Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, alle 3 del mattino, le lancette degli orologi dovranno essere spostate indietro di un’ora poichè l’ora legale, in vigore dallo scorso 30 marzo, lascerà spazio all’ora solare.
Per i più sbadati o i meno informati, ad arrivare in un aiuto ci saranno gli smartphone, gli smartwatch o più in generale tutti i dispositivi digitali, che solitamente effettuano il cambio d’orario in maniera automatica. Chi possiede uno di questi device dovrà soltanto assicurarsi di avere data e ora impostate sulla modalità “automatico”, una funzionalità da regolare nell’apposito riquadro delle impostazioni.
Il cambio ci permetterà di dormire 60 minuti in più e, in generale, disporremo di maggior luce all’alba, ma nel tardo pomeriggio il buio calerà prima. Le giornate riprenderanno poi ad allungarsi a partire dal solstizio d’inverno. L’ora legale rientrerà in vigore a fine marzo 2026, quando le lancette andranno spostate avanti di un’ora.
(immagine di repertorio)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato



















