• Ultime
  • Più lette
Malta revoca il divieto di viaggio dalla zona “rosso scuro” per gli ucraini richiedenti asilo

Malta revoca il divieto di viaggio dalla zona “rosso scuro” per gli ucraini richiedenti asilo

2 Marzo 2022
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta revoca il divieto di viaggio dalla zona “rosso scuro” per gli ucraini richiedenti asilo

di Redazione
2 Marzo 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono ore di forte apprensione per le sorti dei cittadini ucraini accorsi alle proprie macchine e nelle stazioni ferroviarie per scappare dalle insicurezze di quella che, almeno fino poco tempo fa, poteva essere considerata la propria casa. A tal riguardo, è scattato l’impegno di diversi Stati europei a velocizzare le pratiche burocratiche e garantire asilo politico e umanitario a questi individui, per lo più donne e bambini, in cerca di un posto dove stanziarsi nell’attesa, e nella speranza, che questo conflitto possa presto cessare.

Tra gli stati in prima linea a fornire il proprio contributo, abbiamo visto come Malta si sia affrettata ad inviare rifornimenti medici e alimentari in Ucraina per un conflitto che, in sole poche settimane, ha causato 136 vittime, di cui 13 bambini.

Un successivo passo in avanti fatto da Malta è quello di eliminare il divieto di viaggiare dall’Ucraina per i richiedenti asilo nello Stato insulare, come specificato dal ministro della Salute Chris Fearne durante la conferenza stampa pomeridiana di martedì: «Fino ad ora l’Ucraina era nella lista dei Paesi “rosso scuro” e, per questa ragione, i suoi cittadini potevano recarsi a Malta solo se sono residenti o con permessi di lavoro. Ora accetteremo anche coloro che hanno parenti sull’isola e i richiedenti asilo che dovranno però comunque mettersi in quarantena secondo i protocolli in vigore».

Infatti, prima dell’annuncio di Fearne, l’Ucraina era ancora tecnicamente iscritta tra i Paesi contrassegnati in rosso scuro per le attuali leggi di contrasto alla diffusione del Covid-19 e i suoi cittadini erano pertanto impossibilitati a viaggiare verso l’arcipelago maltese, salvo per circostanze eccezionali e previa autorizzazione.

Qualche ulteriore dubbio nelle scorse ore si è fortificato sulle modalità di quarantena, in quanto non è ancora chiaro se questa categoria di rifugiati sarà comunque costretta a pagare 100 euro a notte per effettuare la quarantena in Hotel, seguendo le regole sanitarie in atto. A tal proposito, Fearne ha aperto alla possibilità di effettuare un’ulteriore “eccezione” per i cittadini ucraini ricercando un indirizzo alternativo, se disponibile, ove collocare i rifugiati.

Sull’argomento si è esposto anche il ministro degli Esteri Evarist Bartolo che, attraverso il suo profilo Facebook, ha poi approfondito la questione affermando come il suo Ministero sia pronto a coprire i costi di quarantena per i richiedenti asilo sfruttando un fondo speciale destinato a questo genere di emergenze.

Questa situazione rappresenta un punto critico anche per le migliaia di ucraini che vivono a Malta e che si trovavano di fronte all’impossibilità di ospitare i propri parenti in fuga dall’invasione russa.

Nell’attesa di scoprire le prossime mosse che il governo maltese predisporrà per la situazione dei richiedenti asilo provenienti dall’Ucraina, il focus sulle modalità di quarantena potrebbe rappresentare un’ulteriore ancora di salvezza per le migliaia di ucraini scappati di fretta e furia dalla propria casa, senza possibilità di pianificare spese o di portare con sé i propri beni.

È proprio in queste ore buie che l’umanità deve farla da padrone su tutti gli altri aspetti, a partire dalle pratiche burocratiche ed economiche.

 

(photo credits: ANSA/AFP Wojtek RADWANSKI)
Tags: coronavirusCOVID-19guerra in UcrainaMaltaquarantenaucrainaviaggi
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Addio al pilota ucraino protagonista del Malta Airshow 2016; era tornato tra i cieli per difendere la “sua” Ucraina

Prossimo articolo

Emergenza Ucraina: pronte a partire tonnellate di beni di prima necessità destinati ai profughi in fuga

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.