpiscono anche le feste di paese, come quella di ieri a Santa Venera. A testimoniarlo è Darren Carabott, parlamentare nazionalista ritratto nella foto postata sui social a lume di candela e accompagnata da una frase, sempre ironica: «In linea con la nuova moda: ricevimento di festa al kazin e la luce si spegne».

In linea con lo spirito quasi di rassegnazione di fronte a una situazione tanto inaccettabile quanto surreale nel mondo civilizzato, alcuni cittadini hanno deciso di tramutare il disagio in un’opportunità per creare ancora più spirito di comunità. È quanto accaduto due giorni fa alla festa di paese di Sannat, dove il videomaker Bradley Farrugia ha immortalato l’esatto momento in cui la statua di Santa Margherita veniva portata fuori dalla nicchia ed improvvisamente l’oscurità si impadroniva della chiesa. Un momento che avrebbe scoraggiato chiunque, ma non gli abitanti del posto che armati di torce dei telefonini hanno illuminato la scena creando un «momento genuino e spontaneo». «Mi ha affascinato vedere gli abitanti di Sannat continuare a cantare con più forza ed energia mentre illuminavano comunque la Chiesa come potevano» è il commento del videomaker che è riuscito ad immortalare questo suggestivo momento.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Blackoutelettricitàenemaltaenergia elettricaIn evidenza
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Tassista brutalmente aggredito con un tirapugni, condannato giovane passeggero

Prossimo articolo

Ondata di blackout, Enemalta ci mette una pezza: spuntano i generatori in strada

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.