• Ultime
  • Più lette
Danni “lievi” alla nave Conscience diretta a Gaza, Governo dispone riparazioni in mare fuori da Malta

Malta nega l’attracco alla Conscience, ma media con la Turchia per rimorchiarla altrove nel Mediterraneo

18 Maggio 2025
cover

Alti livelli di metalli tossici, scatta il richiamo per tazza a tema Harry Potter

3 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025

Uomo accusato di aver violentato l’ex moglie davanti alla figlia di dieci anni

3 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

«I felini danno piacere solo se hai cibo, come le donne col denaro»: il delirio del serial killer dei gatti

3 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 4 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta nega l’attracco alla Conscience, ma media con la Turchia per rimorchiarla altrove nel Mediterraneo

La nave umanitaria, colpita da droni mentre era diretta a Gaza, sarà rimorchiata verso un altro porto del Mediterraneo, «nel rispetto della sicurezza nazionale» dice il Governo

di Redazione
18 Maggio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La nave umanitaria Conscience, al centro di un caso di risonanza internazionale dopo essere stata presumibilmente attaccata da due droni il 2 maggio scorso mentre si trovava appena fuori dalle acque territoriali maltesi, sarà rimorchiata verso un porto non specificato del Mediterraneo a seguito di un’operazione coordinata tra le autorità maltesi, la Turchia e organismi internazionali.

Il Governo maltese ha confermato domenica che la nave, rimasta ancorata per giorni a Hurd’s Bank, non riceverà autorizzazione all’attracco nei porti locali, «nel rispetto della sicurezza nazionale». Il rimorchio è stato reso possibile da condizioni meteo favorevoli e dall’arrivo di un mezzo fornito dall’armatore stesso, in collaborazione con le autorità turche.

La Conscience faceva parte di una missione della Freedom Flotilla Coalition, volta a consegnare aiuti umanitari — inclusi cibo, acqua, carburante e medicinali — alla popolazione di Gaza. Secondo la coalizione, l’attacco al largo di Malta è stato frutto di «un’azione deliberata da parte di Israele».

Sebbene un perito governativo maltese abbia descritto i danni alla nave come “lievi”, Valletta ha comunque negato l’ingresso all’imbarcazione, sollevando dure critiche da parte delle Ong internazionali e dei promotori della missione. Il ministro degli Esteri, Ian Borg, non ha finora rilasciato alcuna dichiarazione sulle dinamiche dell’incidente ma, in un comunicato ufficiale, il Governo ha spiegato che la recente operazione — condotta dai Ministeri degli Esteri, degli Interni, e dei Trasporti, insieme alle Forze Armate, alla polizia e a Transport Malta — aveva due obiettivi principali: «offrire riposo temporaneo a chi si trovava a bordo della nave dopo giorni in mare e permettere all’armatore di trovare un porto sicuro per l’imbarcazione».

Il 5 maggio, sei passeggeri erano già stati sbarcati e assistiti a Malta, per poi essere imbarcati su un volo di rimpatrio. Ora, grazie alla mediazione diplomatica con la Turchia, è stato possibile avviare anche l’evacuazione dei dodici membri dell’equipaggio rimasti a bordo. Un’imbarcazione di trasbordo, organizzata dal Ministero degli Esteri maltese, ha preso in carico i marittimi, portandoli a terra per consentire il loro immediato rimpatrio.

Il governo ha infine ringraziato pubblicamente il rappresentante della International Transport Workers Federation (ITF) a Malta, il Ministero degli Esteri turco e l’Ambasciata turca a Valletta per «il contributo determinante alla conclusione dell’operazione».

Tuttavia, restano forti le critiche da parte di organismi internazionali e attivisti, che accusano Malta di aver mancato un’occasione per sostenere una missione di solidarietà e per prendere una posizione chiara contro attacchi a navi civili. La destinazione finale della Conscience rimane riservata, ma ciò che è chiaro ad oggi è che sicuramente non sarà Malta, per questioni di «rispetto della sicurezza nazionale» dicono, come se i porti degli altri Paesi nel Mediterraneo non dovessero fare i conti con tale aspetto.

(photo credits: Freedom Flotilla Coalition)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: ConscienceFreedom Flotilla CoalitionGaza Freedom FlotillaIan BorgMaltastriscia di gaza
Condividi20Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Cannabis a casa? Se al vicino dà fastidio l’odore c’è il rischio multa. Ong sul piede di guerra

Prossimo articolo

Scia di furti nei negozi di telefonia, estradato a Malta il secondo sospettato

Articoli correlati

cover
Attualità

Alti livelli di metalli tossici, scatta il richiamo per tazza a tema Harry Potter

3 Ottobre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
A Siggiewi presto un nuovo centro di distribuzione di energia elettrica da 20 milioni finanziato dall’UE
Attualità

A Siggiewi presto un nuovo centro di distribuzione di energia elettrica da 20 milioni finanziato dall’UE

28 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.