• Ultime
  • Più lette
Maltesi truffati con il finto “pacco”. E dai conti correnti spariscono dagli 800 ai 5mila euro

Maltesi truffati con il finto “pacco”. E dai conti correnti spariscono dagli 800 ai 5mila euro

17 Giugno 2021
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maltesi truffati con il finto “pacco”. E dai conti correnti spariscono dagli 800 ai 5mila euro

Il raggiro effettuato attraverso sms e mail fasulle. Polizia e banche avvertono: non cliccate mai su link sospetti

di Redazione
17 Giugno 2021
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

La polizia ha lanciato l’allarme più volte, ma evidentemente non è bastato.

Ogni giorno, infatti, vengono presentate almeno venti denunce da altrettante persone raggirate per aver ingenuamente risposto a sms (e a mail) ricevuti da abilissimi truffatori.

Il meccanismo è questo: sul telefonino e sulla posta elettronica arrivano messaggi con l’indirizzo e il logo di importanti aziende, con i quali si annuncia la consegna imminente di un pacco.

Ma non c’è niente di vero: indirizzo e logo sono falsi ed è inesistente anche il pacco. Ma è proprio nel momento in cui si risponde alla mail o agli sms che parte il raggiro. E il rischio è che questo scherzetto, si fa per dire, possa costare anche fino a 5 mila euro.

Nelle ultime settimane la truffa del pacco si è intensificata e quotidianamente centinaia di persone ricevono messaggi e mail inviate in lingua inglese e in maltese da mittenti che si spacciano soprattutto per DHL e MaltaPost.

Sul telefonino arrivano sms da un numero sconosciuto nel quale si legge:« (DHL) Il tuo pacco è in attesa di consegna, conferma il pagamento (1USD)». Poi, a seguire, l’invito a cliccare su un link che conduce ad un modulo da compilare con i dati personali, compresi quelli relativi ai conti bancari. A quel punto il gioco è fatto: cliccare sul link e compilare il modulo significa dare il via libera per farsi derubare.

In genere le somme prelevate in maniera fraudolenta si aggirano tra gli 800 e i 1800 euro, ma qualcuno meno fortunato si è visto sottrarre ben 5mila euro.

Il messaggio in maltese, invece, recita così: «Ciao. Il-pakett tiegħek qed jistenna l-kunsinna jekk jogħbok ikkonferma l-ħas (1.99 EUR) fil-link li ġeja».

Molto spesso le vittime sono convinte di autorizzare addebiti per importi minuscoli, ad esempio 1 euro e 60, ma i criminali utilizzano i dati per poi prelevare somme assai più consistenti.

Si via sms che attraverso le mail, i destinatari vengono indotti a fornire le proprie credenziali bancarie perché c’è appena stata una (in realtà  inesistente) “transazione sospetta”: tutto falso, ovviamente, tant’è che pochi minuti dopo dal conto sparisce un bel gruzzolo di quattrini.

Una delle principali banche di Malta, la Bank of Valletta, ha esortato le vittime presentare immediatamente una denuncia alla polizia ed ha garantito che farà il possibile per far recuperare ai clienti le somme sottratte.

Sia la polizia che le banche hanno intanto rinnovato l’appello a non fornire per nessuna ragione dati personali, o numeri di carte di credito o qualsiasi altro dettaglio che riguardi il rapporto con il proprio istituto di credito.

COME NON FARSI INGANNARE

Le forze dell’ordine hanno dato dei suggerimenti per evitare di cadere nella trappola dei criminali. Ecco cosa fare:

– Guarda il numero del mittente. È improbabile che le truffe provengano da un numero ufficiale di un’azienda riconosciuta.

– Non fare clic su collegamenti che non contengono l’URL ufficiale della società di consegna o che utilizzano collegamenti abbreviati come bit.ly o tinyrul.

– Fai attenzione agli errori di ortografia intenzionali come maltapost-up.com invece del corretto maltapost.com

– Fermati e pensa, soprattutto se la comunicazione arriva all’improvviso, e controlla prima di inserire i tuoi dati personali o finanziari su un sito web.

– Tieni un registro di tutti gli articoli che ti aspetti per posta e controlla di conseguenza.

RispondiInoltra
Tags: bank of vallettaIn evidenzaMaltaposttruffe
Condividi102Tweet64InviaCondividi18
Articolo precedente

Guidava ubriaco a 100 all’ora, travolse e uccise un 19enne: condannato a 3 anni di carcere

Prossimo articolo

Omicidio Daphne: spariti o distrutti i computer che potevano aiutare la ricerca della verità

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.