• Ultime
  • Più lette
Mgarr, ristorante vieta l’ingresso ai minori di 18 anni. Sul web scoppia la polemica

Mgarr, ristorante vieta l’ingresso ai minori di 18 anni. Sul web scoppia la polemica

18 Ottobre 2022
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

24 Agosto 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Non risponde al telefono, esplode la furia di un uomo sulla compagna: botte e minacce con un coltello

24 Agosto 2025
Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

23 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

22 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 27 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mgarr, ristorante vieta l’ingresso ai minori di 18 anni. Sul web scoppia la polemica

Per i titolari del locale di Mgarr la decisione era inevitabile: «Colpa anche della maleducazione dei genitori»

di Federico Valletta
18 Ottobre 2022
in Attualità, Food
Tempo di lettura:3 mins read
0

“Vietato ai minori di 18 anni”. Non stiamo parlando di un night club, una sala scommesse o un negozio di articoli per adulti. A decidere di interdire l’ingresso al proprio locale ai minorenni sono stati infatti i gestori di un piccolo bar bistro situato a Mgarr.

Il motivo sarebbe la troppa “vivacità” di alcuni bambini, accoppiata con la presunta maleducazione dei genitori, noncuranti dei comportamenti indisciplinati dei propri figli all’interno del locale. A spiegare nei dettagli i motivi di tale scelta ci ha pensato proprio la direzione del ristorante Bohini, tramite la propria pagina Facebook:

«Non è stata una decisione facile da prendere, ci abbiamo riflesso e discusso molto. Siamo consapevoli che non è giusto generalizzare, ma purtroppo quando si affrontano questioni come questa, il buono deve sempre soffrire con il cattivo» si legge sul social.

La spiegazione continua facendo riferimento alle esigue dimensioni del locale, che non permetterebbero una serena convivenza tra persone adulte, camerieri e bambini “lasciati incustoditi”: «Chiunque sia stato da noi, può confermare che si tratta di un locale molto piccolo, con soli 14 tavoli e un’area limitata. Per questo motivo è capitato che i bambini venissero lasciati incustoditi e scorrazzassero ovunque. Questo è un pericolo sia per il nostro personale che cerca di svolgere il proprio lavoro, sia per i bambini stessi. Inoltre, ciò tende a infastidire gli altri clienti che vengono a trovarci e amano la pace e la tranquillità».

Come già anticipato, a monte del provvedimento ci sarebbero anche alcuni episodi di mancanza di rispetto da parte dei genitori dei bambini, come spiega ancora il post su Facebook: «Un altro motivo per cui è stato necessario prendere questa decisione è la mancanza di rispetto quando abbiamo cercato di confrontarci con i genitori. Alcuni capiscono e si spostano volentieri fuori dal locale in un’area meno frequentata. Altri hanno invece scritto recensioni false, parlando male di noi a livello personale ed insultandoci per il nostro orientamento sessuale».

I gestori terminano affermando che quanto deciso non può piacere a tutti, confermando però di essere intenzionati a preservare un ambiente accogliente e tranquillo. Ovviamente, quanto scritto sul social ha scatenato in poco tempo un fiume di commenti, divisi tra chi sostiene la strada intrapresa dai titolari, e chi la condanna fermamente.

«Ottima decisione. Verrò a trovarvi appena posso!» scrive un utente su Facebook, al quale fa eco un altro: «Sono sicuro che non è stata una decisione facile da prendere, e per questo vi ammiro. Non vedo l’ora di tornare da voi». Altri invece hanno reagito affermando di preferire «Il rumore di un bambino a quello di un adulto che sforna linguaggi scurrili e sciocchezze. Ognuno alle proprie decisioni, buona fortuna lo stesso», e poi ancora: «È “il tuo Café”, e le regole le fai tu. Mi sembra che tu abbia esagerato! Capirei se fosse stato un ristorante di fascia alta e raffinata, ma un Café? E diciamocelo, certi bambini sono più educati di certi maggiorenni, quindi caccerete fuori anche gli adulti se non permettono ad altri clienti una “esperienza tranquilla”?».

A conti fatti, la notizia ha diviso equamente i potenziali clienti, tra estimatori e detrattori. Con i nuovi clienti che andranno godersi un po’ della tranquillità promessa e vecchi avventori che sceglieranno altri locali da frequentare.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: bambinibistrotBohiniMgarrristorante
Condividi52Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

Ventidue immigrati irregolari fermati a St. Julian’s

Prossimo articolo

Incassava la disoccupazione in Italia ma amministrava una società a Malta

Articoli correlati

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic
Attualità

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.