• Ultime
  • Più lette
Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

10 Marzo 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

Una piattaforma digitale per ridurre gli sprechi di cibo e aiutare le famiglie in difficoltà, con incentivi fiscali per le aziende virtuose

di Redazione
10 Marzo 2025
in Attualità, Food
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha lanciato l’iniziativa “Zomm Tarmix”, un nuovo progetto che mira a contrastare lo spreco alimentare sostenendo al contempo le famiglie in difficoltà.

Il cuore dell’iniziativa sarà la piattaforma digitale tarmix.gov.mt, sviluppata dalla Malta Food Agency, che metterà in contatto supermercati, ristoranti e alimentari con le organizzazioni di volontariato consentendo donazioni di cibo prossimo alla scadenza, invece di buttarlo via.

Così facendo, si migliorerà l’efficienza nella distribuzione degli alimenti, contribuendo allo sviluppo dell’economia circolare a Malta. Le aziende partecipanti, inoltre, potranno beneficiare di incentivi fiscali per le donazioni effettuate.

La piattaforma garantirà un processo trasparente e sicuro: le organizzazioni di volontariato potranno registrarsi tramite identificazione elettronica, assicurando che gli aiuti arrivino realmente a chi ne ha bisogno.

Durante la conferenza stampa per il lancio del progetto, il Primo Ministro Robert Abela ha sottolineato l’importanza di un sistema alimentare stabile, evidenziando come la pandemia e le crisi geopolitiche abbiano reso ancora più urgente una gestione efficiente delle risorse alimentari.

credits: DOI / Alan Saliba

Come detto, oltre a ridurre gli sprechi, l’iniziativa ha anche altri obiettivi, ovvero quello di aiutare più persone in difficoltà che, tramite le associazioni benefiche, potranno ricevere i suddetti alimenti, e quello di “premiare” le aziende virtuose che aderiscono al sistema.

All’evento ha partecipato anche il ministro dell’Agricoltura, Anton Refalo, che ha ribadito l’importanza di questo progetto per migliorare il coordinamento tra aziende e associazioni benefiche, riducendo gli sprechi e rafforzando la giustizia sociale.

Reagendo alla notizia, il Partito Nazionalista ha accusato il governo Abela di «saper solo copiare e rubare le idee prendendosi i meriti del lavoro altrui», sottolineando che l’iniziativa di ridurre lo spreco alimentare e garantire che il cibo “in eccesso” potesse essere donato ai bisognosi era già stata proposta due anni fa dall’opposizione, durante la Settimana della giustizia sociale.

«Per due anni interi, il governo laburista non è riuscito a portare questo disegno di legge alla Camera dei rappresentanti per la discussione, nonostante i numerosi tentativi dei rappresentanti del Partito Nazionalista» ha affermato il PN in una comunicazione firmata dai ministri ombra Ivan Bartolo e Toni Bezzina.

«Accogliamo ovviamente con favore questo progetto, anche se Robert Abela si è nuovamente confermato divisivo ignorando le proposte dell’opposizione, introducendole ora come se fossero le sue dopo aver egoisticamente privato molte persone bisognose di beneficiarne per due anni interi» hanno aggiunto gli esponenti del PN, citando altre proposte che a detta loro sono stati criticate e “ignorate” dallo stesso governo che però poi le ha attuate, come i voucher durante la pandemia, il trasporto gratis per gli studenti e, di recente, l’idea di concedere un periodo di congedo ai genitori che hanno perso un figlio in gravidanza.

(photo credits: DOI / Alan Saliba)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: alimentariciboIn evidenzaZomm Tarmix
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Auto in fiamme a Marsascala: “El Chapo” di Malta di nuovo nei guai

Prossimo articolo

Omicidio Hamrun: venti anni di reclusione a padre e figlio che accoltellarono il vicino di casa

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.