• Ultime
  • Più lette
robert abela

Abela sui risultati dell’inchiesta pubblica: «Cinquant’anni di mentalità sbagliata; necessario cambio radicale»

28 Febbraio 2024
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Abela sui risultati dell’inchiesta pubblica: «Cinquant’anni di mentalità sbagliata; necessario cambio radicale»

Il Premier ha delineato cinque azioni “prioritarie” da intraprendere rapidamente a seguito di quanto emerso nel rapporto finale sul crollo nel cantiere edile di Kordin che costò la vita al giovane Jean Paul Sofia

di Redazione
28 Febbraio 2024
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nel discorso del Primo Ministro Robert Abela in seguito alla pubblicazione del rapporto finale dell’inchiesta pubblica sulla tragedia di Kordin in cui ha perso la vita il giovane Jean Paul Sofia, è emersa una serie di iniziative e azioni volte a affrontare le numerose lacune nel settore edilizio maltese.

«È chiaro che il settore delle costruzioni debba innalzare i suoi standard per soddisfare le aspettative di tutti i cittadini oggi. Abbiamo fatto molto, ma c’è ancora molto da fare» ha dichiarato Abela, aggiungendo che, come afferma l’indagine, «dobbiamo migliorare cinquant’anni di mentalità sbagliata che ha indebolito il settore e ha fatto sì che ci fosse una mancanza di regolamentazione».

«Vogliamo un cambiamento radicale nella mentalità» ha continuato il Primo Ministro, aggiungendo che «Chiunque può lavorare, ma ci vogliono standard più elevati e una regolamentazione che rispetti tutti i cittadini, tenendo conto della salute e della sicurezza dei lavoratori».

Abela ha annunciato la creazione di un sottocomitato del Gabinetto, coordinato dal Segretario generale Glenn Micallef, con l’incarico di implementare le raccomandazioni chiave del rapporto. Si tratta dello stesso modello utilizzato durante la pandemia e per far uscire Malta dalla greylist e «siccome ha già funzionato, continueremo a utilizzarlo».

A fronte delle dichiarazioni, il Premier ha delineato cinque azioni “immediate e prioritarie” da intraprendere rapidamente sulla base di quanto suggerito nell’inchiesta pubblica.

In prima battuta, c’è il dovere di rispondere alle preoccupazioni dei cittadini, in particolare di quelli “colpiti” dalle irregolarità dell’industria edilizia. A tal fine, Abela ha fatto sapere che organizzerà dei colloqui con l’Ufficio del difensore civico (Ombudsman) affinché il Commissario per l’Ambiente e la Pianificazione, Alan Saliba, possa divenire un riferimento nonché portavoce dei cittadini che affrontano le difficoltà che il settore edilizio può generare, soprattutto nei casi di cantieri non a norma.

In secondo luogo, si passa al rafforzamento dell’enforcement, e alla necessità di mettere in campo maggiori misure di controllo e applicazione dei regolamenti del comparto edilizio, con la creazione di una sezione centralizzata che sovraintenda l’intero settore delle costruzioni, «perché è evidente che, nonostante negli ultimi anni abbiamo incrementato gli investimenti nell’enforcement, dobbiamo fare molto di più».

Parallelamente verrà istituito un servizio di assistenza specializzato nel settore edile. «Non possiamo più tollerare situazioni in cui una persona che sta affrontando disagi causati dai lavori di costruzione debba fare appello a un’altra autorità» ha aggiunto Abela, dichiarando che sarà lo stesso call centre che raccoglierà le segnalazioni e si occuperà di direzionarle ai settori di riferimento.

Il Premier ha poi menzionato la nuova legge sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro che andrà a correggere e rafforzare tutte le falle sistematiche attualmente presenti. Il processo di consultazione è già stato avviato, pertanto dovrebbe divenire realtà entro la prossima estate.

In quarta istanza, verrà eliminata «ogni distinzione tra una costruzione autonoma e terzi edifici nelle vicinanze». Sebbene il comunicato in lingua maltese non renda ben comprensibile la traduzione di questo punto, Abela ha dichiarato che «le azioni già intraprese (in questo senso) sono una prova che stiamo già adottando procedure investigative e che stiamo già intraprendendo le misure necessarie».

L’ultimo punto riguarda l’assegnazione dei terreni. A tal proposito, verrà condotto un audit sulle modalità con le quali oggi vengono assegnati i terreni demaniali.

Il Primo Ministro ha infine ribadito la necessità di un cambiamento radicale nella mentalità del settore delle costruzioni. Questo comprende un impegno per migliorare gli standard complessivi e rivedere la regolamentazione esistente. L’obiettivo è creare un settore che operi rispettando i diritti e la sicurezza di tutti i cittadini.

«L’efficacia delle azioni che ora intraprenderà il governo sarà valutata dalla popolazione» ha concluso Abela, enfatizzando l’importanza della partecipazione pubblica nel monitorare e supervisionare l’implementazione di tali misure.

 

(photo credits: DOI)
Tags: costruzioneediliziaIn evidenzaJean Paul SofiaKordinRobert Abelasettore edilizio
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

“Targhe Y” in rivolta: «il settore dei trasporti è al collasso»

Prossimo articolo

«Governo si assuma le responsabilità»: Grech sull’inchiesta pubblica per la tragedia di Kordin

Articoli correlati

Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.