• Ultime
  • Più lette
A Robert Abela il premio “Primo burattino” per la «leale dedizione» dimostrata ai costruttori

A Robert Abela il premio “Primo burattino” per la «leale dedizione» dimostrata ai costruttori

4 Novembre 2024
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Robert Abela il premio “Primo burattino” per la «leale dedizione» dimostrata ai costruttori

Con il “Prime Puppet Award" gli attivisti tornano a manifestare contro la speculazione edilizia, denunciando i forti legami tra politica e “certi” costruttori

di Redazione
4 Novembre 2024
in Nazionale, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Baraonda fuori dal Parlamento lunedì sera quando gli attivisti di Moviment Graffitti hanno tentato di consegnare al Primo Ministro Robert Abela il “Prime Puppet Award” (Premio Primo Burattino), un riconoscimento volto a premiare «gli sforzi e la leale dedizione dimostrati dal Premier» verso la potente lobby dei costruttori maltesi, della quale è stato in grado di «soddisfare ogni esigenza».

Ovviamente si tratta di un’iniziativa basata sulla satira, ma che al contempo manifesta il malcontento che si respira nel Paese per le continue concessioni edilizie a favore degli interessi privati dei costruttori.

In un comunicato, la Ong ha dichiarato che il Primo Ministro ha “trionfato” per il suo «servizio impeccabile» agli sviluppatori. A fare di lui il «vincitore indiscusso», spiega Moviment Graffitti, «il modo in cui si piega all’indietro per placare coloro che tirano i suoi fili, impegnandosi in acrobazie mentali per giustificare le sue decisioni».

credits: Moviment Graffitti

Uno degli aspetti che, a detta degli attivisti, ha permesso ad Abela di “distinguersi” nella corsa per il Prime Puppet Award è stata la mancata introduzione di una riforma chiave nelle procedure di ricorso per i progetti edilizi, promessa ma mai attuata. Secondo Moviment Graffitti, questa omissione consente ai costruttori di proseguire i lavori anche in caso di appelli rimasti in sospeso, dando il via alla realizzazione di edifici controversi in spazi contestati. «Un certo Joseph Portelli, che si è schierato a sostegno al Primo Ministro, ha dichiarato di essere molto soddisfatto e di essere in debito con lui per il ritardo della riforma».

L’organizzazione ha inoltre messo in evidenza come il governo stia tollerando – o addirittura incoraggiando – la mancata applicazione di sentenze contrarie a costruzioni abusive. Gli attivisti hanno accusato la Planning Authority di ignorare le decisioni dei tribunali continuando a concedere permessi per edifici illegali, una pratica che, secondo loro, sarebbe diretta espressione del favoreggiamento politico verso il settore edilizio.

Anche qui, «lo stesso Portelli, pur stentando a credere che il Primo Ministro fosse pronto a spingersi così oltre nell’accontentare i costruttori, ha confermato il suo “debito di riconoscenza” nei suoi confronti per “il coraggio mostrato” nel procedere in tal senso».

Infine, la Ong ha denunciato l’intervento del Primo Ministro per modificare i Piani locali riguardanti il sito di Villa Rosa, in cui un progetto di ampliamento per realizzare due grattacieli in un’area già densamente urbanizzata ha sollevato non poche polemiche.

Secondo Moviment Graffitti, Robert Abela ha immediatamente “accontentato” la richiesta di un certo costruttore detto “Tal-Franciz”, di rivedere i limiti edilizi per favorire lo sviluppo di un progetto di dimensioni maggiori rispetto al consentito, «promettendogli che avrebbe fatto del suo meglio per realizzarlo».

credits: Moviment Graffitti

L’iniziativa di Moviment Graffitti rappresenta un’aspra critica al rapporto tra politica e imprenditori edili, alimentato dall’impatto che l’incessante cementificazione e le costruzioni hanno sull’ambiente e sulla qualità di vita dei cittadini.

«Un simile servizio, che testimonia l’assoluta lealtà del Primo Ministro nei confronti dei costruttori, non può passare inosservato» ha affermato la Ong dopo la (mancata) consegna del “premio” ad Abela, aggiungendo ironicamente che è stato «un grande onore aver avuto l’opportunità di conferire questo premio al “Primo Ministro dei costruttori”», concludendo con l’augurio che anche il Primo Ministro «sia stato altrettanto entusiasta e orgoglioso di riceverlo».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: concessioni edilizieediliziaIn evidenzaMoviment GraffittiparlamentoPrime Puppet AwardRobert AbelaVilla Rosa
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Governo aumenta l’assegno per chi ha figli e introduce nuove misure per sostenere le famiglie

Prossimo articolo

Da Barcellona a Malta con 66 ovuli di cocaina nello stomaco: 22enne arrestata

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.