• Ultime
  • Più lette
FIAU: multa di 51.000 € per la Credorax Bank

FIAU: multa di 51.000 € per la Credorax Bank

7 Aprile 2020
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 7 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

FIAU: multa di 51.000 € per la Credorax Bank

La Financial Intelligence Analysis Unit colpisce ancora. Questa volta, la lotta al riciclaggio di denaro ha bersagliato la Credorax Bank con una multa di 51.000 € per aver fornito in ritardo informazioni che riguardavano conti intestati a persone politicamente esposte

di Redazione
7 Aprile 2020
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un duro colpo per la banca internazionale che ha sede operativa lungo la Strait street, a La Valletta. Con varie filiali dislocate nel Regno Unito e in America, la Credorax Bank è specializzata nel commercio elettronico transfrontaliero e ha elaborato transazioni per un importo di 4,1 miliardi di euro nel 2018.

In una notifica pubblicata sul sito web della FIAU, l’unità di intelligence finanziaria ha dichiarato che la Credorax ha risposto in ritardo a 37 richieste di informazioni e non ha risposto in modo esauriente a due richieste ulteriori. La banca ha inviato alla FIAU le informazioni finanziarie necessarie con un ritardo di due o addirittura venti giorni, non rispettando il termine di cinque giorni stabilito dall’agenzia governativa ai fini di indagini con carattere di “urgenza”.

Il termine ristretto dei cinque giorni è stato imposto in quanto le informazioni richieste riguardavano conti bancari intestati a PEP, altrimenti dette persone politicamente esposte. Ai sensi della normativa antiriciclaggio europea, per PEP si intendono quelle persone che potrebbero essere esposte a particolari crimini finanziari quali corruzione, riciclaggio di denaro o finanziamento di altre attività criminali in virtù del proprio incarico, attuale o passato. Le PEP sono, ad esempio, le alte cariche politiche, i parlamentari, i membri delle corti supreme, delle corti dei conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali nonché gli organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato.

Leggi anche – Edward Scicluna: «istituiremo una nuova agenzia per combattere i crimini finanziari»

Tra le altre cose, nel caso di transazioni di importo pari o superiore a 15.000 euro, la normativa antiriciclaggio europea impone alle banche di verificare l’identità del titolare del conto, di controllarne in modo continuativo i rendiconti finanziari e di acquisire informazioni sullo scopo delle operazioni.

In una notifica separata, la FIAU ha esposto brevemente i risultati del controllo di compliance normativa effettuato sulla Credorax. Il notaio incaricato di rispondere per conto della banca non disponeva di una valutazione documentata del rischio aziendale né aveva valutato correttamente i fattori di rischio dei clienti oggetto di indagine. È stato inoltre accertato che, per una piccola parte dei fascicoli esaminati, il notaio non era riuscito ad ottenere una dichiarazione sul fatto che il titolare del conto fosse una persona politicamente esposta o meno. Per un cliente in particolare, la FIAU ha scoperto che la dichiarazione PEP è stata redatta solo a transazioni concluse.

La Credorax non rappresenterebbe un caso a sé stante. Già a luglio dello scorso anno, la banca maltese Satabank era stata multata per un importo di 3,5 milioni di euro a causa di evidenti carenze nelle procedure di prevenzione del riciclaggio di denaro. La stessa sorte era toccata poi alla BOV, che nel novembre 2019 aveva dovuto far fronte ad una sanzione di 57.500 € dopo aver violato gli obblighi derivanti dalla direttiva antiriciclaggio europea.


banner emoney

Tags: AntiriciclaggioCredoraxFIAUriciclaggio di denaro
Condividi87Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Ħal Far in quarantena, ma il rischio di diffusione del Covid-19 all’interno del centro è elevato

Prossimo articolo

Nuovo CEO per HSBC Malta: Andrew Beane cede il posto al britannico Simon Johnson

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
News

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.