• Ultime
  • Più lette
Attivisti scendono in strada contro il traffico dell’isola: «Priorità alle persone, non alle auto»

Attivisti scendono in strada contro il traffico dell’isola: «Priorità alle persone, non alle auto»

9 Gennaio 2023
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attivisti scendono in strada contro il traffico dell’isola: «Priorità alle persone, non alle auto»

di Redazione
9 Gennaio 2023
in Ambiente, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Questa mattina, Moviment Graffitti, Friends of the Earth Malta e Rota hanno affisso degli striscioni a Marsa e Msida, in prossimità delle aree congestionate dal traffico con lo scopo di «evidenziare le principali carenze nelle nostre infrastrutture di trasporto». Le tre Ong fanno infatti sapere che l’attuale situazione sta portando ad un’eccessiva dipendenza dalle auto, generando traffico ed inquinamento i cui effetti vanno poi ad impattare sulla “salute” dell’intero Paese.

Con le parole “Prijorità nies, mhux karozzi” (Priorità alle persone, non alle auto), gli striscioni hanno voluto sottolineare «l’incessante priorità dell’uso dell’auto privata rispetto a trasporti più sicuri, più inclusivi e sostenibili».

Un modello “sbagliato”, dichiarano le Ong, che ha portato a un aumento del traffico, con quasi 40 auto aggiunte ogni giorno sulle strade e un numero allarmante di incidenti stradali. «Il 2022 ha infranto i record con 26 persone uccise e centinaia di feriti gravi nel corso dell’anno. Poiché pedoni e ciclisti sono i pendolari più vulnerabili su strade pericolose, queste statistiche non promuovono l’adozione volontaria di viaggi attivi. Ironia della sorte, i grandi progetti infrastrutturali in tutta l’isola non sono riusciti a ridurre la congestione del traffico, cosa non sorprendente per gli esperti del settore che hanno avvertito del problema della domanda indotta» si legge nel comunicato rilasciato da Moviment Graffitti, Friends of the Earth Malta e Rota.

La costruzione o l’ampliamento di nuove strade ha inoltre comportato ad «una massiccia perdita di terreni agricoli o altrimenti permeabili all’acqua, esacerbando inondazioni, problemi di sicurezza alimentare e problemi legati al clima, e le emissioni derivanti dall’aumento dell’uso di auto private hanno impattato sia sull’ambiente che sulla salute umana» continuano le Organizzazioni, spingendo per fare sì che le autorità riconoscano la «necessità di infrastrutture di trasporto socialmente più giuste, dove bambini e adulti siano al sicuro a piedi o in bicicletta su percorsi efficienti e piacevoli e più spazio urbano dedicato alle comunità piuttosto che ai parcheggi dei veicoli privati».

Le tre Ong hanno poi concluso invitando le autorità competenti ad «attuare misure coraggiose e necessarie per risolvere quella che è rapidamente diventata una crisi nazionale».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Friends of the Earth MaltaIn evidenzaMaltaMarsaMoviment GraffittiMsidaprotestaRotaTraffico
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Imbrattano il muro di cinta delle Cottonera Lines fresche di restauro: nei guai due adolescenti

Prossimo articolo

Vandalismo, pick-up ripreso mentre travolge intenzionalmente le antiche fioriere di un locale di Siggiewi

Articoli correlati

Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.