• Ultime
  • Più lette
P71 - AFM

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 28 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

di Redazione
23 Marzo 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

È stata ufficialmente inaugurata nel pomeriggio di mercoledì la P71, l’ultima motovedetta della flotta delle Forze Armate Maltesi (AFM), nonché la più grande, con una lunghezza di 75 metri ed un peso di 2.200 tonnellate. ​

Era sbarcata a Malta lo scorso mese di novembre dopo aver lasciato Chioggia, costruita in Italia, nel quartier generale di Adria, dalla compagnia veneta “Cantiere Navale Vittoria”. La nuova ammiraglia, un pattugliatore d’altura del valore complessivo di oltre 53 milioni di euro cofinanziato al 75% dall’UE nell’ambito del Fondo Sicurezza interna 2014-2020, svolgerà operazioni di sorveglianza costiera e nella zona SAR nel Mediterraneo centrale, oltre a pattugliamenti estesi in alto mare ed operazioni di ricerca e soccorso.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso la base militare dell’AFM, presieduta dal ministro dell’Interno Byron Camilleri, alla presenza del ministro dell’Economia Silvio Schembri, del Sottosegretario Parlamentare ai Fondi Europei Chris Bonett, del Comandante delle Forze Armate maltesi Clinton O’Neill, dell’Ambasciatore d’Italia a Malta Fabrizio Romano, del Consigliere del Cantiere Navale Vittoria Luigi Duò, oltre ad alcuni rappresentanti dell’ufficio tecnico spagnolo Cintranaval Ship Design.

P71 - AFM
Cerimonia di inaugurazione della P71 – photo credits: Justin Gatt / Public Affairs Office

Obiettivo del progetto è quello di continuare a rafforzare il ramo navale delle Forze Armate, nonché il pattugliamento lungo i confini dell’arcipelago per lunghi periodi di tempo. La P70 ospiterà un equipaggio composto da 40 persone alle quali potranno aggiungersi altri 20 soldati in caso di operazioni all’estero.

OPV P71 – credits: DOI / Jeremy Wonnacott

Per l’occasione, il ministro Camilleri ha ricordato come l’operazione faccia parte del piano strategico a lungo termine messo in atto dal governo, volto a modernizzare l’esercito ed il resto delle forze disciplinate locali, affinchè dispongano di strumenti all’avanguardia e programmi di addestramento per una miglior difesa delle acque territoriali. Il tutto reso possibile grazie soprattutto ai fondi europei, come sottolineato dal ministro Schembri.

OPV P71 – credits: DOI / Jeremy Wonnacott

Qualche caratteristica tecnica dell’OPV P71

Con un dislocamento a pieno carico di oltre 2.000 tonnellate, una lunghezza e una larghezza rispettivamente di 74,8 e 13 metri e un pescaggio di 3,8 metri, l’OPV P71 può ospitare un equipaggio di quasi 50 persone e altri 20 dipendenti. La piattaforma è caratterizzata da un ponte sopraelevato con capacità di visione a 360 gradi, dotato di protezione balistica secondo il livello 2 dello STANAG 4569 (norma NATO), con passaggi laterali protetti per il personale sul ponte principale e attorno al ponte stesso. La nave dispone di un ponte di volo di poppa, predisposto per ospitare un hangar telescopico, con equipaggiamento per le operazioni di volo diurne e notturne oltre al rifornimento di un elicottero fino a 7 tonnellate come l’AW139 in dotazione alle Forze Armate maltesi. L’area di poppa sotto il ponte di volo è dotata di una rampa di lancio e recupero per un RHIB da 9,1 metri con spazio aggiuntivo per materiali e personale, oltre a boccaporti sul ponte di volo per carico/scarico materiali grazie ad un’apposita gru di servizio posta lateralmente della nave.

Una seconda stazione sempre per RHIB di 9,1 metri si trova a dritta della piattaforma nella zona centrale della nave con gru compensata A-frame per varo e recupero del RHIB anche con unità in corso. Entrambi i RHIB raggiungono una velocità massima di oltre 40 nodi e forniscono un pronto aiuto al controllo del traffico marittimo e alle operazioni di ricerca e soccorso in cui è impegnata l’unità. La propulsione del P71 è affidata a due motori diesel da 5.440 kW ciascuno, del tipo a media velocità, che muovono eliche a passo variabile in grado di garantire, a pieno carico, una velocità massima di oltre 20 nodi. In alternativa, la nave può essere azionata a velocità di pattugliamento comprese tra 9 e oltre 12 nodi da due motori elettrici calettati sulla presa di forza dei cambi (PTI) e alimentati da due dei tre generatori principali da 750 kW. La nave è dotata di due propulsori trasversali, uno a prua e uno a poppa, e pinne stabilizzatrici attive retrattili che garantiscono grande stabilità e navigabilità. Progettato e costruito sotto la sorveglianza del registro navale statunitense (ABS), il P71 è dotato di un’arma da 25 mm telecomandata e di mitragliatrici leggere di vario calibro, mentre il sistema integrato di comando, controllo e navigazione include un radar di sorveglianza 2D, un radar di navigazione e un satellite comunicazioni.

P71 in mare – credits: Cantiere Navale Vittoria
(cover photo credits: Justin Gatt / Public Affairs Office)
Tags: AFM - Armed Forces of MaltaAmbasciatore d’Italia a MaltaByron CamilleriCantiere Navale VittoriaChioggiaChris BonettCintranaval Ship DesignClinton O'NeillFabrizio RomanoForze armate maltesiIn evidenzaItaliaLuigi DuòMaltaMediterraneoOPVP71SicurezzaSilvio Schembrisoccorso
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

Prossimo articolo

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.