• Ultime
  • Più lette
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Duecento chili di droga spariti da deposito militare: otto persone finiscono in manette

26 Febbraio 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Duecento chili di droga spariti da deposito militare: otto persone finiscono in manette

I sospettati, tutti di nazionalità maltese, sono stati arrestati nel corso dell’operazione scattata nella notte tra lunedì è martedì in diverse località dell’isola

di Redazione
26 Febbraio 2025
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

La polizia ha arrestato (almeno per il momento) otto persone in relazione al furto di 226 chili di resina di cannabis dalla base militare di Safi, riuscendo a recuperarne finora circa 85 chili.

L’operazione, durata circa dodici ore, è stata messa in atto nella notte tra lunedì 24 e martedì 25 febbraio in diverse località dell’isola, con una serie di perquisizioni e blitz che hanno portato al fermo dei sospettati, tutti di nazionalità maltese, alcuni dei quali volti già noti alle forze dell’ordine.

Rivolgendosi ai media maltesi nel corso della conferenza stampa tenutasi martedì pomeriggio, anch’essa in lingua maltese, il commissario di polizia Angelo Gafà ed altri due ufficiali hanno ricostruito le fasi dell’operazione scattata attorno all’una di notte, quando le forze dell’ordine hanno fatto irruzione in un appartamento di Zebbug, arrestando quattro persone.

Nel garage di un edificio lì vicino, nascosti in un’auto, sono stati trovati 36 chili di resina di cannabis. Poche ore dopo, intorno alle 7:45 del mattino, un 23enne è stato fermato a Marsa e, nel corso delle indagini, la polizia ha scoperto altri 34 chili della sostanza celata in un garage a Zabbar riconducibile al sospettato.

Le operazioni sono proseguite nel corso della mattinata con un nuovo arresto a Qormi, dove un 34enne è finito in manette e, le successive perquisizioni, hanno portato al ritrovamento di altri 10 chili di resina di cannabis nascosti in un campo a San Gwann.

Il cerchio si è stretto ancora di più poco dopo mezzogiorno, quando la polizia ha bloccato due auto, una a Qormi e l’altra a Pietà, arrestando due giovani uomini rispettivamente di 25 e 23 anni. Gli agenti hanno poi perquisito un’abitazione a Pietà, dove sono stati sequestrati altri 5 chili di droga, oltre a un certo quantitativo di marijuana e cocaina, quest’ultime non collegate al caso oggetto di indagine.

La droga faceva parte del maxi-sequestro messo a segno lo scorso giugno, quando al Malta Freeport furono intercettati complessivamente 13 milioni di euro di hashish nascosti all’interno di forni industriali. La sostanza, non ancora distrutta, era custodita in un container sigillato su ordine del tribunale che sta conducendo le indagini.

Tuttavia, tra sabato e domenica notte, dei ladri hanno fatto irruzione nel deposito delle Forze Armate maltesi, sorvegliato e controllato da telecamere di sicurezza, portandosi via l’ingente quantitativo di stupefacenti senza che nessuno se ne accorgesse se non nel corso di una ricognizione di routine.

Le indagini sono ancora in corso e la polizia non esclude nuovi arresti.

L’episodio ha inevitabilmente scatenato un vero e proprio terremoto politico. Il comandante delle Forze Armate, il brigadiere Clinton O’Neill, è stato sospeso temporaneamente dall’incarico, mentre il ministro dell’Interno Byron Camilleri ha “offerto” le proprie dimissioni al Premier Robert Abela, che le ha però respinte, difendendo invece il suo operato.

Il Consiglio dei Ministri ha espresso piena fiducia verso Camilleri, elogiando a sua volta «la correttezza e l’integrità dimostrata finora, anche in questo caso particolare» e ribadendo il sostegno alla sua permanenza in carica. Di diverso avviso l’opposizione, che ne ha chiesto le immediate dimissioni oltre a un dibattito parlamentare urgente per fare luce sulla vicenda e sulle falle nella sicurezza. Lo stesso ha fatto l’Ong anticorruzione Repubblika.

Nel frattempo, sono state avviate due inchieste per far luce sull’accaduto: una condotta dal magistrato Antoine Agius Bonnici e un’indagine amministrativa affidata all’ex giudice Geoffrey Valenzia, che dovrà analizzare negligenze e falle nel sistema di sicurezza che hanno permesso ai ladri di agire indisturbati.

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaDrogafurtoIn evidenza
Condividi38Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Prometteva lavoro agli extracomunitari in cambio di soldi: 43enne arrestato per frode

Prossimo articolo

Potenziamento dell’infrastruttura elettrica a Ta’ Xbiex: in corso la posa di 2 chilometri di nuovi cavi

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.