• Ultime
  • Più lette
Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

10 Marzo 2025
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

Una piattaforma digitale per ridurre gli sprechi di cibo e aiutare le famiglie in difficoltà, con incentivi fiscali per le aziende virtuose

di Redazione
10 Marzo 2025
in Attualità, Food
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha lanciato l’iniziativa “Zomm Tarmix”, un nuovo progetto che mira a contrastare lo spreco alimentare sostenendo al contempo le famiglie in difficoltà.

Il cuore dell’iniziativa sarà la piattaforma digitale tarmix.gov.mt, sviluppata dalla Malta Food Agency, che metterà in contatto supermercati, ristoranti e alimentari con le organizzazioni di volontariato consentendo donazioni di cibo prossimo alla scadenza, invece di buttarlo via.

Così facendo, si migliorerà l’efficienza nella distribuzione degli alimenti, contribuendo allo sviluppo dell’economia circolare a Malta. Le aziende partecipanti, inoltre, potranno beneficiare di incentivi fiscali per le donazioni effettuate.

La piattaforma garantirà un processo trasparente e sicuro: le organizzazioni di volontariato potranno registrarsi tramite identificazione elettronica, assicurando che gli aiuti arrivino realmente a chi ne ha bisogno.

Durante la conferenza stampa per il lancio del progetto, il Primo Ministro Robert Abela ha sottolineato l’importanza di un sistema alimentare stabile, evidenziando come la pandemia e le crisi geopolitiche abbiano reso ancora più urgente una gestione efficiente delle risorse alimentari.

credits: DOI / Alan Saliba

Come detto, oltre a ridurre gli sprechi, l’iniziativa ha anche altri obiettivi, ovvero quello di aiutare più persone in difficoltà che, tramite le associazioni benefiche, potranno ricevere i suddetti alimenti, e quello di “premiare” le aziende virtuose che aderiscono al sistema.

All’evento ha partecipato anche il ministro dell’Agricoltura, Anton Refalo, che ha ribadito l’importanza di questo progetto per migliorare il coordinamento tra aziende e associazioni benefiche, riducendo gli sprechi e rafforzando la giustizia sociale.

Reagendo alla notizia, il Partito Nazionalista ha accusato il governo Abela di «saper solo copiare e rubare le idee prendendosi i meriti del lavoro altrui», sottolineando che l’iniziativa di ridurre lo spreco alimentare e garantire che il cibo “in eccesso” potesse essere donato ai bisognosi era già stata proposta due anni fa dall’opposizione, durante la Settimana della giustizia sociale.

«Per due anni interi, il governo laburista non è riuscito a portare questo disegno di legge alla Camera dei rappresentanti per la discussione, nonostante i numerosi tentativi dei rappresentanti del Partito Nazionalista» ha affermato il PN in una comunicazione firmata dai ministri ombra Ivan Bartolo e Toni Bezzina.

«Accogliamo ovviamente con favore questo progetto, anche se Robert Abela si è nuovamente confermato divisivo ignorando le proposte dell’opposizione, introducendole ora come se fossero le sue dopo aver egoisticamente privato molte persone bisognose di beneficiarne per due anni interi» hanno aggiunto gli esponenti del PN, citando altre proposte che a detta loro sono stati criticate e “ignorate” dallo stesso governo che però poi le ha attuate, come i voucher durante la pandemia, il trasporto gratis per gli studenti e, di recente, l’idea di concedere un periodo di congedo ai genitori che hanno perso un figlio in gravidanza.

(photo credits: DOI / Alan Saliba)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: alimentariciboIn evidenzaZomm Tarmix
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Auto in fiamme a Marsascala: “El Chapo” di Malta di nuovo nei guai

Prossimo articolo

Omicidio Hamrun: venti anni di reclusione a padre e figlio che accoltellarono il vicino di casa

Articoli correlati

rissa auto Bugibba
Attualità

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.