• Ultime
  • Più lette
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

L’ex collaboratore dell’Ufficio del Primo Ministro ha lasciato l’incarico con effetto immediato. Le scuse sui social: «Era solo la mia opinione personale»

di Redazione
26 Ottobre 2025
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

Neville Gafà ha presentato le proprie dimissioni dall’incarico ricoperto all’interno dell’Ufficio del Primo Ministro, nello specifico presso il segretariato parlamentare per il dialogo sociale guidato dal sottosegretario Andy Ellul.

La decisione è arrivata sabato pomeriggio, poche ore dopo la pubblicazione di un controverso articolo – l’ennesimo – postato sul suo blog personale, intitolato “I bambini non hanno bisogno di nuovi generi, hanno bisogno di genitori con buon senso”, in cui sosteneva che i bambini dovrebbero essere “guidati” dai genitori per evitare “confusione” su questioni legate all’identità di genere e orientamento sessuale. Nel post, Gafà si riferiva ai figli di coppie LGBTQIA+, invitando a fare ricorso al “buon senso” per “indirizzarli verso il giusto cammino”.

Ne citiamo dei passaggi: «La nuova moda della “fluidità di genere” e della “identità non binaria” introdotta nelle scuole non è un progresso, è una follia mascherata da illuminazione. Una società che non riesce a distinguere un maschio da una femmina ha perso il contatto con la realtà»; «i bambini non hanno bisogno di nuovi generi ma di genitori che abbiano il coraggio di dire no alla follia e sì al buon senso».

Le sue parole hanno sollevato immediate critiche che lo hanno in qualche modo costretto ad aggiustare il tiro. «Mi scuso se ho ferito i sentimenti di qualcuno. Ci tengo a chiarire che quanto scritto rappresenta esclusivamente la mia opinione personale e non la posizione del Partito Laburista. Ne sono prova i grandi successi ottenuti nel nostro Paese in materia di minoranze», ha dichiarato Gafà in un messaggio diffuso sui social.

Malgrado il tentativo di metterci una pezza, l’ulteriore bufera mediatica e politica lo ha portato a rassegnare le dimissioni: «Anche se oggi mi sono dimesso dal mio incarico governativo con effetto immediato, assicuro a tutti che continuerò a sostenere questo governo e il Partito Laburista, che mi è così caro».

L’episodio si inserisce infatti in un momento già delicato per Gafà, finito di recente nell’occhio del ciclone dopo aver rimosso fiori e candele commemorative dal monumento del Grande Assedio a Valletta, dove pochi giorni fa si era tenuta una veglia per ricordare l’ottavo anniversario dell’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia da lui definita, tra vari sprezzanti epiteti, «strega, hate blogger, evasore fiscale». Alcuni dei tributi erano stati deposti da tre ambasciate europee presenti sull’isola, a loro volta prese di mira dal medesimo Gafà che, sempre attraverso un articolo pubblicato e poi rimosso dal suo blog personale, le tacciò di interferenze politiche, invitandole a «non intromettersi nel nostro Paese di cui siete ospiti».

Il Primo Ministro Robert Abela aveva preso le distanze dalle dichiarazioni e dalle azioni di Gafà, pur senza condannarle apertamente o indicare eventuali provvedimenti nei suoi riguardi. «C’è la libertà di espressione, e vale per tutti», diceva.

Neville Gafà era stato nominato “collaboratore di fiducia” presso il segretariato per il dialogo sociale appena due mesi fa, lo scorso agosto, si dice come consulente all’assistenza clienti. Controversa figura legata alla corrente laburista, sebbene spesso con ideologie di estrema destra, in precedenza fu esponente di punta del Governo Muscat, prima di essere lasciato al palo da Abela nel 2020. Secondo fonti citate da Times of Malta, non si sarebbe dimesso di sua spontanea volontà, bensì di quella dello stesso Premier.

(photo credits: Facebook / Neville Gafà)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: lgbtqia+Neville GafàPartito Laburista
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Prossimo articolo

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.