• Ultime
  • Più lette
«Malta deve ridurre la dipendenza economica dall’edilizia» tuona il ministro delle Finanze

«Malta deve ridurre la dipendenza economica dall’edilizia» tuona il ministro delle Finanze

26 Settembre 2021
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Malta deve ridurre la dipendenza economica dall’edilizia» tuona il ministro delle Finanze

«Le costruzioni non si fermeranno ma guardiamo anche verso altre opportunità» afferma Caruana

di Redazione
26 Settembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Sarà un cambio di rotta quello che subirà il “nuovo” modello economico maltese in vista della presentazione del prossimo bilancio. Ad annunciarlo è stato il ministro delle Finanze Clyde Caruana nella riunione di consultazione pre-Budget tenutasi a Gozo lo scorso venerdì sera.

«Dobbiamo cambiare il modo in cui pensiamo, dobbiamo cambiare il modo in cui viene organizzata la nostra economia. Se ripetiamo le stesse cose, otterremo gli stessi risultati», ha affermato Caruana.

Tuttavia, «Malta e Gozo sono sature di progetti che prevedono la costruzione di nuclei abitativi ed infrastrutture; le terre disponibili sono quasi terminate ed il tenore di vita delle persone è aumentato». Con queste premesse, Il ministro ha affermato che il prossimo Budget per il 2022 servirà come primo passo verso una transizione economica volta a soluzioni più ecosostenibili.

«La gente si sta stancando di gru e cemento», ha comunicato il ministro aggiungendo: «non sto dicendo che il mercato dell’edilizia si fermerà. Nessuno vuole che si fermi. Ma ciò non significa che non dovremmo guardare ad altre opportunità che ci permettano di crescere senza inquinare e danneggiare l’ambiente, così come fanno altri Paesi».

In risposta alle dichiarazioni di Caruana è intervenuta Malta Developers Association (MDA) affermando che «l’industria dell’edilizia non dovrebbe essere considerata un pericolo. Ciò di cui necessitano gli investitori sono leggi chiare, maggiore chiarezza e l’eliminazione dell’eccessiva burocrazia; saranno poi pronti ad affrontare le nuove sfide di un’economia costruita su parametri ambientali ed una pianificazione strategica a lungo termine per l’edilizia sostenibile».

In merito alla nuova programmazione di bilancio, il ministro delle Finanze ha affermato che «la soluzione è investire sulle persone migliorandone il potenziale». Il Governo sta infatti lavorando per spostare l’attenzione sul settore dell’istruzione, aspetto fondamentale per creare nuove opportunità e redditi più elevati.

Caruana, nel rassicurare la popolazione, ha reso noto che le finanze pubbliche del Paese non sono in sofferenza, nonostante il disavanzo ed il debito pubblico causati dalla pandemia di COVID-19, comunicando inoltre che nei prossimi piani non saranno introdotte nuove tasse.

Tags: Clyde CaruanaediliziaIn evidenza
Condividi52Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

Prossimo articolo

COVID-19: nessun decesso, prosegue la discesa dei casi attivi

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Rosario Cutuli says:
    4 anni ago

    Caro sig. Ministro delle finanze Ecosostenibilita’, risparmio enenergetico, sanificazione, quello che vorrei ricordarle che se vogliamo che investitori dei paesi Comunitari ed extra arrivano a Malta facendo aumentare il Pil del paese dobbiamo sveltire le aperture dei conti in banca delle nuove Compgnie che si costituiscono a Malta, perché dopo aver speso soldi per le costituzioni, licenze, Vat, ecc.. e prodotto tutti i documenti richiesti dalle banche, tutto in regola, passano dai sei mesi e piu per l’apertura dei conti, questo comporta grave ritardo a iniziare il loro business, perché sono costretti a pagare affitti di case e shop in contanti e senza bonifici con perdita anche dell’introito del Vat, molta gente è scoraggiata e non viene più, succedeva anche prima con gli impiegati stranieri in regola che passano mesi per avere un conto personale, poi la questione è stata risolta, faccia qualcosa anche per le nuove compagnie, so che paesi europei non sono contenti che molti dei loro connazionali si spostano a Malta per fare investimenti ma noi dobbiamo pensare alla nostra economia che in buona parte è fatta proprio da investitori stranieri da tutte le parti del mondo. Grazie Rosario Cutuli Presidente della fondazione casa Italia Malta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.