• Ultime
  • Più lette
Food | Malta conquista le stelle (Michelin)!!!

Certificato vaccinale: ecco dove sarà obbligatorio dal 17 gennaio e quali categorie saranno esenti

14 Gennaio 2022

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Certificato vaccinale: ecco dove sarà obbligatorio dal 17 gennaio e quali categorie saranno esenti

di Redazione
14 Gennaio 2022
in Coronavirus, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

In seguito alla conferenza stampa di giovedì, le Autorità sanitarie hanno pubblicato la lista degli esercizi pubblici in cui, da lunedì 17 gennaio, sarà obbligatorio presentare un certificato vaccinale valido per l’ingresso. L’elenco comprende:

  • Bar
  • Discoteche
  • Ristoranti
  • Club sociali
  • Snack bar
  • Cinema
  • Piscine, SPA, terme e saune
  • Palestre e centri fitness
  • Sale da bowling
  • Teatri
  • Eventi sportivi
  • Casinò, sale da gioco e sale bingo
  • Fiere ed esposizioni

I certificati vaccinali saranno ritenuti validi per tre mesi dalla somministrazione della seconda dose e nove mesi dalla data di inoculazione della dose di richiamo.

Il vaccino sarà obbligatorio anche per il personale che opera nel settore dell’ospitalità e che ha un contatto diretto con i clienti. Per coloro che non hanno ancora ricevuto la dose di richiamo, le Autorità sanitarie hanno previsto un periodo aggiuntivo che si estenderà fino al 1° febbraio.

Questa regola non si applica a tutte quelle persone che non hanno un contatto diretto con la clientela.

Le nuove disposizioni permetteranno alle attività in elenco di ridurre il distanziamento sociale all’interno dei locali pubblici (ora stabilito a due metri) che potrà tornare agli standard pre-pandemia. Gli stabilimenti dovranno comunque chiudere entro la una di notte.

Categorie esenti e casi particolari

  • I bambini sotto i 12 anni non sono tenuti a presentare un certificato di vaccinazione
  • le donne incinte fino a 16 settimane di gestazione che hanno ritardato la somministrazione della dose di richiamo a causa di gravidanza precoce, potranno avere accesso alle strutture sopra elencate se presentano un certificato di vaccinazione riconosciuto che documenti il completamento del ciclo primario di vaccinazione anti Covid-19 (anche se l’ultima dose è stata somministrata da più di 3 mesi), insieme ad una scheda prenatale/certificato medico che confermi la data della gravidanza
  • Persone che sono risultate positive al Covid-19 di recente potranno accedere agli stabilimenti sopra elencati se presentano un certificato di vaccinazione riconosciuto che documenti il completamento del ciclo primario di vaccinazione anti Covid-19 (anche se l’ultima dose è stata somministrata da più di 3 mesi), insieme al risultato positivo di un test eseguito presso un laboratorio autorizzato o da un centro per la raccolta di tamponi registrato, che attesti di aver contratto il virus entro e non oltre le sei settimane precedenti
  • Persone esenti dall’obbligo vaccinale per motivi medici saranno ammesse solo se la prima dose di vaccino ha causato un’anafilassi grave immediata che richiede un trattamento medico. In tutte le altre condizioni e situazioni mediche, almeno uno dei vaccini autorizzati può essere somministrato in sicurezza, affermano le Autorità sanitarie. (Per richiedere l’esenzione è necessario inviare un’e-mail con tutta la documentazione pertinente all’indirizzo [email protected], Titolo dell’oggetto: “RICHIESTA DI ESENZIONE”, seguito dal nome della persona per la quale si richiede l’applicazione. Questa e-mail deve essere accompagnata da un certificato medico valido e verificabile che includa chiari dettagli di contatto del proprio consulente medico specialista). Una copia della lettera di esenzione del Sovrintendente della Sanità Pubblica deve essere presentata all’ingresso dello stabilimento

Penalità in caso di infrazione delle regole

Qualsiasi gestore di stabilimento oppure organizzatore di eventi nelle attività commerciali sopra elencate che consenta l’accesso nei locali a qualsiasi persona non in possesso di un valido certificato vaccinale è soggetto, in caso di condanna, al pagamento di una sanzione di cinquecento euro per ogni caso di violazione delle norme.

Per maggiori informazioni visitare il sito web del Governo nella sezione dedicata.

Tags: barcertificato vaccinalecoronavirusCOVID-19esercizi commercialiImpreseIn evidenzaristoranti
Condividi160Tweet100InviaCondividi28
Articolo precedente

Centri vaccinali: dove recarsi per ricevere la dose di richiamo senza appuntamento

Prossimo articolo

Cosa cambia e come si dovranno adeguare i locali pubblici che accoglieranno i soli clienti vaccinati

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.